<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> clio 1.5 dci 65cv VS fiesta 1.4 tdci 68cv, Consigli please | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

clio 1.5 dci 65cv VS fiesta 1.4 tdci 68cv, Consigli please

JigenD ha scritto:
mah, dovendo scegliere fra le due che hai postato, io prenderei la clio
Mah non so...
Su quei due modelli di quelle annate e con quei km, io mi sbilancerei solo conoscendo come siano state usate. Magari sbaglio ma, puntando su usati di questa tipologia, mi sentirei più "tranquillo" su una Punto 1.3 o su una Yaris diesel, o anche su una tricilindrica tedesca...
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
mah, dovendo scegliere fra le due che hai postato, io prenderei la clio
Mah non so...
Su quei due modelli di quelle annate e con quei km, io mi sbilancerei solo conoscendo come siano state usate. Magari sbaglio ma, puntando su usati di questa tipologia, mi sentirei più "tranquillo" su una Punto 1.3 o su una Yaris diesel, o anche su una tricilindrica tedesca...

beh questo vale per qualsiasi auto usata...
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
mah, dovendo scegliere fra le due che hai postato, io prenderei la clio
Mah non so...
Su quei due modelli di quelle annate e con quei km, io mi sbilancerei solo conoscendo come siano state usate. Magari sbaglio ma, puntando su usati di questa tipologia, mi sentirei più "tranquillo" su una Punto 1.3 o su una Yaris diesel, o anche su una tricilindrica tedesca...

Beh l'usato e ' l'usato ...devi saper valutare ,non è facile ma ci devi provare...manco sul nuovo teoricamente puoi stare tranquillo allora... ;)
 
crusader79 ha scritto:
no dai i tre cilindri vag fanno una casino peggio del mio minitauro 60.

Lassa perdere...la polo 3 cilindri 1.4 tdi magari era anche brillante ma faceva un caos della Madonna..e usata usata come cerchi te e' da lasciar perdere...
 
oddio un 120.000 km su un diesel non sono poi tantissimi.

La polo 3cilindri 1.4tdi 75cv l'ho sentita una volta sola e mi è bastata.
 
JigenD ha scritto:
beh questo vale per qualsiasi auto usata...
Certo, ma ci son modelli che "resistono" meglio di altri, ed in certe annate era più facile che nascessero esemplari sfigati... Guardo alle classifiche di affidabilità eh... Semplicemente penso che nei primi 8-10 anni e nei primi 100000km le auto di quel tipo si assomiglino abbastanza come affidabilità, è dopo quella soglia che alcune "mollano" mentre altre tengono botta meglio... E' per quello che, cercando un usato di quel genere io punterei su una jappa.... Poi, per carità, si ragiona sempre su basi probabilistiche, nulla vieta di riuscir a metter le mani su una 206 con 100000km che ne faccia altrettanti senza bruciar manco una lampadina... ;)
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
beh questo vale per qualsiasi auto usata...
Certo, ma ci son modelli che "resistono" meglio di altri, ed in certe annate era più facile che nascessero esemplari sfigati... Guardo alle classifiche di affidabilità eh... Semplicemente penso che nei primi 8-10 anni e nei primi 100000km le auto di quel tipo si assomiglino abbastanza come affidabilità, è dopo quella soglia che alcune "mollano" mentre altre tengono botta meglio... E' per quello che, cercando un usato di quel genere io punterei su una jappa.... Poi, per carità, si ragiona sempre su basi probabilistiche, nulla vieta di riuscir a metter le mani su una 206 con 100000km che ne faccia altrettanti senza bruciar manco una lampadina... ;)

anche questo è vero...mi sembra di aver letto che le clio dal 2001 al 2004 hanno avuto qualche problemino...
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
beh questo vale per qualsiasi auto usata...
Certo, ma ci son modelli che "resistono" meglio di altri, ed in certe annate era più facile che nascessero esemplari sfigati... Guardo alle classifiche di affidabilità eh... Semplicemente penso che nei primi 8-10 anni e nei primi 100000km le auto di quel tipo si assomiglino abbastanza come affidabilità, è dopo quella soglia che alcune "mollano" mentre altre tengono botta meglio... E' per quello che, cercando un usato di quel genere io punterei su una jappa.... Poi, per carità, si ragiona sempre su basi probabilistiche, nulla vieta di riuscir a metter le mani su una 206 con 100000km che ne faccia altrettanti senza bruciar manco una lampadina... ;)

anche questo è vero...mi sembra di aver letto che le clio dal 2001 al 2004 hanno avuto qualche problemino...

Però in genere possiamo parlare di auto robusta e affidabile,poi le mele marce impossibile che non ci siano ;)
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
beh questo vale per qualsiasi auto usata...
Certo, ma ci son modelli che "resistono" meglio di altri, ed in certe annate era più facile che nascessero esemplari sfigati... Guardo alle classifiche di affidabilità eh... Semplicemente penso che nei primi 8-10 anni e nei primi 100000km le auto di quel tipo si assomiglino abbastanza come affidabilità, è dopo quella soglia che alcune "mollano" mentre altre tengono botta meglio... E' per quello che, cercando un usato di quel genere io punterei su una jappa.... Poi, per carità, si ragiona sempre su basi probabilistiche, nulla vieta di riuscir a metter le mani su una 206 con 100000km che ne faccia altrettanti senza bruciar manco una lampadina... ;)

anche questo è vero...mi sembra di aver letto che le clio dal 2001 al 2004 hanno avuto qualche problemino...

Però in genere possiamo parlare di auto robusta e affidabile,poi le mele marce impossibile che non ci siano ;)

oh si! mio padre ne aveva una ed era un mulo...solo qualche problema elettrico...
 
modus72 ha scritto:
ucre ha scritto:
mbe, anche tu non è che sei precisissimo.... scusami se rispondo punto per punto
1) 3 punto in casa è mai problemi al servosterzo. la più vecchia ha 245.000 km ed è del 2001, la più nuova 101.000 ed è del 2008. il problema comunque c'è, ma non è così frequente. si tratta di un difetto nella scheda elettronica del servosterzo, bisogna rifare una pista su di essa se si presenta il problema. chi non lo sa cambia tutto il piantone
2) vabbè, all'epoca di quei motori anche la clio aveva un 1.9 da 80 cv sotto al cofano, devi pur estrapolare l'apoca...
3) la punto del 99 e il suo restyling hanno 4 stelle, la grande punto 5 stelle
4)qui hai ragione non esiste la jazz diesel
5)il primo d4d 1.400 ha avuto obiettivamente qualche problemuccio... oltre quello della testa ricordi il sensore di pressione rail?
1) Il servo della Punto si sminchia sia per le saldature sulla scheda di potenza, sia per il sensore di coppia. Le saldature sono state corrette, i sensori invece continuano a saltare anche nelle più recenti.
2) dipende da quale epoca si parla... Clio ha avuto il 1.5dci dal 2001 in due potenze, la Punto due anni dopo con il solo 75cv, affiancato al mj 1.9
3)
Punto mk1 2 stelle, come la Clio mk1
Punto mk2, 4 stelle, come la Clio mk2
Grande Punto 5 stelle, come Clio mk3.
Siamo lì....
4)Jazz PURTROPPO non ha un diesel da metter sotto il cofano, ma ha un discreto ibrido pur se non a buon mercato (non so gli sconti...)
5)Chi è senza peccato scagli la prima pietra... ;)
non avevo mai sentito parlare di questo sensore di coppia, ma presumo ci sia su tutte le auto con servosterzo elettrico e non idraulico.
si, alla fine, siam sempre li in tutto. nel 2004 quando presi la mia andai a vedere anche la clio, la scartai perchè più piccolina negli interni e non stavo comodo al posto guida. così come andai e provai la 206 di cui non mi piacque il motore, idem la fiesta di cui oltre quello non mi piacevano gli interni. siamo li, quando si ha la fortuna di avere una vettura che non da problemi meglio tenersela stretta, questa fortuna non si ripete sempre.
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
beh questo vale per qualsiasi auto usata...
Certo, ma ci son modelli che "resistono" meglio di altri, ed in certe annate era più facile che nascessero esemplari sfigati... Guardo alle classifiche di affidabilità eh... Semplicemente penso che nei primi 8-10 anni e nei primi 100000km le auto di quel tipo si assomiglino abbastanza come affidabilità, è dopo quella soglia che alcune "mollano" mentre altre tengono botta meglio... E' per quello che, cercando un usato di quel genere io punterei su una jappa.... Poi, per carità, si ragiona sempre su basi probabilistiche, nulla vieta di riuscir a metter le mani su una 206 con 100000km che ne faccia altrettanti senza bruciar manco una lampadina... ;)

anche questo è vero...mi sembra di aver letto che le clio dal 2001 al 2004 hanno avuto qualche problemino...

Però in genere possiamo parlare di auto robusta e affidabile,poi le mele marce impossibile che non ci siano ;)

oh si! mio padre ne aveva una ed era un mulo...solo qualche problema elettrico...

Qualche mio collega l'ha avuta e tenuta x anni ,indistruttibile... ;)
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
oh si! mio padre ne aveva una ed era un mulo...solo qualche problema elettrico...

Qualche mio collega l'ha avuta e tenuta x anni ,indistruttibile... ;)
Renault ha fatto auto decisamente affidabili fino al 2000, più o meno... Le Megane, le Scenic di prima generazione eran qualcosa di vicino all'indistruttibile, soprattutto con i diesel 1870 Dti a iniezione diretta ma pompa rotativa. Stessa cosa per la Clio, la Mk2 pre-restyling è un mulo... Poi è arrivata la generazione di LeQuement con la Megane 2, la Clio restyling, le Scenic2 e via dicendo ove, fra innovazioni tecniche poco ponderate e la decisione cosciente di puntare su design e dotazioni a scapito della qualità, gli indici sono crollati... Basta guardarsi le classifiche di affidabilità/soddisfazione pre 2000 confrontarle con i dati fra il 2000 ed il 2006...
 
Back
Alto