<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> clio 1.5 dci 65cv VS fiesta 1.4 tdci 68cv, Consigli please | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

clio 1.5 dci 65cv VS fiesta 1.4 tdci 68cv, Consigli please

XPerience74 ha scritto:
La Fiesta la possiede un mio vicino di casa con medesima motorizzazioe e devo dire che è un'autentico strazio per rumorosità e sembra anche sempre sotto sforzo, nonchè afflitta da erogazione irregolare!
Per il resto direi che proprio questa essendo di progettazione certamente più recente dovrebbe essere avvantaggiata in termini di sfruttamento degli spazi, comportamento stradale e sicurezza attiva e passiva ... e comunque se proprio si propende per tale mod e tipologia di motorizzazione sarebbe nettamente preferibile il 1.6, mentre in merito alla Clio per quanto comoda ed affidabile dello stesso periodo le preferirei senza dubbio una Punto mk1 (ma anche mk2), dal momento in cui la conosco bene ed oltre ad essere 3 spanne sopra la Clio per spazio e funzionalità int, possiede anche altre ottime doti come l'altrettanta affidabilità meccanica (sia B che D), piacevolezza di conduzione, facilità ed economia nella manutenzione per quanto riguarda il reperiemento pezzi di ricambio in caso di interventi, etc...
Guarderei anche a Jazz e Yaris mk1 le quali anche si distinguono per affidabilià e bassi consumi e costi di esercizio ... e con la prima si avrebbero anche delle insospettabili doti di spazio e funzionalità dati dall'impostazione monovolume ...

PS; Se l'auto in questione deve svolgere per lo più brevi percorsi io propenderei senza dubbio alcuno per un buon benza aspirato (cosa che ho fatto in prima persona nella medesima situazione)!
La sagra delle imprecisioni.
1) la punto affidabile? e il city che si sminchia sempre?
2) la punto economica? forse il 1.3 mj, ma prima c'era un 1.9 da 65cv o un 1.9jtd da 80cv..e l'assicurazione s'impenna.
3) la punto sicura? 3 stelle al CT, la clio dCi (rivista in luogo del restyling di fine 2001) ne ha 4.
4) la jazz? da quando esiste la jazz DIESEL?
5) la testata delle Yaris si sminchia SEMPRE. E' solo una questione di tempo.
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
preferirei senza dubbio una Punto mk1 (ma anche mk2), dal momento in cui la conosco bene ed oltre ad essere 3 spanne sopra la Clio per spazio e funzionalità int, possiede anche altre ottime doti come l'altrettanta affidabilità meccanica (sia B che D), piacevolezza di conduzione, facilità ed economia nella manutenzione per quanto riguarda il reperiemento pezzi di ricambio in caso di interventi, etc...
!
Cioè, dopo aver detto che 5 adulti con i bagagli posson viaggiare comodi in una Yaris mk1 hai ancora il coraggio di venir a parlare di abitabilità?
Comunque, Punto Mk1 e Clio3 o 4 hanno più o meno la stessa volumetria interna, pari alla Grande Punto. Ciò che differenzia la Punto Mk1 dalle attuali segmento B son le dimensioni esterne, ben più contentute per la Fiat dei primi anni 90. A scapito, ovviamente, della protezione degli occupanti.
Fra Fiesta e Clio (non ho ancora capito a quale serie di Clio tu ti riferisca..), la tedesca è molto piacevole da guidare per comportamento stradale, la terza serie della francese è invece assai comoda. Della quarta non so dir nulla..
Come motori, fra TDCI e DCI di quella potenza non ci son grosse differenze di sostanza, van bene o male entrambi allo stesso modo in tutte le discipline.
Fede, credo che si riferisca alla Clio 2 mk2, ovvero 2001-2006.
 
paolocabri ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
La Fiesta la possiede un mio vicino di casa con medesima motorizzazioe e devo dire che è un'autentico strazio per rumorosità e sembra anche sempre sotto sforzo, nonchè afflitta da erogazione irregolare!
Per il resto direi che proprio questa essendo di progettazione certamente più recente dovrebbe essere avvantaggiata in termini di sfruttamento degli spazi, comportamento stradale e sicurezza attiva e passiva ... e comunque se proprio si propende per tale mod e tipologia di motorizzazione sarebbe nettamente preferibile il 1.6, mentre in merito alla Clio per quanto comoda ed affidabile dello stesso periodo le preferirei senza dubbio una Punto mk1 (ma anche mk2), dal momento in cui la conosco bene ed oltre ad essere 3 spanne sopra la Clio per spazio e funzionalità int, possiede anche altre ottime doti come l'altrettanta affidabilità meccanica (sia B che D), piacevolezza di conduzione, facilità ed economia nella manutenzione per quanto riguarda il reperiemento pezzi di ricambio in caso di interventi, etc...
Guarderei anche a Jazz e Yaris mk1 le quali anche si distinguono per affidabilià e bassi consumi e costi di esercizio ... e con la prima si avrebbero anche delle insospettabili doti di spazio e funzionalità dati dall'impostazione monovolume ...

PS; Se l'auto in questione deve svolgere per lo più brevi percorsi io propenderei senza dubbio alcuno per un buon benza aspirato (cosa che ho fatto in prima persona nella medesima situazione)!
La sagra delle imprecisioni.
1) la punto affidabile? e il city che si sminchia sempre?
2) la punto economica? forse il 1.3 mj, ma prima c'era un 1.9 da 65cv o un 1.9jtd da 80cv..e l'assicurazione s'impenna.
3) la punto sicura? 3 stelle al CT, la clio dCi (rivista in luogo del restyling di fine 2001) ne ha 4.
4) la jazz? da quando esiste la jazz DIESEL?
5) la testata delle Yaris si sminchia SEMPRE. E' solo una questione di tempo.

mbe, anche tu non è che sei precisissimo.... scusami se rispondo punto per punto
1) 3 punto in casa è mai problemi al servosterzo. la più vecchia ha 245.000 km ed è del 2001, la più nuova 101.000 ed è del 2008. il problema comunque c'è, ma non è così frequente. si tratta di un difetto nella scheda elettronica del servosterzo, bisogna rifare una pista su di essa se si presenta il problema. chi non lo sa cambia tutto il piantone
2) vabbè, all'epoca di quei motori anche la clio aveva un 1.9 da 80 cv sotto al cofano, devi pur estrapolare l'apoca...
3) la punto del 99 e il suo restyling hanno 4 stelle, la grande punto 5 stelle
4)qui hai ragione non esiste la jazz diesel
5)il primo d4d 1.400 ha avuto obiettivamente qualche problemuccio... oltre quello della testa ricordi il sensore di pressione rail?
 
ucre ha scritto:
mbe, anche tu non è che sei precisissimo.... scusami se rispondo punto per punto
1) 3 punto in casa è mai problemi al servosterzo. la più vecchia ha 245.000 km ed è del 2001, la più nuova 101.000 ed è del 2008. il problema comunque c'è, ma non è così frequente. si tratta di un difetto nella scheda elettronica del servosterzo, bisogna rifare una pista su di essa se si presenta il problema. chi non lo sa cambia tutto il piantone
2) vabbè, all'epoca di quei motori anche la clio aveva un 1.9 da 80 cv sotto al cofano, devi pur estrapolare l'apoca...
3) la punto del 99 e il suo restyling hanno 4 stelle, la grande punto 5 stelle
4)qui hai ragione non esiste la jazz diesel
5)il primo d4d 1.400 ha avuto obiettivamente qualche problemuccio... oltre quello della testa ricordi il sensore di pressione rail?
1) Il servo della Punto si sminchia sia per le saldature sulla scheda di potenza, sia per il sensore di coppia. Le saldature sono state corrette, i sensori invece continuano a saltare anche nelle più recenti.
2) dipende da quale epoca si parla... Clio ha avuto il 1.5dci dal 2001 in due potenze, la Punto due anni dopo con il solo 75cv, affiancato al mj 1.9
3)
Punto mk1 2 stelle, come la Clio mk1
Punto mk2, 4 stelle, come la Clio mk2
Grande Punto 5 stelle, come Clio mk3.
Siamo lì....
4)Jazz PURTROPPO non ha un diesel da metter sotto il cofano, ma ha un discreto ibrido pur se non a buon mercato (non so gli sconti...)
5)Chi è senza peccato scagli la prima pietra... ;)
 
paolocabri ha scritto:
Gia.. basti pensare alle bronzine del k9k...
.... alle sedi valvola dei D4F a gas, ai basamenti dei Fire, alle testate dei 2.0PDE, agli iniettori piezo delle MB, alle bronzine dei benzina Subaru, ai volani bimassa delle famiglie HDI TDCI, alle catene distribuzione dei 1.6 turbo Mini e PSA, ai DPF dei 2.0 Mazda e dei 1.3mj... e chi più ne ha più ne Emetta... ;)
 
crusader79 ha scritto:
come da titolo, mi serve un cosiglio su queste due macchine che ho trovato, preggi e difetti, della clio gia conosco tutto dato che ne ho una uguale anche nel colore.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226287324&cd=634933335250000000&asrc="st|fs"

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225100910&
cd=634905676140000000&asrc="st|fs"

aspetto vostri consigli o critiche

mah, dovendo scegliere fra le due che hai postato, io prenderei la clio
 
modus72 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
a leggere voi conviene prendere la fiesta, mi sa che ha meno rogne :? :? :?
Non ho capito, sono usate? Nuove? Quale generazione di Clio?

le due nei link, anche se oggi ho chiamato la clio e momenti lo mando a quel paese. In compenso ne ho trovata una del 2005 con 97.000 km secondo il concessionario a 3500
 
crusader79 ha scritto:
modus72 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
a leggere voi conviene prendere la fiesta, mi sa che ha meno rogne :? :? :?
Non ho capito, sono usate? Nuove? Quale generazione di Clio?

le due nei link, anche se oggi ho chiamato la clio e momenti lo mando a quel paese. In compenso ne ho trovata una del 2005 con 97.000 km secondo il concessionario a 3500

Se hai gia la clio,perché non riprenderla? Io ne ho sentito solo un gran bene da chi ce l'ha o avuta,il motore va bene e consuma poco,specialmente se direttamente confrontato contro il non eccelso 1.4 hdi ,che tra l'altro ho,quindi sono sincero ;)
 
gallongi ha scritto:
crusader79 ha scritto:
modus72 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
a leggere voi conviene prendere la fiesta, mi sa che ha meno rogne :? :? :?
Non ho capito, sono usate? Nuove? Quale generazione di Clio?

le due nei link, anche se oggi ho chiamato la clio e momenti lo mando a quel paese. In compenso ne ho trovata una del 2005 con 97.000 km secondo il concessionario a 3500

Se hai gia la clio,perché non riprenderla? Io ne ho sentito solo un gran bene da chi ce l'ha o avuta,il motore va bene e consuma poco,specialmente se direttamente confrontato contro il non eccelso 1.4 hdi ,che tra l'altro ho,quindi sono sincero ;)

beh dai in assoluto il 1.4 hdi non è male se confrontato col 1.5 dci in versione 65 cv... ;) semmai concordo sul fatto che in versione ford consumasse più del renault
 
JigenD ha scritto:
beh dai in assoluto il 1.4 hdi non è male se confrontato col 1.5 dci in versione 65 cv... ;) semmai concordo sul fatto che in versione ford consumasse più del renault

Guarda,nei nostri 63.000 km male non è mai andata ,problemi zero ( sgrat sgrat) e consuma niente...però e' lento.sotto i duemila giri ,a cui esprime la coppia max,sta morta proprio ,devi smanettare con cambio e tirare...che devo dirti,il ford imho e ' meglio sfruttabile... ;) comunque il clio cosi,che bene che se ne dice ,non vedo perché debba cambiare modello se si è gia trovato bene per prendere qualcosa di analogo tra l'altro...
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
beh dai in assoluto il 1.4 hdi non è male se confrontato col 1.5 dci in versione 65 cv... ;) semmai concordo sul fatto che in versione ford consumasse più del renault

Guarda,nei nostri 63.000 km male non è mai andata ,problemi zero ( sgrat sgrat) e consuma niente...però e' lento.sotto i duemila giri ,a cui esprime la coppia max,sta morta proprio ,devi smanettare con cambio e tirare...che devo dirti,il ford imho e ' meglio sfruttabile... ;) comunque il clio cosi,che bene che se ne dice ,non vedo perché debba cambiare modello se si è gia trovato bene per prendere qualcosa di analogo tra l'altro...

beh si infatti gliel'ho consigliata pure io...
 
Back
Alto