La sagra delle imprecisioni.XPerience74 ha scritto:La Fiesta la possiede un mio vicino di casa con medesima motorizzazioe e devo dire che è un'autentico strazio per rumorosità e sembra anche sempre sotto sforzo, nonchè afflitta da erogazione irregolare!
Per il resto direi che proprio questa essendo di progettazione certamente più recente dovrebbe essere avvantaggiata in termini di sfruttamento degli spazi, comportamento stradale e sicurezza attiva e passiva ... e comunque se proprio si propende per tale mod e tipologia di motorizzazione sarebbe nettamente preferibile il 1.6, mentre in merito alla Clio per quanto comoda ed affidabile dello stesso periodo le preferirei senza dubbio una Punto mk1 (ma anche mk2), dal momento in cui la conosco bene ed oltre ad essere 3 spanne sopra la Clio per spazio e funzionalità int, possiede anche altre ottime doti come l'altrettanta affidabilità meccanica (sia B che D), piacevolezza di conduzione, facilità ed economia nella manutenzione per quanto riguarda il reperiemento pezzi di ricambio in caso di interventi, etc...
Guarderei anche a Jazz e Yaris mk1 le quali anche si distinguono per affidabilià e bassi consumi e costi di esercizio ... e con la prima si avrebbero anche delle insospettabili doti di spazio e funzionalità dati dall'impostazione monovolume ...
PS; Se l'auto in questione deve svolgere per lo più brevi percorsi io propenderei senza dubbio alcuno per un buon benza aspirato (cosa che ho fatto in prima persona nella medesima situazione)!
1) la punto affidabile? e il city che si sminchia sempre?
2) la punto economica? forse il 1.3 mj, ma prima c'era un 1.9 da 65cv o un 1.9jtd da 80cv..e l'assicurazione s'impenna.
3) la punto sicura? 3 stelle al CT, la clio dCi (rivista in luogo del restyling di fine 2001) ne ha 4.
4) la jazz? da quando esiste la jazz DIESEL?
5) la testata delle Yaris si sminchia SEMPRE. E' solo una questione di tempo.