<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> clio 1.5 dci 65cv VS fiesta 1.4 tdci 68cv, Consigli please | Il Forum di Quattroruote

clio 1.5 dci 65cv VS fiesta 1.4 tdci 68cv, Consigli please

come da titolo, mi serve un cosiglio su queste due macchine che ho trovato, preggi e difetti, della clio gia conosco tutto dato che ne ho una uguale anche nel colore.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226287324&cd=634933335250000000&asrc="st|fs"

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225100910&
cd=634905676140000000&asrc="st|fs"

aspetto vostri consigli o critiche
 
Andra' dove sono andato io con 60

http://it.wikipedia.org/wiki/Opel_Rekord

Vedi versione D
Eppure mi porto' ad Atene e a Gibilterra ;)
 
Negli stessi identici posti dove vai con 600 cv.......

Tornando al discorso, la Fiesta 1.6 tdci va di più e consuma meno della 1.4, un po in tutte le condizioni (prova quattroruote), a fronte di una tassa di possesso e un'assicurazione solo marginalmente più elevate, potrebbe valer la pena di cercarne una.
 
Matteo__ ha scritto:
Negli stessi identici posti dove vai con 600 cv.......

Tornando al discorso, la Fiesta 1.6 tdci va di più e consuma meno della 1.4, un po in tutte le condizioni (prova quattroruote), a fronte di una tassa di possesso e un'assicurazione solo marginalmente più elevate, potrebbe valer la pena di cercarne una.

diciamo che abbiamo estremizzato, da 60 a 600:
ce n'e' per tutti :D

Per le auto Clio:
l' ho avuta ed e' stata una piacevolissima " societa' "
Mai un problema
 
guarda io la clio come quella del link l'ho avuto e fa ancora parte del parco auto di casa, il problema è che ora ha 236.000 km scatola dello sterzo da rifare e ammortizzatori da cambiare, per il costo di 1000 euri piu varie ed eventuali, quindi dato che non mi va di spendere 1000 euro su una macchina che ha 236.000 km ma che ha sempre fatto il suo dovere con i suoi pochi cavalli pensavo di prendere una uguale con stesse caratteristiche. Tanto serve alla mamma e al babbo come campagnamobile e i pochi cavalli vanno piu che bene.

Anzi ti diro preferivo la vecchia clio 65 cv che la nuova 90cv, tanto le prestazioni di velocita e accelerazione sono le stesse cambiano i consumi piu alti e le tasse piu alte.
 
Lukas72 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Ciao,

Scusa ma ho solo critiche, dove vai con 65/68 cv? :D
Mbé, si, è assolutamente poco dignitoso girare con meno di 250 CV... :? :rolleyes:

Non è che sia poco dignitoso, e' pericoloso.
Su segmento B almeno 90/100 cv.

E la peppa! Addirittura pericoloso.......

Pensa un pò che io ho sempre creduto che a rendere pericolosa o meno un'auto fosse sempre chi sedesse dietro al volante.....
 
Matteo__ ha scritto:
Pensa un pò che io ho sempre creduto che a rendere pericolosa o meno un'auto fosse sempre chi sedesse dietro al volante.....
Tzé... ;)
(a quanto pare, viste le potenze più diffuse, buona parte del parco circolante è "pericoloso". Non si finisce mai di imparare :D )
 
arizona77 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Negli stessi identici posti dove vai con 600 cv.......

Tornando al discorso, la Fiesta 1.6 tdci va di più e consuma meno della 1.4, un po in tutte le condizioni (prova quattroruote), a fronte di una tassa di possesso e un'assicurazione solo marginalmente più elevate, potrebbe valer la pena di cercarne una.

diciamo che abbiamo estremizzato, da 60 a 600:
ce n'e' per tutti :D

Per le auto Clio:
l' ho avuta ed e' stata una piacevolissima " societa' "
Mai un problema

Mi piace fare "o' buffunciello"......... :D 8)
 
hai notato il peso della Rekord.... :?: :?:
un 2000 di quasi 4,6 metri....
pazzesco, daltronde a parte la radio non c'era altro ;)
 
Beh, se pensi che nell'87 una Renault 21 nevada, lunga 4,72 metri, con sette posti e un 2100 diesel precamera tutto in ghisa pesasse meno di 1200 chili un pochino di sconcerto ti viene.....in pratica si camminava dentro delle scatolette di latta. O è adesso che invece si cammina dentro i carri armati?

E quella aveva oltre allo stereo, anche il clima, gli alzacristalli elettrici e i sedili belli imbottiti (quando una Renò era una Renò), eppure con circa 80 cv sembrava volare, superava un bel pò i 190..........di contakm, naturalmente.
 
ne parlavo l'altro giorno, quando mio padre nell'87 comprò la Golf MkII 1.6 GTD ci sembrava una bomba, ed effettivamente ci ha portato in ogni dove con molte soddisfazioni.
Oggi una citycar da 70cv la si reputa inadeguata.
Cmq ricompra la Clio, anche lei mi ha trattato benissimo nel periodoc he ce l'avevo come auto aziendale.
 
Back
Alto