<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> climatronic: problema flussi aria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

climatronic: problema flussi aria

Brag ha scritto:
l'auto è ricoverata dall'elettrauto... (non skoda service, i quali mi avevano consigliato il cambio dei motoposizionatori per circa un mille euro di lavoro :evil: )

mi ha telefonato, ha trovato un sensore guasto dietro alle bocchette centrali, mi ha solo informato in quanto il dialogo è avvenuto per telefono. Il sensore arriverà domani, questa sera ritiro l'auto perchè ne ho bisogno e domani finirà il lavoro!
vi terrò aggiornati se il lavoro va a buon fine, si spera, e la spesa della riparazione, per onor di cronaca, sperando sia moooolto bassa! :D

Pensano sempre in grande i service Skoda, l'idea che il problema possa essere un sensore o anche solo un fusibile non li sfiora mai.
 
marcomille2009 ha scritto:
rebel8 ha scritto:
Brag ha scritto:
l'auto è ricoverata dall'elettrauto... (non skoda service, i quali mi avevano consigliato il cambio dei motoposizionatori per circa un mille euro di lavoro :evil: )

mi ha telefonato, ha trovato un sensore guasto dietro alle bocchette centrali, mi ha solo informato in quanto il dialogo è avvenuto per telefono. Il sensore arriverà domani, questa sera ritiro l'auto perchè ne ho bisogno e domani finirà il lavoro!
vi terrò aggiornati se il lavoro va a buon fine, si spera, e la spesa della riparazione, per onor di cronaca, sperando sia moooolto bassa! :D

Pensano sempre in grande i service Skoda, l'idea che il problema possa essere un sensore o anche solo un fusibile non li sfiora mai.

Ecco questo è vero ..ma secondo il mio modesto parere non è solo ristretto al nostro marchio....diciamo che ci navigano in tanti in queste acque torbide 8) 8)
SALUDOSsss

Hai ragione. Ciao Marco.
 
spesso non viene usata la logica... viene guardata una lista guasti e la sua lista soluzioni.. andare fuori da quella lista per alcuni (molti) è come andare nello spazio....impossibile...
 
Brag ha scritto:
spesso non viene usata la logica... viene guardata una lista guasti e la sua lista soluzioni.. andare fuori da quella lista per alcuni (molti) è come andare nello spazio....impossibile...

Scusate Ho anch'io lo stesso problema, lato sx del climatronics della mia Octavia ottengo aria tiepida solo da 26+, mentre a dx tutto regolare.
Mi potete indicare per favore le possibili cause e soluzioni e dove chiedere all'elettrauto di investigare per favore?

Grazie raga, :)
 
digrazid ha scritto:
Brag ha scritto:
spesso non viene usata la logica... viene guardata una lista guasti e la sua lista soluzioni.. andare fuori da quella lista per alcuni (molti) è come andare nello spazio....impossibile...

Scusate Ho anch'io lo stesso problema, lato sx del climatronics della mia Octavia ottengo aria tiepida solo da 26+, mentre a dx tutto regolare.
Mi potete indicare per favore le possibili cause e soluzioni e dove chiedere all'elettrauto di investigare per favore?

Grazie raga, :)

Potrebbe essere un sensore della temperatura. Capitò anche a me, andai in officina e me lo sostituirono.
 
nemmeno nel mio caso la diagnostica indicava nulla... ma un buon elettrauto avrà gli strumenti per verificare!

a me (non in service) hanno misurato la temperatura delle due zone (all'uscita delle bocchette) e hanno trovato il problema!
sensore partito, spesa inferiore ai 100 euri...

ora va regolarmente tutto!
 
Grazie, ho risolto anch'io. era uno dei quattro sensori sotto la plancia centrale.
110 euro in officina skoda, ma non risultava da diagnostica.

saluti
 
digrazid ha scritto:
Grazie, ho risolto anch'io. era uno dei quattro sensori sotto la plancia centrale.
110 euro in officina skoda, ma non risultava da diagnostica.

saluti

Caspita strano che non risultava dalla diagnostica.
Certo che 110 euro è un prezzo esorbitante. Purtroppo la manodopera incide moltissimo date le operazioni di smontaggio e di rimontaggio.
 
Anche sull'Ibiza hanno dato la colpa ai motoposizionatori ma io continuo ad avere grossi dubbi in quanto se riavvio l'auto il flusso d'aria arriva correttamente nella zona destinata.
Mentre se non spengo,continua a sparare aria dove vuole e anche forzando in manuale non succede niente.
Se fossero davvero i motoposizionatori anche riavviando,rimarrebbe tutto come prima giusto?
 
Cje questi famigerati motoposizionatori (oggetti non ben definiti) siano al centro di qualche problema da quando sono qui dentro in forum ho sempre letto anhe negli anni scorsi, a maggior ragione al periodo della tua Seat Ibiza.
 
Ah be non sono altro che dei motorini elettrici che muovono delle paratie in base ai comandi che arrivano dal climatronic.
Hanno usato un parolone per fare i grandiosi ma sono delle paratie motorizzate :)
Comunque,anche ieri e' impazzito...ad un certo punto sposta il flusso d'aria sui piedi e non c'e' stato verso di ripristinarne la corretta fuoriuscita.
Ho spento e riacceso il motore e come per magia e' tornato tutto normale.
Quindi c'e' qualcosa che va in tilt e non e' qualcosa di meccanico.
 
Back
Alto