<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> climatizzatore octavia | Il Forum di Quattroruote

climatizzatore octavia

Buongiorno a tutti, sono un vecchio utente del forum proprietario di una octavia tdi wagoon elegance del 2006 con al momeno 116000 Km percorsi; intanyo posso dirvi che è un'auto fantastica e di grande affidabilità tanto è vero che. a parte i canonici tagliandi e sostituzioni programmate, non ho mai avuto il benchè minimo guasto e sino adesso l'unica vera sostituzione è stata una lampadina alogena del faro anteriore sinistro (ho ancora la batteria originale)
Mi rivolgo a tutti voi per un piccolo problemino che ho iniziato a riscontrare questa estate: con l'inizio della stagione calda mi sono accorto che il condizionatore, anche impostato a temperature molto basse, prima di iniziare a inviare aria fresca faceva passare un tempo intorno ai 5-6 minuti; ho portato l'auto dal concessionario che mi ha ricaricato l'impianto e mi fatto un controllo (solo per questo 60 euro) dicendomi che non erano presenti guasti di sorta.
Nonostante questa operazione, al momento il tempo per far scaturire aria fresca dal climatizzatore (anche impostando 17 gradi) non è mai minore di 3-4 minuti nei quali invece esce (soprattutto in giornate molto calde) aria molto calda e poi ho l'impressione che l'aria non sia mai molto fresca.
Secondo voi è normale? Oppure chi mi ha controllato la macchina non ha pienamente risolto il problema? Tenete presente che per lavoro utilizzo una panda con il condizionatore manuale e se lo accendo in capo a 10 secondi esce aria molto fresca.
Un ringraziamento in anticipo a chi saprà dare le sue impressioni.
Un saluto a tutti
Antonio
 
hai ragione antonio,
l aria esce quasi subito,max 20sec,anche quando la macchina e' sotto il sole da un po.
o c e' qualche perdita o altrimenti qualche problema con la gestione elettronica.

la farei ricontrollare per vedere se l impianto e' ancora carico.

ribenvenuto in forum!!
 
A me, quando l'auto sta parecchio sotto il sole, ci vuole un pò prima che esca aria fredda, Non ho mai calcolato quanto, ma non sono certo 20", penso che come tempo sia più vicino a quello che dice Antonio.

A proposito Antonio, che nik avevi prima :?:
 
Se l'auto è stata al sole per molto tempo anche a me esce aria calda per almeno 1 minutino o anche più. Non rovente (a parte i primi secondi) ma calda. Mettendo il parasole sul parabrezza invece basta molto meno perché si raffreddi dato che la plancia non è surriscaldata, infatti è tutto più fresco compresi i sedili, il volante, ecc.
Potresti controllare, oltre a quanto già suggerito, anche il filtro antipolline, se molto vecchio ostruisce l'entrata dell'aria e fa pure puzza.
 
Ciao e benvenuto!
Concordo con Ivanpg e con qgnb: quando l'auto rimane per molto tempo sotto il sole e all'interno quindi si raggiungono temperature elevate (anche intorno ai 40° nell'abitacolo), ci mette un po' per far uscire aria fresca. Questo accade perchè è talmente tanto il calore (al di là della temperatura conta anche il tempo che è rimasta al caldo) che non risce immediatamente a smaltire il caldo. Per accelerare il processo ti conviene accendere il clima con le portiere aperte per un minuto prima di partire e poi avviare il ricircolo per un po'.
In pratica inizialmente deve smaltire l'aria calda all'interno dell'abitacolo ma inizialmente te la ributta dentro, abbassabdotela di pochi gradi per volta. Dopo X passaggi l'aria arriva ad una temperatura tale per cui raffrescarla è un attimo e lì esce aria fresca.
 
Intanto grazie a tutti per le risposte che avete inserito, scusate il ritardo per rispondervi ma un po' ho internet che funziona male e un po' non riesco sempre ad affacciarmi al comp.
Allora per replicare alle vostre risposte vorrei precisare che quando accendo l'auto e si attiva il climatizzatore questo per 3-4 minuti ( soprattutto se era rimasta al sole) mi sputa aria calda senza il minimo abbassamento della temp. ; inoltre è chiaro che nel frattempo apro i finestrini ed inizio a camminare se no creperei di caldo.
Solo dopo questi fatidici 3-4 minuti la temp. dell'aria che fuoriesce inizia ad abbassarsi e solo dopo circa 6-7 minuti si può dire che esca aria fresca (anche se non la trovo mai molto fredda se non dopo altri svariati minuti).
mi indispettisce un po' che auto tipo una panda riescano ad inviare aria anche molto fredda dopo non più di 30 secondi dall'accensione del condizionatore e la mia auto si comporti in quel modo.
Anche se l'officina del concessionario mi aveva garantito che era tutto a posto la faccio ricontrollare?
@ GNPB; il filtro antipolline mi era stato cambiato
@ INVaNPG: ho sempre avuto come nik mascherina ma saranno 3-4 anni che non scrivevo nel forum, anche se non mancava occasione di leggere i vari messaggi.
comunque ribadisco l'estrema affidabilità, parsimoniosità e comodità di questa auto, un vero gioiellino che, potendo economicamente, non esiterei a ricomprare ad occhi chiusi
Un saluto a tutti e grazie ancora
Antonio
 
Che esca aria fredda prima sulla Panda è, tutto sommato, plausibile; probanilmente l'evaporatore potrebbe essere più vicino alla zona di immissione dell'aria e, in generale, le canalizzazioni più corte e quindi raffreddarsi prima.

I tempi che lamenti sono comunque, effettivamente, troppo alti; la carica insufficiente in sé non comporterebbe un aumento dei tempi di uscita dell'aria fredda, ma una riduzione dell'efficienza dell'impianto. Il fatto che tu lamenti anche questo secondo fenomeno induce a pensare che potrebbe essere quello il problema, mentre i'allungamento dei tempi solo una conseguenza dovuta al fatto che l'impianto impiega di più a raffreddare le canalizzazioni, oltre a raffreddare meno l'aria.

Per controllare se l'impianto è carico è sufficiente guardare sull'oblò di vetro sulla cima del filtro dell'impianto di climatizzazione mentre l'impianto funziona a manetta e con il motore sui 2000 giri: non devono vedersi bolle di vapore che scorrono.

Un'altra possibile causa potrebbe essere il rubinetto dell'acqua calda del riscaldamento che rimane aperto.

Poi ci sono le possibili cause elettroniche , sensori, cablaggi, programmi centraline etc. e lì potrebbe essere qualsiasi cosa, ma una diagnosi lo dovrebbe segnalare.
 
Infatti, anche perché dove c'è il clima manuale l'aria esce sempre fredda al massimo possibile (se non si apre il riscaldamento per compensare) invece il climatronic evita l'eccessiva differenza di temperatura.

Però sembra comunque troppo il tempo di entrata a regime, io una controllata in skoda gliela farei dare.

Ma non è che se ti fermi, ad esempio in colonna, smette o si riduce di molto il fresco anche una volta ottenuto? A me era successo sulla leon che si guastasse la centralina di controllo ventole del radiatore, e funzionasse solo la prima velocità. Come conseguenza, fermandomi ai semafori, nel giro di 1 minuto usciva aria a temperatura esterna dalle bocchette, perché nel momento in cui doveva attivarsi la 2° velocità si spegneva tutto e quindi il compressore andava in protezione staccandosi.
 
...ciao sembra il problema che ho avuto io alcuni mesi fa :rolleyes:...mi spiace ma io ho dovuto cambiare il compressore del clima+ relativo radiatore...
avevo appena fatto ricaricare il circuito ma le difficoltà di raffreddamento continuavano...per avere fresco dovevo impostare 17-18° e alla lunga il caldo ritornava :twisted:....poi si incominciavano a sentire rumorini provenire dalla zona cruscotto :cry:.....1400? e il problema è risolto..a me è successo a 188.000 km...
 
l'impianto di aria condizionata ...che sappia io dovrebbe avere un filtro per il gas...o roba del genere...chiedi ad un tecnico serio che te lo sostituisca e comunque il gas non va mai aggiunto...va svuotato l'impianto e rimessa dentro la giusta quantita' scritta sull'etichetta dell'impianto perchè di piu' o di meno gas...fa meno freddo.
altra cosa...cambia la batteria..potresti trovarti a piedi da un momento o l'altro e che io sappia, con una batteria apposto...cioe' in pieno funzionamento e non dubbia ...con 5 anni e quasi 120000 km...funzionano meglio tutte le centraline della vettura.
ciao roberto
 
Premesso che il climatizzatore è un "punto debole" del gruppo VW, mi sento di dire che il funzionamento, purtroppo, è corretto. Ci mette un po' con l'auto che è rimasta molto al sole, anche io sono nui 4-5 minuti.
 
Grazie ancora per le risposte, in questi giorni ho portato la octavia in carrozzeria dove oltre a qualche lavoro esterno, le hanno cambiato la batteria (che anche loro hanno sentenziato che era oramai agli sgoccioli).
Forse sarà una mia impressione, forse oramai non fa più così caldo come prima, ma, come aveva detto Roberto 1275, mi sembra che l'auto climatizzi molto più velocemente di prima.
ancora un saluto a tutti
Antonio
 
mascherina97 ha scritto:
Grazie ancora per le risposte, in questi giorni ho portato la octavia in carrozzeria dove oltre a qualche lavoro esterno, le hanno cambiato la batteria (che anche loro hanno sentenziato che era oramai agli sgoccioli).
Forse sarà una mia impressione, forse oramai non fa più così caldo come prima, ma, come aveva detto Roberto 1275, mi sembra che l'auto climatizzi molto più velocemente di prima.
ancora un saluto a tutti
Antonio

Beh ma ora ci sono circa 25 gradi in meno rispetto a questa estate... :) :)
 
Ciao a tutti sono nuovo nel frum e posiedo una skoda octavia e ho un problema quasi uguale a mascherina97 la machina spara aria fredda dopo un po che gira non subito, sono andato dal meccanico per caricare l'impianto pensando che sia quello il problema lui mi ha detto che il compressore e rotto :cry: costo 770 euro,sinceramente non mi fidavo vado da un altro meccanico lui mi carica l'impianto e mi dice che il compressore non gira ma che devo tornare da lui per vedere se ci sono perdite,ieri sono andato non ce nessuna perdita e li ho detto che la machina dopo un po che gira spara aria fredda ,allora lui mi ha detto che ci puo essere un sensore che non fa aviare il compressore subito,mi potete sugerire qualche altra cosa che posso sugerire al meccanico di controllare,perche avolte sembra che sono caduti dalle stelle questi meccanici poi ho anche il problema del odore quando si avia il compressore sembra un odore di polvere ho cercato su internet e l'unica risposta che mi ha sodisfatto in parte, ma vogli avere altre conferme ,e che la ventola che butta l'aria al interno sia sporca (lo fa anche con il filtro nuovo mi riferisco al filtro che si trova sotto il cruscotto lato passeggero) e che si dovrebe smontare il cruscotto per arrivare a questa ventola. vi ringrazio e chiedo anche scusa pe eventuali errori gramaticali ma non sono italiano.
 
ci sono prodotti igienizzanti appositi per far la pulizia dei condotti del aria,si trovano anche ai super,
io per ora sono 4 anni semza problemi,il clima e' quasi sempre acceso e per ora nessun odore.

per il problema del ritardo non saprei :?

benvenuto in forum!!!
 
Back
Alto