<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Climatizzatore Octavia | Il Forum di Quattroruote

Climatizzatore Octavia

Buonasera ho un dubbio sul clima della Octavia.Ho notato che appena accendo il clima dopo che è stata ferma la macchina un giorno due l'aria fredda stenta uscire per i primi 3 4 minuti poi funziona normalmente.Ho fatto controllare il clima da un meccanico che fà ricariche davanti ai miei occhi.Risulta carico,in pressione normalmente,temperature che escono dalla prese aria nei parametri normali.L'unica cosa noto questo rallentamento in fase di accensione perchè dopo lavora ottimamente.Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? La mia è una Octavia 1.9 tdi del 2007.Grazie
 
Secondo me è normale nel senso che non è che avvii l'auto e subito esce il freddo polare.
Ad sempio se avvio al mattino per andare al lavoro, il freddo mi esce dopo qualche minuto, idem in inverno con il caldo.
 
Ciao Rosberg si capisco quello che dici ma ho la sensazione sia più lento dei tempi passati.I compressori tendono a spomparsi come prestazioni nel tempo pur avendo la carica fornendo una prestazione inferiore oppure è una favola?Domani farò un salto da qualche officina specifica a sentire un parere.Buonanotte a tutti ;)
 
I vecchi impianti ho idea non siano efficacissimi.
Anche su Ibiza ho lo stesso problema,ma e' sufficiente poco piu' di 1 minuto per avere aria fredda.
Ho gia' cambiato compressore,condensatore.
Su Octavia esce aria fredda dopo pochi secondi.
 
Buon giorno, puoi rivolgerti ad un tecnico del settore climatizzatore auto a Udine via baldasseria bassa. Se vuoi ti dico il numero e il nome in mp.
Buona giornata.
 
e normale, del resto la pompa deve mandare in pressione il gas, non è istantaneo, poi anche il filtro fa la sua parte se intasato la portata aria e certo minore.

-- a meno che il compressore non inizi a dare problema, sulla mia ha iniziato cosi ci metteva tempo intendo 10 minuti o mentre funzionava si bloccava, dopo un po in pieno luglio mi ha lasciato al caldo, l'unico difetto in 270mlakm
comunque è una cosa difficile da provare dovrebbe capitare durarante la prova. inoltre e un problema conclamato VW

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
e normale, del resto la pompa deve mandare in pressione il gas, non è istantaneo, poi anche il filtro fa la sua parte se intasato la portata aria e certo minore.

-- a meno che il compressore non inizi a dare problema, sulla mia ha iniziato cosi ci metteva tempo intendo 10 minuti o mentre funzionava si bloccava, dopo un po in pieno luglio mi ha lasciato al caldo, l'unico difetto in 270mlakm
comunque è una cosa difficile da provare dovrebbe capitare durarante la prova. inoltre e un problema conclamato VW

;) ;)
Grazie a tutti per le risposte!! Miky 15 che parte hai sostituito poi quindi? Buonagiornata.
 
io credo che circa un minuto di ritardo prima che l aria arrivi fredda sia normale,
quando fa caldo anche di piu,
tutte le tubazioni sono calde e devono essere raffreddate.

il mio invece aveva smesso di funzionare,
fortunatamente si era svitata solo la vite che collega il compressore alla puleggia.. dopo 65000km la cosa e' comunque strana :?
 
OctaviaUd ha scritto:
miki15 ha scritto:
e normale, del resto la pompa deve mandare in pressione il gas, non è istantaneo, poi anche il filtro fa la sua parte se intasato la portata aria e certo minore.

-- a meno che il compressore non inizi a dare problema, sulla mia ha iniziato cosi ci metteva tempo intendo 10 minuti o mentre funzionava si bloccava, dopo un po in pieno luglio mi ha lasciato al caldo, l'unico difetto in 270mlakm
comunque è una cosa difficile da provare dovrebbe capitare durarante la prova. inoltre e un problema conclamato VW

;) ;)
Grazie a tutti per le risposte!! Miky 15 che parte hai sostituito poi quindi? Buonagiornata.

il compressore e il filtro, se non erro spesi 230? di materiale, il lavoro l'ho fatto io., offi. Skoda mi chiese 600/700

;) ;)
 
no ferma,il compressore per mettere in pressione il circuito ci mette un attimo,c'e' un circuito con un volume ridicolo dai.
Ci stanno 500g di gas o forse meno.
Se tutto funziona a dovere,come si attacca il compressore,i tubi devono diventare freddi in pochi secondi e un attimo di piu' per avvertirlo in abitacolo.
Se servono minuti qualcosa non funziona.
Attenzione,non parla del tempo per portare a regime l'abitacolo ma solo per sentire il freddo.
 
melego73 ha scritto:
I vecchi impianti ho idea non siano efficacissimi.
Anche su Ibiza ho lo stesso problema,ma e' sufficiente poco piu' di 1 minuto per avere aria fredda.
Ho gia' cambiato compressore,condensatore.

Su questo non c'è dubbio. L'ho sempre sostenuto che sono almeno 15 anni che la VW ha problemi col compressore del climatizzatore. Spero che con questa nuova serie dell'Octavia (Golf, Passat, Leon..........) abbiano risolto perchè era veramente una cosa indecente.
 
Buonasera a tutti.Sono andato dal tecnico indicato da Sax Elegance.Ottimo tecnico e persona cordiale.Mi ha detto che è il compressore che stà dando i primi segnali di crisi indicandomi un termine tecnico che ora non ricordo.Sono andato da lui con il clima spento e macchina fredda da ieri sera.Chiaramente è partito come una scheggia e per tutto il giorno ha funzionato perfettamente.Ora tengo monitorato il comportamento e vediamo_Ogni modo mi diceva che il problema è conosciuto.Ci sono compressori che durano 10 anni come 4 quindi è un terno al lotto.Il mio ha 9 anni e 265000 km quindi non credo posso lamentarmi.Per la sostituzione sono sui 330 euro compresa la manodopera :!: :!:
 
OctaviaUd ha scritto:
Buonasera a tutti.Sono andato dal tecnico indicato da Sax Elegance.Ottimo tecnico e persona cordiale.Mi ha detto che è il compressore che stà dando i primi segnali di crisi indicandomi un termine tecnico di una sonda che ora non ricordo.Sono andato da lui con il clima spento e macchina fredda da ieri sera.Chiaramente è partito come una scheggia e per tutto il giorno ha funzionato perfettamente.Ora tengo monitorato il comportamento e vediamo_Ogni modo mi diceva che il problema è conosciuto.Ci sono compressori che durano 10 anni come 4 quindi è un terno al lotto.Il mio ha 9 anni e 265000 quindi non credo posso lamentarmi.Per la sostituzione sono sui 330 euro compresa la manodopera :!: :!:
:?
 
Back
Alto