giulio.s ha scritto:perche da nuova i vetri non si appannano allora??? dopo 2 anni si???
aliseo956 ha scritto:giulio.s ha scritto:aliseo956 ha scritto:Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.giulio.s ha scritto:la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna![]()
![]()
![]()
![]()
Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!
Perche' dici cosi'??? Certo che soffro di cervicale eccome!!! E sono anche daccordissimo che il clima fa entrare aria deumidificata. Comunque l'inverno lo accendo solo per disappannare o per far girare il compressore di volta in volta, non discuto sulle tue esigenze, comunque aumentano leggermente i consumi e la rumorosita'. Io generalmente lo accendo a maggio per spegnerlo a ottobre. Non lo spengo nemmeno quando spengo la macchina, parte in automatico con l'avviamento del motore.leon150cv ha scritto:aliseo956 ha scritto:giulio.s ha scritto:aliseo956 ha scritto:Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.giulio.s ha scritto:la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna![]()
![]()
![]()
![]()
Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!
aliseo tu non soffri di cervicale vero??? se lo soffrissi (come me) saresti obbligato a tenere il clima sempre acceso. fidati. Quando è acceso, il clima fa entrare solo aria secca e deumidificata. la mia fofo ha quasi 3 anni, ed il clima è sempre su auto, quindi sempre acceso, che ci siano 35 o -5 gradi!![]()
![]()
aliseo956 ha scritto:Perche' dici cosi'??? Certo che soffro di cervicale eccome!!! E sono anche daccordissimo che il clima fa entrare aria deumidificata. Comunque l'inverno lo accendo solo per disappannare o per far girare il compressore di volta in volta, non discuto sulle tue esigenze, comunque aumentano leggermente i consumi e la rumorosita'. Io generalmente lo accendo a maggio per spegnerlo a ottobre. Non lo spengo nemmeno quando spengo la macchina, parte in automatico con l'avviamento del motore.leon150cv ha scritto:aliseo956 ha scritto:giulio.s ha scritto:aliseo956 ha scritto:Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.giulio.s ha scritto:la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna![]()
![]()
![]()
![]()
Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!
aliseo tu non soffri di cervicale vero??? se lo soffrissi (come me) saresti obbligato a tenere il clima sempre acceso. fidati. Quando è acceso, il clima fa entrare solo aria secca e deumidificata. la mia fofo ha quasi 3 anni, ed il clima è sempre su auto, quindi sempre acceso, che ci siano 35 o -5 gradi!![]()
![]()
![]()
leon150cv ha scritto:aliseo956 ha scritto:Perche' dici cosi'??? Certo che soffro di cervicale eccome!!! E sono anche daccordissimo che il clima fa entrare aria deumidificata. Comunque l'inverno lo accendo solo per disappannare o per far girare il compressore di volta in volta, non discuto sulle tue esigenze, comunque aumentano leggermente i consumi e la rumorosita'. Io generalmente lo accendo a maggio per spegnerlo a ottobre. Non lo spengo nemmeno quando spengo la macchina, parte in automatico con l'avviamento del motore.leon150cv ha scritto:aliseo956 ha scritto:giulio.s ha scritto:aliseo956 ha scritto:Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.giulio.s ha scritto:la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna![]()
![]()
![]()
![]()
Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!
aliseo tu non soffri di cervicale vero??? se lo soffrissi (come me) saresti obbligato a tenere il clima sempre acceso. fidati. Quando è acceso, il clima fa entrare solo aria secca e deumidificata. la mia fofo ha quasi 3 anni, ed il clima è sempre su auto, quindi sempre acceso, che ci siano 35 o -5 gradi!![]()
![]()
![]()
perchè si spegne quando si spegne l'auto???
scusami ali, sopponevo (e mi sbagliavo evidentemente) che non avessi la cervicale solo perchè non tenevi il clima acceso. io non riesco, ho una cervicale abbastanza forte, basta un po di aria più umida del solito ed il collo diventa un'orchestra..circk crack stac..sai a cosa mi riferisco. ecco perchè preferisco tenerlo sempre acceso.
aliseo956 ha scritto:giulio.s ha scritto:perche da nuova i vetri non si appannano allora??? dopo 2 anni si???
E' una tua impressione che non ha alcun nesso pratico/scentifico.
Certo tutti gli anni.Trotto@81 ha scritto:Io mi chiedo se almeno una volta all'anno, meglio in primavera quando inizia a scaldarsi l'aria, fate sostituire il filtro antipolline disinfettando i condotti di areazione?
O tenete germi e batteri che causano solo bronchiti o polmoniti?
aliseo956 ha scritto:leon150cv ha scritto:aliseo956 ha scritto:Perche' dici cosi'??? Certo che soffro di cervicale eccome!!! E sono anche daccordissimo che il clima fa entrare aria deumidificata. Comunque l'inverno lo accendo solo per disappannare o per far girare il compressore di volta in volta, non discuto sulle tue esigenze, comunque aumentano leggermente i consumi e la rumorosita'. Io generalmente lo accendo a maggio per spegnerlo a ottobre. Non lo spengo nemmeno quando spengo la macchina, parte in automatico con l'avviamento del motore.leon150cv ha scritto:aliseo956 ha scritto:giulio.s ha scritto:aliseo956 ha scritto:Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.giulio.s ha scritto:la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna![]()
![]()
![]()
![]()
Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!
aliseo tu non soffri di cervicale vero??? se lo soffrissi (come me) saresti obbligato a tenere il clima sempre acceso. fidati. Quando è acceso, il clima fa entrare solo aria secca e deumidificata. la mia fofo ha quasi 3 anni, ed il clima è sempre su auto, quindi sempre acceso, che ci siano 35 o -5 gradi!![]()
![]()
![]()
perchè si spegne quando si spegne l'auto???
scusami ali, sopponevo (e mi sbagliavo evidentemente) che non avessi la cervicale solo perchè non tenevi il clima acceso. io non riesco, ho una cervicale abbastanza forte, basta un po di aria più umida del solito ed il collo diventa un'orchestra..circk crack stac..sai a cosa mi riferisco. ecco perchè preferisco tenerlo sempre acceso.
AAAAAaaaaa Leooon, tu sei meglio dei rabdomanti, riesci a capire se uno ha la cervicale o meno dal fatto se viaggia col clima acceso o spento??? Senza radiografie e risonanze???? Minchia, sei una forza.
Io dai miei 53 anni suonati accuso cervicale, lobosciatalgia e sciatica, ti ho battuto.
Devo dire pero', che per le utlime due patologie ho trovato gran giovamento acquistando la c-max, prima perche' e' alta e secondo perche' il crouse control nei lunghi viaggi mi permette di muovere le gambe a piacimento.
Ciao![]()
aliseo956 ha scritto:Scontro tra Titani .. vero Leon?![]()
giulio.s ha scritto:aliseo956 ha scritto:giulio.s ha scritto:perche da nuova i vetri non si appannano allora??? dopo 2 anni si???
E' una tua impressione che non ha alcun nesso pratico/scentifico.
l auto ce lo da tre anni, da nuova non appanava, stessa cosa successe alla fiesta comprata nel 2001, da nuova niente, dopo 2 anni si, fiat ritmo 1987 stessa identica cosa, dopo il secondo anno si, non solo lo dico io, ma tutti coloro che hanno acquistato un auto nuova, sono del mio stesso parere, certo quando acendo il condizionatore l appanamento scompare![]()
![]()
![]()
infatti non uso mai panni, lascio si arrangi il condizzionatore
![]()
![]()
giulio.s ha scritto:rimane il fatto che il condizionatore della focus, bizona, funziona veramente alla grande, io ne sono soddisfatto, quello della fiesta 1.8 tddi, lo fatto controllare l anno scorso se aveva bisogno di essere ricaricato, il meccanico mi a detto ; guarda abbiamo controllato, non a bisogno di nessuna ricarica, e perfetto ancora, considerando che dal 2001, non lo mai disattivato, va estate e inverno, si riposa solo quando spengo l auto, idem x la focus del 2006, ciaoo
Bauscia - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa