<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> climatizzatore focus... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

climatizzatore focus...

aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.

sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna :D :D :D :D
 
Una specie di inverter?[/quote]
Sono due cose diverse, l'inverter è un sistema elettronico che regola a seconda delle necessità i giri del compressore, nell' auto è un sistema meccanico e riduce la cilindrata accorciando la corsa del pistone, ma il numero di giri rimane invariato,
 
giulio.s ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.

sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna :D :D :D :D

Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!
 
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.

sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna :D :D :D :D

Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!

Il climatizzatore d'inverno evita l'appannamento dei vetri, anche se devo dire che sulla focus anche a clima spento il fenomeno di appannamento non l'ho riscontrato. In ogni caso c'è meno umidità.
 
Skurgaz ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.

sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna :D :D :D :D

Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!

Il climatizzatore d'inverno evita l'appannamento dei vetri, anche se devo dire che sulla focus anche a clima spento il fenomeno di appannamento non l'ho riscontrato. In ogni caso c'è meno umidità.

da nuova non lo riscontravo nemmeno io il fenomeno del appanamento dei vetri, :lol: :lol:eek:ra dopo tre anni specialmente d inverno, i vetri tendono ad appanarsi se spengo il clima, questo succede piu o meno in tutte le auto dopo un paio di anni. :D :D :D
 
giulio.s ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.

sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna :D :D :D :D

Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!

Il climatizzatore d'inverno evita l'appannamento dei vetri, anche se devo dire che sulla focus anche a clima spento il fenomeno di appannamento non l'ho riscontrato. In ogni caso c'è meno umidità.

da nuova non lo riscontravo nemmeno io il fenomeno del appanamento dei vetri, :lol: :lol:eek:ra dopo tre anni specialmente d inverno, i vetri tendono ad appanarsi se spengo il clima, questo succede piu o meno in tutte le auto dopo un paio di anni. :D :D :D

Quoto in toto! Ciao
 
aliseo956 ha scritto:
itat ha scritto:
domi0510 ha scritto:
qualcuno riferisce che il climatizzatore della focus non e'molto potente...ma il clima e' normale o inverter? esistono gia' climatizzatori inverter sulle auto? i climatizzatori inverter (almeno quelli domestici) sembrano meno potenti perche' partono lentamente per consumare meno e evitare sbalzi di temperatura ...di contro sembrano meno potenti perche'il compressore inizia girando lentamente...mi sono sempre chiesto se sulle auto recenti c'e'la stessa tecnologia..

Molti climatizzatori automatici utilizzano sistemi con compressori a cilindrata varabile, diminuendo la cilindrata, quindi l?assorbimento di potenza, quando l?impianto funziona a regime, se non sbaglio credo lo montasse già la citroen xsara di cui ne ero proprietario nel 1999, ciao

http://www.tecnomotor.it/site/tecnomotor_webprofessional_it/04-07_Freddo_sotto_controllo.pdf

Una specie di inverter?
Spiegami perchè l'inverter sui condizionatori casalinghi si attiva solo quando hai bisogno di aria calda.
Ti avverto, domanda da 1 milione di euro!!
 
Trotto@81 ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
itat ha scritto:
domi0510 ha scritto:
qualcuno riferisce che il climatizzatore della focus non e'molto potente...ma il clima e' normale o inverter? esistono gia' climatizzatori inverter sulle auto? i climatizzatori inverter (almeno quelli domestici) sembrano meno potenti perche' partono lentamente per consumare meno e evitare sbalzi di temperatura ...di contro sembrano meno potenti perche'il compressore inizia girando lentamente...mi sono sempre chiesto se sulle auto recenti c'e'la stessa tecnologia..

Molti climatizzatori automatici utilizzano sistemi con compressori a cilindrata varabile, diminuendo la cilindrata, quindi l?assorbimento di potenza, quando l?impianto funziona a regime, se non sbaglio credo lo montasse già la citroen xsara di cui ne ero proprietario nel 1999, ciao

http://www.tecnomotor.it/site/tecnomotor_webprofessional_it/04-07_Freddo_sotto_controllo.pdf

Una specie di inverter?
Spiegami perchè l'inverter sui condizionatori casalinghi si attiva solo quando hai bisogno di aria calda.
Ti avverto, domanda da 1 milione di euro!!
Non e' vero, quella e' la pompa di calore.
 
Trotto@81 ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
itat ha scritto:
domi0510 ha scritto:
qualcuno riferisce che il climatizzatore della focus non e'molto potente...ma il clima e' normale o inverter? esistono gia' climatizzatori inverter sulle auto? i climatizzatori inverter (almeno quelli domestici) sembrano meno potenti perche' partono lentamente per consumare meno e evitare sbalzi di temperatura ...di contro sembrano meno potenti perche'il compressore inizia girando lentamente...mi sono sempre chiesto se sulle auto recenti c'e'la stessa tecnologia..

Molti climatizzatori automatici utilizzano sistemi con compressori a cilindrata varabile, diminuendo la cilindrata, quindi l?assorbimento di potenza, quando l?impianto funziona a regime, se non sbaglio credo lo montasse già la citroen xsara di cui ne ero proprietario nel 1999, ciao

http://www.tecnomotor.it/site/tecnomotor_webprofessional_it/04-07_Freddo_sotto_controllo.pdf

Una specie di inverter?
Spiegami perchè l'inverter sui condizionatori casalinghi si attiva solo quando hai bisogno di aria calda.
Ti avverto, domanda da 1 milione di euro!!

Un condizionatore quando è anche pompa di calore, è una macchina che ha la capacità di invertire il ciclo di funzionamento, inviando all?unità interna caldo o freddo a seconda della richiesta.
L?inverter è utilizzato per ridurre il consumo di energia, regolando la velocità, quindi la potenza assorbita dal compressore,secondo la necessità, indipendentemente che faccia una o l? altra funzione.
 
itat ha scritto:
Un condizionatore quando è anche pompa di calore, è una macchina che ha la capacità di invertire il ciclo di funzionamento, inviando all?unità interna caldo o freddo a seconda della richiesta.
L?inverter è utilizzato per ridurre il consumo di energia, regolando la velocità, quindi la potenza assorbita dal compressore,secondo la necessità, indipendentemente che faccia una o l? altra funzione.
Eppure ti dirò che lo usano prevalentemente quando devono produrre calore all'interno!! :)
 
itat ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
itat ha scritto:
domi0510 ha scritto:
qualcuno riferisce che il climatizzatore della focus non e'molto potente...ma il clima e' normale o inverter? esistono gia' climatizzatori inverter sulle auto? i climatizzatori inverter (almeno quelli domestici) sembrano meno potenti perche' partono lentamente per consumare meno e evitare sbalzi di temperatura ...di contro sembrano meno potenti perche'il compressore inizia girando lentamente...mi sono sempre chiesto se sulle auto recenti c'e'la stessa tecnologia..

Molti climatizzatori automatici utilizzano sistemi con compressori a cilindrata varabile, diminuendo la cilindrata, quindi l?assorbimento di potenza, quando l?impianto funziona a regime, se non sbaglio credo lo montasse già la citroen xsara di cui ne ero proprietario nel 1999, ciao

http://www.tecnomotor.it/site/tecnomotor_webprofessional_it/04-07_Freddo_sotto_controllo.pdf

Una specie di inverter?
Spiegami perchè l'inverter sui condizionatori casalinghi si attiva solo quando hai bisogno di aria calda.
Ti avverto, domanda da 1 milione di euro!!

Un condizionatore quando è anche pompa di calore, è una macchina che ha la capacità di invertire il ciclo di funzionamento, inviando all?unità interna caldo o freddo a seconda della richiesta.
L?inverter è utilizzato per ridurre il consumo di energia, regolando la velocità, quindi la potenza assorbita dal compressore,secondo la necessità, indipendentemente che faccia una o l? altra funzione.
Esatta spiegazione.
 
giulio.s ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
aliseo956 ha scritto:
giulio.s ha scritto:
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.

sia estate e inverno vanno sempre, non li stacco mai i condizionatori, ovviamente regolo la temperatura in base alla temperatura esterna :D :D :D :D

Ma l'inverno se non per sbrinare perche' lo accendete? Certo l'aria diventa piu' salubre ... pero'!

Il climatizzatore d'inverno evita l'appannamento dei vetri, anche se devo dire che sulla focus anche a clima spento il fenomeno di appannamento non l'ho riscontrato. In ogni caso c'è meno umidità.

da nuova non lo riscontravo nemmeno io il fenomeno del appanamento dei vetri, :lol: :lol:eek:ra dopo tre anni specialmente d inverno, i vetri tendono ad appanarsi se spengo il clima, questo succede piu o meno in tutte le auto dopo un paio di anni. :D :D :D

Dipende, io pulisco i vetri con dei prodotti appositi....
 
lo so che esistono prodotti antiappanamento, fatto sta cha da nuova non si appannavano, mentre dopo 3 anni succede, specialmente nelle giornate umide e fredde, questo ripeto in tutte le auto, dopo un paio di anni, ciaooo
 
Perche' vi fate le seghe mentali, i vetri si appannano quando SI DEVONO appannare ... e' la natura, per questo hanno inventato sbrinatore e aria diretta verso il parabrezza, che prodotto e prodotto? Avete soldi da buttare?
 
Back
Alto