<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> climatizzatore focus... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

climatizzatore focus...

mpattera ha scritto:
Premendo auto, vanno in modalità auto anche ricircolo, velocità e flussi, l'ac viene SEMPRE accesa quando si preme auto. La temperatura è ovviamente sempre automatica a meno che non si imposti LO o HI.

Durante il funzionamento AUTO, la modifica di un parametro disattiva l'automatismo soltanto per quel parametro (anche se la spia/scritta AUTO si spegne), quindi se ad esempio si modifica la velocità della ventola, quella resterà tale, ma i flussi continueranno ad essere regolati automaticamente..alcuni climatizzatori automatici interpretano le modifiche alla velocità ventola come un delta quindi continueranno comunque a variarla mantenendo il delta impostato.
Non mi e' chiaro il fatto del riciclo, cosa vuoi dire? Che se metti in auto e poi inserisci il riciclo le impostazioni rimangono invariate? Allora si concordo.
 
Intendo che in modalità AUTO il sistema controlla anche il ricircolo, lo attiva se fuori c'è molto caldo per migliorare l'efficenza.. nel caso poi tu agisca sull'apposito tasto per forzarlo sempre aperto o sempre chiuso, così resterà fino a nuova pressione di AUTO. Stessa cosa vale per flussi e velocità.

Quello che volevo dire è che le cose sono indipendenti, nel senso che se si interviene manualmente su una (es. flussi), si spegnerà la scritta AUTO, ma le altre (es. velocità e ricircolo) continueranno ad essere auto.
 
mpattera ha scritto:
Intendo che in modalità AUTO il sistema controlla anche il ricircolo, lo attiva se fuori c'è molto caldo per migliorare l'efficenza.. nel caso poi tu agisca sull'apposito tasto per forzarlo sempre aperto o sempre chiuso, così resterà fino a nuova pressione di AUTO. Stessa cosa vale per flussi e velocità.

Quello che volevo dire è che le cose sono indipendenti, nel senso che se si interviene manualmente su una (es. flussi), si spegnerà la scritta AUTO, ma le altre (es. velocità e ricircolo) continueranno ad essere auto.

Nono, il ricilo rimane sempre indipendente, in auto mai si aziona il riciclo a meno che non lo faccia io,
 
La funzione ricircolo è sempre indipendente. Mai viaggiare con quest'ultima attivata più di un quarto d'ora, verrebbe a mancare l'ossigenazione dell'abitacolo.
Ho il clima manuale e da quando la mia C-max ha fatto i suoi primi passi l'ho sempre tenuto acceso, d'estate e d'inverno, alla sua velocità minima. Mai rilevati problemi, funziona benissimo, rinfresca in tempi accettabili d'estate, anche nelle giornate più calde, disappanna in un lampo d'inverno.
Abituandosi, dopo, è difficile farne a meno e qualsiasi altra regolazione sembrerà impropria.
Ciao
 
stefano122 ha scritto:
La funzione ricircolo è sempre indipendente. Mai viaggiare con quest'ultima attivata più di un quarto d'ora, verrebbe a mancare l'ossigenazione dell'abitacolo.
Ho il clima manuale e da quando la mia C-max ha fatto i suoi primi passi l'ho sempre tenuto acceso, d'estate e d'inverno, alla sua velocità minima. Mai rilevati problemi, funziona benissimo, rinfresca in tempi accettabili d'estate, anche nelle giornate più calde, disappanna in un lampo d'inverno.
Abituandosi, dopo, è difficile farne a meno e qualsiasi altra regolazione sembrerà impropria.
Ciao

Aggiungerei che il riciclo, specie con clima acceso produce rischi per la formazione di batteri. Avrei voluto che il riciclo si disinserisse dopo massimo 30 minuti. Infatti io spesso lo dimentico acceso ... sbagliatissimo.
 
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
 
giulio.s ha scritto:
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi,del 2001, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
 
il ricircolo automatico lo montano solo le macchine di un certo costo poichè hanno un sensore per gli agenti inquinanti che attiva automaticamente il ricircolo!! ;)
 
dadivalter ha scritto:
il ricircolo automatico lo montano solo le macchine di un certo costo poichè hanno un sensore per gli agenti inquinanti che attiva automaticamente il ricircolo!! ;)

verissimo, la focus anche se monta il bizona il ricircolo lo si deve attivare manualmente :) :) :) :)
 
giulio.s ha scritto:
la mia focus e del 2006, 2.0 tdci sw, in 3 anni non lo mai staccato il condizionatore e quello bizona, funziona sia d inverno che d estate, secondo voi conviene spegnerlo il condizionatore???? ogni tanto??? o posso lasciarlo sempre accesso?? la fiesta una 1.8 tddi, di mia moglie che prima usavo io, ma staccato il condizionatore , e funziona ancora benissimo.
Secondo il mio parere e' conveniente ogni tanto accenderlo in inverno per un po', per farlo girare, visto che solitamente in estate rimane sempre acceso e in inverno si tende a tenerlo spento. Faccio cosi anche col clima domnestico per evitare inchiodamenti da eccessivo inutilizzo.
 
dadivalter ha scritto:
il ricircolo automatico lo montano solo le macchine di un certo costo poichè hanno un sensore per gli agenti inquinanti che attiva automaticamente il ricircolo!! ;)

Macchine tipo la punto del 2003 col clima bizona di serie o la mia fiesta sempre del 2003 col clima auto comes aftermarket non hanno il sensore di inquinamento, ma semplicemente attivano il ricircolo (senza darlo a vedere, ma conoscendo la propria macchina ce ne si accorge) quando la temperatura esterna è molto alta e l'impianto deve fornire il massimo freddo nei primi minuti di funzionamento. E' conveniente ed infatti lo fanno. Lo fanno praticamente tutti i clima automatici, penso proprio anche la focus.

Poi quelli più costosi hanno anche sensori di inquinamento e umidità per gestire al meglio flussi e ricircolo.
 
mpattera ha scritto:
dadivalter ha scritto:
il ricircolo automatico lo montano solo le macchine di un certo costo poichè hanno un sensore per gli agenti inquinanti che attiva automaticamente il ricircolo!! ;)

Macchine tipo la punto del 2003 col clima bizona di serie o la mia fiesta sempre del 2003 col clima auto comes aftermarket non hanno il sensore di inquinamento, ma semplicemente attivano il ricircolo (senza darlo a vedere, ma conoscendo la propria macchina ce ne si accorge) quando la temperatura esterna è molto alta e l'impianto deve fornire il massimo freddo nei primi minuti di funzionamento. E' conveniente ed infatti lo fanno. Lo fanno praticamente tutti i clima automatici, penso proprio anche la focus.

Poi quelli più costosi hanno anche sensori di inquinamento e umidità per gestire al meglio flussi e ricircolo.

Comunque e' vero, nella precedente escort per avere piu' freddo in giornate particolarmente calde attivavo il riciclo, ma nella c-max con clima automatico, ho notato che se metto il riciclo non fa piu' freddo come accadeva con la escort. E' strano.
 
domi0510 ha scritto:
qualcuno riferisce che il climatizzatore della focus non e'molto potente...ma il clima e' normale o inverter? esistono gia' climatizzatori inverter sulle auto? i climatizzatori inverter (almeno quelli domestici) sembrano meno potenti perche' partono lentamente per consumare meno e evitare sbalzi di temperatura ...di contro sembrano meno potenti perche'il compressore inizia girando lentamente...mi sono sempre chiesto se sulle auto recenti c'e'la stessa tecnologia..

Molti climatizzatori automatici utilizzano sistemi con compressori a cilindrata varabile, diminuendo la cilindrata, quindi l?assorbimento di potenza, quando l?impianto funziona a regime, se non sbaglio credo lo montasse già la citroen xsara di cui ne ero proprietario nel 1999, ciao

http://www.tecnomotor.it/site/tecnomotor_webprofessional_it/04-07_Freddo_sotto_controllo.pdf
 
itat ha scritto:
domi0510 ha scritto:
qualcuno riferisce che il climatizzatore della focus non e'molto potente...ma il clima e' normale o inverter? esistono gia' climatizzatori inverter sulle auto? i climatizzatori inverter (almeno quelli domestici) sembrano meno potenti perche' partono lentamente per consumare meno e evitare sbalzi di temperatura ...di contro sembrano meno potenti perche'il compressore inizia girando lentamente...mi sono sempre chiesto se sulle auto recenti c'e'la stessa tecnologia..

Molti climatizzatori automatici utilizzano sistemi con compressori a cilindrata varabile, diminuendo la cilindrata, quindi l?assorbimento di potenza, quando l?impianto funziona a regime, se non sbaglio credo lo montasse già la citroen xsara di cui ne ero proprietario nel 1999, ciao

http://www.tecnomotor.it/site/tecnomotor_webprofessional_it/04-07_Freddo_sotto_controllo.pdf

Una specie di inverter?
 
Back
Alto