<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clima scarico su auto nuove,ma davvero? | Il Forum di Quattroruote

Clima scarico su auto nuove,ma davvero?

Oggi una cliente mi ha raccontato che nonostante la sua auto sia praticamente nuova,circa 1 anno di età,ha dovuto far ricaricare il climatizzatore.
Presumo presso la rete ufficiale.
150 euro.
E pare che le abbiano detto che è diventata una prassi diffusa far uscire dalla fabbrica le vetture nuove col serbatoio del gas per il climatizzatore semivuoto in modo che l'aria condizionata funzioni nell'immediato ma sia da ricaricare dopo poco tempo.

Un po' come le stampanti che vengono,o venivano non so,vendute con la cartuccia del nero inclusa ma con una capacità molto ridotta.

Ma che voi sappiate è davvero una pratica diffusa?
 
Ultima modifica:
Ma tu no ti interessi mai a qual sia il giusto grado di consistenza del creme caramel, o perché non esistono pantere rosa?
:-l
 
Ultima modifica:
La prima volta che mi capita un cliente che parla di creme caramel o di pantere rosa ve lo dico.

Ma sul tema del clima mi chiedevo se è capitato anche ad altre persone lo stesso problema.
Io non l'avevo mai sentito prima.
 
Mai sentita una cosa del genere. Tra l’altro, sarebbe un controsenso perché l’intervento è coperto da garanzia (il gas non è materiale di consumo, anzi, in teoria l’impianto non dovrebbe perdere mai).
 
Mai sentita una cosa del genere. Tra l’altro, sarebbe un controsenso perché l’intervento è coperto da garanzia (il gas non è materiale di consumo, anzi, in teoria l’impianto non dovrebbe perdere mai).
Effettivamente mai cambiato in oltre 15 anni e oltre 300mila km e funzionava perfettamente..
 
mi si è scaricato solo una volta in quanto l'impianto aveva una perdita.. l'auto aveva 6 anni circa.
In nessun altra occasione ho mai ricaricato
 
Forse l'auto ha 2 anni ed era appena fuori garanzia perchè la cliente ha dovuto pagare la ricarica di tasca sua.
Anche a me è sembrato strano.
Avranno raccontato una storiella per farle credere che era normale dover ricaricare il clima così presto.

150 € per la ricarica clima???

Veniva 60/70 dal meccatronico indipendente una decina di anni fa, tra gas di nuovo tipo (più costosi) e inflazione, non me ne stupisco troppo.

Il mio meccanico chiede ancora 70 euro.
Un elettrauto da cui sono andato chiede 100.
 
Sulla mia 308 II del 2014 si è scaricato dopo 4 anni,
Allora l'R1234yf, 2018, era molto costoso, adesso non so.
Ho fatto l'intervento da un generico che si è appoggiato ad un ufficiale Fiat a 220 €. In Peugeot mi avevano chiesto oltre 300 € e poi si era anche guastata la macchina quando avevo deciso di portargliela comunque.
Nei 4 anni successivi, non si è scaricato di nuovo, quindi, un po' di sospetto che il gas fosse abbastanza al limite inferiore, in partenza, lo ho pure io.
 
e gli hanno pagare 150 euro? Potrebbe essere ci sia una perdita, anzi sicuramente e non l'avessero caricato bene doveva essere in garanzia, la mia punto ha 13,5 anni, mai caricato e funziona benissimo...
 
pare che le abbiano detto che è diventata una prassi diffusa far uscire dalla fabbrica le vetture nuove col serbatoio del gas per il climatizzatore semivuoto in modo che l'aria condizionata funzioni nell'immediato ma sia da ricaricare dopo poco tempo.
Quando leggo o sento di certe cose, di gente che non solo si fa turlupinare, ma diffonde pure l'ignoranza, mi rendo conto che a Wanna Marchi (personaggio che io detestavo fortemente) avrebbero dovuto dare una medaglia.
 
E pare che le abbiano detto che è diventata una prassi diffusa far uscire dalla fabbrica le vetture nuove col serbatoio del gas per il climatizzatore semivuoto in modo che l'aria condizionata funzioni nell'immediato ma sia da ricaricare dopo poco tempo.

Su questo punto chiederei la consulenza dei TreTre :emoji_wink:
Un climatizzatore ha bisogno della giusta quantità di gas per funzionare, quindi se t consegnano l'auto con poco gas, subito avrai problemi di raffrescamento.

Piuttosto se dopo 1 o 2 anni è necessario ricaricare, forse c'è da capire dov'è la perdita.

Se mi parli di pastiglie dei freni "demo", pur con in sottofondo un notevole stridore di unghie che fanno free-climbing su uno specchio, potrei anche berla, ma quella del clima mi ricorda troppo la corazzata Potemkin.
 
Back
Alto