saturno55 ha scritto:1° il clima andrebbe tenuto acceso anche in inverno così si evita l'appannamento dei vetri.
2° la temp interna non troppo diversa da quella esterna.
3° le auto tedesche hanno compressori più potenti pertanto raggiungono la temp imposta più velocemente e poi il compressore lavora al minimo, mentre le italiane hanno compressori sottodimensionati per cui lavorano al max. e hanno difficoltà a ghiacciare l'aria del veicolo.
mark_nm ha scritto:la mia multipla non era poi così tanto sottomimensionata. La kia attuale è un congelatore.
Io tengo a 23-24 in questi giorni, abbasso sui 20 in inverno. Sulla mia c'è il sensore irraggiamento e sensore umidità, oltre ad una nutrita serie di bocchette, difficile abbia bisogno di ulteriori regolazioni, al massimo un po' la velocità della ventola, momentaneamente, proprio nei giorni con temperature più estreme.sandro63s ha scritto:Anche io adotto la stessa logica e rimane acceso tutto l'anno. (Climatronic)) :thumbup:marcoleo63 ha scritto::shock:emmeocchi ha scritto:il clima già sui 20 gradi dava delle soddisfazioni. Adesso per stare bene devo metterlo sui 17
Sulla mia auto, con questo caldo è regolato a 25°C e si sta una meraviglia... con climi più miti, lo tengo sui 23°, d'inverno a 21-22°...
saturno_v ha scritto:All'opposto invece tempo fa una Honda Civic (nuova) di un mio collega che la usava come auto da tutti i giorni, macchina nuova di pacca, nessun difetto al clima ma quasi faticava a raffreddare persino in un clima abbastanza mite come qui a Seattle.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa