<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clima manuale nuova Clio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Clima manuale nuova Clio

Io penso che, se il clima è manuale, è giusto che non spari troppo freddo per il rischio di ammalarsi.
Infatti, se lo fai sparare al massimo, all' inizio senti fresco e ci stai bene, poi, se non lo regoli, tu continui a stare bene ma magari in macchina hai portato 18°C mentre fuori ce ne sono 35.

Al contrario, con il clima automatico, ho misurato la temperatura di uscita dell' aria quando spara al massimo: 6°C !!!!!!!!!!!!!!!
Ma dura poco e si stabilizza rapidamente sulla temperatura impostata.
 
Per esperienze personali...
Clima della mia megane (automatico) fa schifo
Clima della megane della mia ex (manuale) fa schifo
Clima della mia Modus (manuale) fa schifo
Clima della megane di mio cugino (automatico) fa schifo.

Come statistica credo che abbia il suo valore...e cmq dopo aver ricaricato il clima della mia megane sono arrivato ad una conclusione: se vuoi la renault fresca parcheggiala tassativamente all'ombra...a parte gli scherzi, forse le plastiche renault scaldano di più, forse il clima è un pelo sottodimensionato, ma l'unica soluzione resta questa. Anche perchè dall'ultima misurazione effettuata col clima in posizione AUTO e 15° dalle bocchette esce aria a 3,5°C...come è possibile che non mi soddisfi? non lo so...
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Per esperienze personali...
Clima della mia megane (automatico) fa schifo
Clima della megane della mia ex (manuale) fa schifo
Clima della mia Modus (manuale) fa schifo
Clima della megane di mio cugino (automatico) fa schifo.

Come statistica credo che abbia il suo valore...e cmq dopo aver ricaricato il clima della mia megane sono arrivato ad una conclusione: se vuoi la renault fresca parcheggiala tassativamente all'ombra...a parte gli scherzi, forse le plastiche renault scaldano di più, forse il clima è un pelo sottodimensionato, ma l'unica soluzione resta questa.

In effetti se posso aggiungermi anche io alla statistica posso dire che sul fronte climatizzazione la Renault dovrebbe cambiare qualcosa! Sulla mia Clio II in effetti in giornate molto calde (qui da me spesso e volentieri si raggiungono i 40 gradi) e con l'auto lasciata al sole il clima impiega un pò a rinfrescare, soprattutto se mi trovo in città!
Discorso diverso invece per l'extraurbano! Ho infatti notato che se prendo l'auto sempre da sotto il sole e percorro una strada extraurbana il clima fa meno fatica!
Quindi credo che forse ci sia da lavorare un pò sul dissipamento del calore accumulato dal clima, correggetemi se sbaglio...
 
Poi dimenticavo...in inverno mi fa incazzare ancora di più....temperatura impostata a 26°...accenno di calore ma lieve...a 27° caldo allucinante....boh
 
Eldinero ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
P
Clima della megane della mia ex (manuale) fa schifo

Questo mi dispiace....ricordo che parlavi della megane della tua fidanzata con entusiasmo. :(
non ti dispiacere... :D ...io sono conteeeeeeento :D
Morto un papa se ne fa unaltro...si chiude una porta si apre un portone...insomma và...non sono questi i problemi della vita. Cmq grazie per la solidarietà :D
 
biasci ha scritto:
manuel46 ha scritto:
falchetto31 ha scritto:
ok grazie ombra,non avendo mai avuto un climatizzatore devo dire che mi aspettavo di meglio.però mi sembra un pò assurdo nel senso che vuol dire che se sei in autostrada in coda e fuori ci sono 38° anche con l'aria condizionata in macchina soffri lo stesso.
Detto questo secondo voi c'è qualche stratagemma che si può adottare per migliorare la resa del condizionatore?

Te l'ho detto, ricircolo chiuso il più possibile e se fai tragitti brevi rinunciaci, invece se come dici tu sei in autostrada ma da un po' di tempo e avevi abbassato la temperatura starai bene, ma se la coda dura parecchio e fa caldissimo per il bene del tuo motore spegni il clima e apri i finestrini!
:?: :shock: :?: :shock: :?: :shock: :?: :shock:

Non penso di aver detto una wakkata,
Se la coda dura parecchio e se fuori ci sono temperature tipo questi giorni, non so quanto puoi stare con l'auto ferma, il clima da far funzionare, le ventole interne e quelle del motore a balla, io visto che di auto ne ho una e ci tengo, dovessi trovarmi in una situazione del genere e ripeto fermo, spengo tutto e apro i finestrini.......forse sbaglio ma certe cotte non fanno bene a nessun componente, mi piacerebbe sentire il parere di ombra modus e degli altri!
 
biasci ha scritto:
manuel46 ha scritto:
falchetto31 ha scritto:
ok grazie ombra,non avendo mai avuto un climatizzatore devo dire che mi aspettavo di meglio.però mi sembra un pò assurdo nel senso che vuol dire che se sei in autostrada in coda e fuori ci sono 38° anche con l'aria condizionata in macchina soffri lo stesso.
Detto questo secondo voi c'è qualche stratagemma che si può adottare per migliorare la resa del condizionatore?

Te l'ho detto, ricircolo chiuso il più possibile e se fai tragitti brevi rinunciaci, invece se come dici tu sei in autostrada ma da un po' di tempo e avevi abbassato la temperatura starai bene, ma se la coda dura parecchio e fa caldissimo per il bene del tuo motore spegni il clima e apri i finestrini!
:?: :shock: :?: :shock: :?: :shock: :?: :shock:

Non penso di aver detto una wakkata,
Se la coda dura parecchio e se fuori ci sono temperature tipo questi giorni, non so quanto puoi stare con l'auto ferma, il clima da far funzionare, le ventole interne e quelle del motore a balla, io visto che di auto ne ho una e ci tengo, dovessi trovarmi in una situazione del genere e ripeto fermo, spengo tutto e apro i finestrini.......forse sbaglio ma certe cotte non fanno bene a nessun componente, mi piacerebbe sentire il parere di ombra modus e degli altri!
 
modus72 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
per migliorare bisognerebbe togliere un 100gr di gas... qualcosa migliora!! ma con le temperature di questi giorni e dura

Spiegheresti meglio questa cosa per favore?
Togliendo il gas da un impianto frigo e quindi diminuirne la pressione, questo ha "più spazio" per espandersi nell' evaporatore.
L' unico problema è che c'è il rischio di fottere il compressore :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Eldinero ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
P
Clima della megane della mia ex (manuale) fa schifo

Questo mi dispiace....ricordo che parlavi della megane della tua fidanzata con entusiasmo. :(
non ti dispiacere... :D ...io sono conteeeeeeento :D
Morto un papa se ne fa unaltro...si chiude una porta si apre un portone...insomma và...non sono questi i problemi della vita. Cmq grazie per la solidarietà :D

Se sei contento tu allora lo sono anche io. :D
Auguri per il prossimo Papa..... :D
 
biasci ha scritto:
Io penso che, se il clima è manuale, è giusto che non spari troppo freddo per il rischio di ammalarsi.
Infatti, se lo fai sparare al massimo, all' inizio senti fresco e ci stai bene, poi, se non lo regoli, tu continui a stare bene ma magari in macchina hai portato 18°C mentre fuori ce ne sono 35.

Al contrario, con il clima automatico, ho misurato la temperatura di uscita dell' aria quando spara al massimo: 6°C !!!!!!!!!!!!!!!
Ma dura poco e si stabilizza rapidamente sulla temperatura impostata.

Per me l'importante è non spararsi l'aria fredda addosso e quindi indirizzare le bocchette in modo che l'aria rinfreschi l'abitacolo ma non ti colpisca in pieno.
Fatto questo, l'impianto più potente è il migliore. 8)
 
Andrew_89 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Per esperienze personali...
Clima della mia megane (automatico) fa schifo
Clima della megane della mia ex (manuale) fa schifo
Clima della mia Modus (manuale) fa schifo
Clima della megane di mio cugino (automatico) fa schifo.

Come statistica credo che abbia il suo valore...e cmq dopo aver ricaricato il clima della mia megane sono arrivato ad una conclusione: se vuoi la renault fresca parcheggiala tassativamente all'ombra...a parte gli scherzi, forse le plastiche renault scaldano di più, forse il clima è un pelo sottodimensionato, ma l'unica soluzione resta questa.

In effetti se posso aggiungermi anche io alla statistica posso dire che sul fronte climatizzazione la Renault dovrebbe cambiare qualcosa! Sulla mia Clio II in effetti in giornate molto calde (qui da me spesso e volentieri si raggiungono i 40 gradi) e con l'auto lasciata al sole il clima impiega un pò a rinfrescare, soprattutto se mi trovo in città!
Discorso diverso invece per l'extraurbano! Ho infatti notato che se prendo l'auto sempre da sotto il sole e percorro una strada extraurbana il clima fa meno fatica!
Quindi credo che forse ci sia da lavorare un pò sul dissipamento del calore accumulato dal clima, correggetemi se sbaglio...
Clima di Laguna I 1996 semiautomatico buono
Clima di Laguna I restyling 1998 semiautomatico buono
Clima di Laguna II 2001 semiautomatico poco potente
Clima di Laguna II 2005 automatico poco potente
Clima di Laguna III 2008 full auto buono (anche se di questi tempi lo tengo sempre su FAST :D :D )
 
Eldinero ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Eldinero ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
P
Clima della megane della mia ex (manuale) fa schifo

Questo mi dispiace....ricordo che parlavi della megane della tua fidanzata con entusiasmo. :(
non ti dispiacere... :D ...io sono conteeeeeeento :D
Morto un papa se ne fa unaltro...si chiude una porta si apre un portone...insomma và...non sono questi i problemi della vita. Cmq grazie per la solidarietà :D

Se sei contento tu allora lo sono anche io. :D
Auguri per il prossimo Papa..... :D
Si fidanza con il PAPA ?????? :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :D
 
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
manuel46 ha scritto:
falchetto31 ha scritto:
ok grazie ombra,non avendo mai avuto un climatizzatore devo dire che mi aspettavo di meglio.però mi sembra un pò assurdo nel senso che vuol dire che se sei in autostrada in coda e fuori ci sono 38° anche con l'aria condizionata in macchina soffri lo stesso.
Detto questo secondo voi c'è qualche stratagemma che si può adottare per migliorare la resa del condizionatore?

Te l'ho detto, ricircolo chiuso il più possibile e se fai tragitti brevi rinunciaci, invece se come dici tu sei in autostrada ma da un po' di tempo e avevi abbassato la temperatura starai bene, ma se la coda dura parecchio e fa caldissimo per il bene del tuo motore spegni il clima e apri i finestrini!
:?: :shock: :?: :shock: :?: :shock: :?: :shock:

Non penso di aver detto una wakkata,
Se la coda dura parecchio e se fuori ci sono temperature tipo questi giorni, non so quanto puoi stare con l'auto ferma, il clima da far funzionare, le ventole interne e quelle del motore a balla, io visto che di auto ne ho una e ci tengo, dovessi trovarmi in una situazione del genere e ripeto fermo, spengo tutto e apro i finestrini.......forse sbaglio ma certe cotte non fanno bene a nessun componente, mi piacerebbe sentire il parere di ombra modus e degli altri!
Io mi sono ritrovato più di una volta in coda (es: A1 FI-BO con incidente e traffico assurdo, 2,5 ore FERMO :evil: :evil: ) ed ho sempre tenuto il motore acceso per avere un po' di refrigerio (mi segnava 42°C !!!!!!!!!!!!!! ). Bisogna ricordarsi che, quando c'è il compressore del clima attivato, la ventola del radiatore è SEMPRE in funzione.
Sulla 1^ e 2^ Laguna, mi spiegarono in officina che, se in estate si va in montagna e a clima spento si vuole viaggiare a finestrini aperti per sentire l' aria, bisognava stare attenti alla temperatura del motore !!!!!!!!!! Accendendo il clima, questa si regolava da sola .................. Non è una bischerata, anche se mi sembrava assurdo ma ho provato e a clima spento, la lancetta saliva velocemente.
 
Back
Alto