<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clima automatico Bravo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Clima automatico Bravo

Anche sulla bravo se lasci il clima inserito, funziona da deumedificatore se non ha bisogno di raffreddare l'aria (tipicamente in inverno), il compressore per la bravo sotto i 4gradi non si attiva.
 
smaxs ha scritto:
Anche sulla bravo se lasci il clima inserito, funziona da deumedificatore se non ha bisogno di raffreddare l'aria (tipicamente in inverno), il compressore per la bravo sotto i 4gradi non si attiva.

Idem sulla passat.
Alla fine, son tutti uguali! :D
 
max313 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
max313 ha scritto:
Se fai lavorare il climatizzatore in automatico, sarà lui a decidere se attaccare il compressore o no.
Mi spiego, se imposti una temperatura interna di 21° e fuori ce ne sono 16, il compressore sicuramente non si attiverà ma, se lasci la vettura parcheggiata sotto il sole la temperatura interna sarà molto piu alta rispetto ai 21 gradi impostati, e questo a prescindere se fuori sono sempre 16, quindi la gestione automatica farà partire il compressore per raggiungere i 21 gradi dopodichè, lo disattiva per ventilare soltanto.

mi spieghi cortesemente per quale motivo se è impostato il clima in automatico con impostata la temp interna a 21° e fuori ci son 16° non si attiva il compressore, ma se sale quella interna si attiva?
Non basta l'impostazione in automatico a 21° per far partire il compressore :?:
Che tipo di sensore interviene sulla decisione :!:
grazie

Buongiorno, non si attiva perchè se la temperatura interna è impostata ad un valore piu alto dell'esterna e all'interno dell'auto la temperatura è uguale all'esterna o poco differente, il climatizzatore deve riscaldare, mentre se all'interno è molto piu alta, tipico in estate, allora il climatizzatore deve raffreddare e puo farlo solo attivando il compressore.
Ciò non toglie che puoi sempre gestire manualmente il tutto.

la cosa curiosa nel tuo post iniziale è stato l'osservare questa situazione da te descritta:
se lasci la vettura parcheggiata sotto il sole la temperatura interna sarà molto piu alta rispetto ai 21 gradi impostati, e questo a prescindere se fuori sono sempre 16, quindi la gestione automatica farà partire il compressore per raggiungere i 21 gradi dopodichè, lo disattiva per ventilare soltanto
 
paulein118 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Anche sulla bravo se lasci il clima inserito, funziona da deumedificatore se non ha bisogno di raffreddare l'aria (tipicamente in inverno), il compressore per la bravo sotto i 4gradi non si attiva.

Idem sulla passat.
Alla fine, son tutti uguali! :D
Ma va?
Forse perchè i fornitori gira e prilla son sempre gli stessi? ;)
 
modus72 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Anche sulla bravo se lasci il clima inserito, funziona da deumedificatore se non ha bisogno di raffreddare l'aria (tipicamente in inverno), il compressore per la bravo sotto i 4gradi non si attiva.

Idem sulla passat.
Alla fine, son tutti uguali! :D
Ma va?
Forse perchè i fornitori gira e prilla son sempre gli stessi? ;)

no no, sulla passat il clima è più bellissimo! :D :D :D :D
 
io ho le prove su strada delle fiat e quasi tutti i tester hanno detto che il clima bizona delle fiat sono tra le migliori in assoluto e funzionano benissimo. anzi ricordo che nei voti e' ritenuto una delle migliori cose a corredo e nei confronti con le altre marche prende i voti migliori.
 
paulein118 ha scritto:
modus72 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Anche sulla bravo se lasci il clima inserito, funziona da deumedificatore se non ha bisogno di raffreddare l'aria (tipicamente in inverno), il compressore per la bravo sotto i 4gradi non si attiva.

Idem sulla passat.
Alla fine, son tutti uguali! :D
Ma va?
Forse perchè i fornitori gira e prilla son sempre gli stessi? ;)

no no, sulla passat il clima è più bellissimo! :D :D :D :D
Permetti che ti corregga...si dice "è più bellissimo assai" :D
 
harada31 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
modus72 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
smaxs ha scritto:
Anche sulla bravo se lasci il clima inserito, funziona da deumedificatore se non ha bisogno di raffreddare l'aria (tipicamente in inverno), il compressore per la bravo sotto i 4gradi non si attiva.

Idem sulla passat.
Alla fine, son tutti uguali! :D
Ma va?
Forse perchè i fornitori gira e prilla son sempre gli stessi? ;)

no no, sulla passat il clima è più bellissimo! :D :D :D :D
Permetti che ti corregga...si dice "è più bellissimo assai" :D

:D :D :D :D :D
 
venanziomix ha scritto:
io ho le prove su strada delle fiat e quasi tutti i tester hanno detto che il clima bizona delle fiat sono tra le migliori in assoluto e funzionano benissimo. anzi ricordo che nei voti e' ritenuto una delle migliori cose a corredo e nei confronti con le altre marche prende i voti migliori.

Bene bene! mi fa piacere! se funziona bene, il clima automatico è una gran comodità...
 
Golfista! ha scritto:
Io non ho la Bravo, ma teoricamente dovrebbe essere possibile usarlo in AUTO anche col compressore spento, solo che la temperatura dell'aria che fuoriesce non sarà ovviamente quella impostata...

Corretto! ;)
 
paulein118 ha scritto:
Golfista! ha scritto:
Io non ho la Bravo, ma teoricamente dovrebbe essere possibile usarlo in AUTO anche col compressore spento, solo che la temperatura dell'aria che fuoriesce non sarà ovviamente quella impostata...

A me basta che vada come il climatronic della passat.
In inverno lo uso spesso in ECON, quindi con il compressore staccato, raggiunge la temperatura impostata, ma solo scaldando.
Si può fare finchè la temperatura dell'aria esterna non è superiore alla temperatura impostata....

Fai bene, perchè ti eviti consumi inutili.
 
max313 ha scritto:
modus72 ha scritto:
max313 ha scritto:
Buongiorno, non si attiva perchè se la temperatura interna è impostata ad un valore piu alto dell'esterna e all'interno dell'auto la temperatura è uguale all'esterna o poco differente, il climatizzatore deve riscaldare, mentre se all'interno è molto piu alta, tipico in estate, allora il climatizzatore deve raffreddare e puo farlo solo attivando il compressore.
Ciò non toglie che puoi sempre gestire manualmente il tutto.
Non è detto che il compressore si attivi solo per raffreddare, alcune logiche prevedono anche la deumidificazione per cui, in completo automatismo, lasciano il compressore acceso anche quando la richiesta legata alla temperatura non lo prevederebbe. Alcune auto di alta gamma addirittura lasciano il compressore sempre acceso in AUTO, per cui prima l'aria viene raffreddata e deumidificata, poi più o meno riscaldata a seconda della richiesta.

Non metto in dubbio quello che affermi, anche se nelle molte auto che ho guidato su nessuna c'era quella logica che, a mio parere, è una logica abbastanza stupida.

Sono d'accordo sulla stupidità della logica, tipica della maggior parte degli impianti automatici, ma tu come fai a sapere che non viene utilizzata sulle auto che hai guidato?
 
stratoszero ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Golfista! ha scritto:
Io non ho la Bravo, ma teoricamente dovrebbe essere possibile usarlo in AUTO anche col compressore spento, solo che la temperatura dell'aria che fuoriesce non sarà ovviamente quella impostata...

A me basta che vada come il climatronic della passat.
In inverno lo uso spesso in ECON, quindi con il compressore staccato, raggiunge la temperatura impostata, ma solo scaldando.
Si può fare finchè la temperatura dell'aria esterna non è superiore alla temperatura impostata....

Fai bene, perchè ti eviti consumi inutili.

Viste le mie origini genovesi, cerco di risparmiare! :D
 
Back
Alto