<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clickbait sito Quattoruote. Il prezzo della serietà. | Il Forum di Quattroruote

Clickbait sito Quattoruote. Il prezzo della serietà.

Noto che sempre più sovente venga usata la frase "richiamo di tot veicoli" nei titoli, facendo credere che sia un articolo a servizio degli utenti per metterli in guardia su un eventuale pericolo, quando invece si tratta di tutt'altro.

Ora, secondo voi, se esce un aggiornamento periodico di un software di intrattenimento, diciamo una volta ogni 2/3 settimane, un software che non ha niente a che vedere con il veicolo, ma un semplice programma di intrattenimento, si tratta di un richiamo?

https://www.quattroruote.it/news/in...r_600_mila_auto_il_boombox_funziona_male.html

Quando esce un nuovo aggiornamento dell'app di Youtube sul vostro smartphone, si tratta di un richiamo della casa madre perchè lo smartphone in determinati frangenti potrebbe causare un pericolo?

Qual è il prezzo della serietà e professionalità per una rivista online e/o cartacea regolarmente registrata? :emoji_disappointed_relieved:
 
Citando l'articolo:
la funzione per la riproduzione di musica e suoni tramite uno speaker esterno potrebbe infatti nascondere gli avvisi sonori per i pedoni, e quindi aumentare il rischio di incidenti.

Si tratta di un altoparlante esterno che si può usare solo a veicolo fermo con "il cambio" in P.
In marcia l'auto è silenziosa, se l'altoparlante funzionasse per errore in marcia al massimo sarebbe un toccasana per i pedoni con inconsapevoli istinti suicidi.
 
La segnalazione di un richiamo di una casa viene fatta sempre, per qualsiasi marchio, e non solo da Quattroruote web ma anche da altre testate.

Non ci vedo nulla di strano.
 
La segnalazione di un richiamo di una casa viene fatta sempre, per qualsiasi marchio, e non solo da Quattroruote web ma anche da altre testate.

Non ci vedo nulla di strano.

neanche io, anche perchè c'è scritto chiaramente che l'aggiornamento potrebbe essere fatto tutto in automatico ma invece deve essere notificato per policy della Nhtsa e deve sempre per l'Nhtsa considerato un richiamo .
Non capisco proprio cosa c'entri la nostra rivista in tutto questo o comunque tutte le riviste che riportano la notizia.
 
Back
Alto