<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clay bar | Il Forum di Quattroruote

Clay bar

ICARUS65 ha scritto:
E' lo stesso risultato che ottieni con una buona cera
Quanto costa?
Non mi pare di aver capito questo.
Nel video si dice che questa specie di plastilina serve a togliere le contaminazioni dalla carrozzeria e dopo averla usata bisogna dare la cera.
Ma sentiamo i forumisti più esperti.
 
Nardo-Leo ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
E' lo stesso risultato che ottieni con una buona cera
Quanto costa?
Non mi pare di aver capito questo.
Nel video si dice che questa specie di plastilina serve a togliere le contaminazioni dalla carrozzeria e dopo averla usata bisogna dare la cera.
Ma sentiamo i forumisti più esperti.

Non si tratta di plastilina,ma d'argilla ;)
 
I clay bars non c'entrano nulla con la cera......le saponette di argilla (clay bar appunto) servono per rimuovere le microcontaminazioni della vernice.....la cosiddetta sensazione di "granulosita'" quando passate la mano sulla vernice
 
trinacrio ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
E' lo stesso risultato che ottieni con una buona cera
Quanto costa?
Non mi pare di aver capito questo.
Nel video si dice che questa specie di plastilina serve a togliere le contaminazioni dalla carrozzeria e dopo averla usata bisogna dare la cera.
Ma sentiamo i forumisti più esperti.

Non si tratta di plastilina,ma d'argilla ;)
Immagino che avrà delle proprietà specifiche per la carrozzeria, però se andiamo a vedere come è definita la semplice plastilina con cui si giocava da bambini leggiamo:
La plastilina è un materiale plastico per la modellazione la cui composizione è basata su olio, argilla e cera
 
Clay bar

ricevuta ieri, e l'ho provata, che dire eccezionale!
grande differenza con la parte non trattata,ti lascia la vernice liscia come quando era nuova, e per apprezzarne la differenza c'é un trucco (grazie internet)
indossate come un guanto, un sacchetto di plastica uno di quelli per far la spesa, e passate la mano sulla parte decontaminata e poi su una parte non ancora trattata, sarete sbalorditi dalla differenza, l'ideale dopo aver trattato tutta la carrozzeria sarebbe quello di passar un polish

Buon divertimento :)
 
trinacrio ha scritto:
Clay bar

ricevuta ieri, e l'ho provata, che dire eccezionale!
grande differenza con la parte non trattata,ti lascia la vernice liscia come quando era nuova, e per apprezzarne la differenza c'é un trucco (grazie internet)
indossate come un guanto, un sacchetto di plastica uno di quelli per far la spesa, e passate la mano sulla parte decontaminata e poi su una parte non ancora trattata, sarete sbalorditi dalla differenza, l'ideale dopo aver trattato tutta la carrozzeria sarebbe quello di passar un polish

Buon divertimento :)

Ma questa Clay Bar può essere utilizzata più volte oppure una sola volta??
 
ottì,ma per i vetri cosa posso passare? apparte una riga che dovrebbe essere abbastanza profonda ma le micro righe si possono togliere?
 
trinacrio ha scritto:
Clay bar

ricevuta ieri, e l'ho provata, che dire eccezionale!
grande differenza con la parte non trattata,ti lascia la vernice liscia come quando era nuova, e per apprezzarne la differenza c'é un trucco (grazie internet)
indossate come un guanto, un sacchetto di plastica uno di quelli per far la spesa, e passate la mano sulla parte decontaminata e poi su una parte non ancora trattata, sarete sbalorditi dalla differenza, l'ideale dopo aver trattato tutta la carrozzeria sarebbe quello di passar un polish

Buon divertimento :)
costo?
 
bumper morgan ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Clay bar

ricevuta ieri, e l'ho provata, che dire eccezionale!
grande differenza con la parte non trattata,ti lascia la vernice liscia come quando era nuova, e per apprezzarne la differenza c'é un trucco (grazie internet)
indossate come un guanto, un sacchetto di plastica uno di quelli per far la spesa, e passate la mano sulla parte decontaminata e poi su una parte non ancora trattata, sarete sbalorditi dalla differenza, l'ideale dopo aver trattato tutta la carrozzeria sarebbe quello di passar un polish

Buon divertimento :)
costo?

Sulla baya una sola barretta la trovi a 10? e riesci a trattare più di un paio di suv, ma se mi permettete ( non ci guadagno niente è solo perché l' ho provata) io ho preso il kit della Meg... "Smooth Surface" con all'interno due barrette di clay, un lubrificante per applicarla, una piccola confezione di cera da passare dopo ed un panno in microfibra, il tutto ad una quarantina di ? spedito;

I risultati sono ottimi, la carrozzeria sembra rinata, al tatto diventa setosa, solo che ti devi fare un c...lo per finire un suv...Tanto che sulla mia dovranno passare altri cinque anni prima che mi torni la voglia di riapplicarla, ma ne vale la pena.
 
perdegola ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Clay bar

ricevuta ieri, e l'ho provata, che dire eccezionale!
grande differenza con la parte non trattata,ti lascia la vernice liscia come quando era nuova, e per apprezzarne la differenza c'é un trucco (grazie internet)
indossate come un guanto, un sacchetto di plastica uno di quelli per far la spesa, e passate la mano sulla parte decontaminata e poi su una parte non ancora trattata, sarete sbalorditi dalla differenza, l'ideale dopo aver trattato tutta la carrozzeria sarebbe quello di passar un polish

Buon divertimento :)

Ma questa Clay Bar può essere utilizzata più volte oppure una sola volta??

Piu' volte, quando la parte utilizzata si sporca, basta impastarla con le mani con acqua tiepida preferibilmente,

Ps: nel post dimenticavo che bisogna lubrificare la vernice, per spendere meno l'ideale sarebbe utilizzare shampoo per auto , da mettere in uno spruzzino
 
bumper morgan ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Clay bar

ricevuta ieri, e l'ho provata, che dire eccezionale!
grande differenza con la parte non trattata,ti lascia la vernice liscia come quando era nuova, e per apprezzarne la differenza c'é un trucco (grazie internet)
indossate come un guanto, un sacchetto di plastica uno di quelli per far la spesa, e passate la mano sulla parte decontaminata e poi su una parte non ancora trattata, sarete sbalorditi dalla differenza, l'ideale dopo aver trattato tutta la carrozzeria sarebbe quello di passar un polish

Buon divertimento :)
costo?

L'ho comprata su ebay in GB 2x50 gr 10 euro spese di spedizione comprese

Giovà in MP ti mando da chi l'ho comprata ;)
 
La clay bar com'è stato già scritto serve ad eliminare le contaminazioni presenti sulla carrozzeria. Ne esistono di varie durezze, la scelta varia dal tipo di contaminazioni, se lievi o pesanti. Non si passa mai a secco o solo con acqua, ma serve un clay lube.
Per l'acquisto vi consiglio di rivolgervi al bravissimo Antonio di http://www.lacuradellauto.it/
Evitate di di usare prodotti di dubbia qualità evitando quindi di creare nuovi swirls che peggiorano l'aspetto della vostra auto, specialmente sotto la luce diretta.
Niente di irrimediabile, ma un ciclo di lucidatura fatto da un detailer professionista non è propriamente economico, ma l'auto sarà meglio che da nuova.
 
Back
Alto