La mia assicurazione a questa domanda ha risposto di sì, il tetto panoramico è coperto dalla polizza cristalli.buongiorno a tutti
all'interno dell'assicurazione auto, la clausola "copertura Cristalli" può coprire anche eventuale rottura del tetto panoramico ?
danni per esempio di crepe o buchi causati da grandine o altro.
Controlla le clausole, nella mia i vetri non sono coperti per gli eventi naturali dalla garanzia cristalli (inoltre con 1.200€ un tetto in cristallo non te lo guardano neppure, puoi non starci dentro nemmeno col solo parabrezza a seconda del modello).
Gli eventi naturali invece coprono tutta l'auto fino al suo valore meno la franchigia ovviamente, escludendo terremoti, eruzioni, ecc e atti vandalici che invece sono coperti dall'apposita voce (escluse sommosse, guerre, insurrezioni, ecc) e così via.
Meglio. Anche la polizza cristalli comunque meglio averla… io una settimana dopo averla portata a casa ho preso un sasso sul parabrezza…. Sarebbero stati 1000 euroad avere la certezza assoluta che eventi naturali/atmosferici copre il tetto panoramico allora farei quella....
La polizza cristalli copre eventi accidentali diversi da quelli meteo o sociopolitici, solo sui cristalli. Ad esempio , il classico sasso preso da un camion che ti crepa il parabrezza, è coperto dalla polizza cristalli; se lo stesso sasso ti segna il cofano, non sei coperto da nessuna delle due polizze (eventualmente e di straforo da quella atti vandalici se il danno per sua manifestazione può essere fatto passare come tale); se una grandinata ti danneggia cofano parabrezza tetto e lunotto, interviene la copertura eventi meteo.ad avere la certezza assoluta che eventi naturali/atmosferici copre il tetto panoramico allora farei quella....
Il problema è che il valore assicurato (e quindi del risarcimento) non può essere superiore al valore del mezzo.
Una macchina di 16 anni in questa room penso abbia valore di 1000, 1500€ al massimo. Genertel e Prima sono le uniche che assicurano sugli eventi naturali/cristalli la mia Seat Leon in firma, la Prima con valori ridicoli/inutili, Genertel al valore dell'auto.
Prima chiede di certificare che la macchina sia stata precedentemente assicurata per gli eventi naturali, Genertel non so perché sono da sempre assicurato con loro per vandalici, naturali, cristalli e furto Incendio.
Eventi meteo e sociopolitici sono estensione della furto/incendio e, mi pare, della polizza cristalli. Se l’hai coperta sin dall’acquisto del mezzo, non ci sono problemi di rinnovo anche se l’auto è molto anziana, diversamente non è facile attivarla, specie se cambi Compagnia.Genertel vedo che non ha attualmente la garanzia Eventi Atmosferici...o sbaglio qualcosa ?
bello, il mio parabrezza l'ultima volta è stato sostituito per 1700, non voglio immaginare cosa costi il panoramico XDnel mio caso c'è, ma fino ad un massimale di 1200€
agricolo - 16 minuti fa
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 ore fa