<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classifica chilometraggi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Classifica chilometraggi

mefisto23 ha scritto:
Peugeot 406 ST 1.8 , 110 cv Berlina , Benzina + Metano , Immatricolata 19/04/2000 , Km attuali 405000 .

Alla faccia di quelli che dicono che bisogna comprare per forza auto con l'impianto "della casa".
 
tony.MN ha scritto:
auto aziendale: clio 1.5dci 257.000 km (targa "DG").....sedile, volante, cruscotto...nuovi non usurati.
motore che funzica ancora, a parte qualche problemino elettrico....tutto ok... incrociando i diti.

Controlla il connettore sotto il piantone sterzo ;)
 
Attualmente in casa:

Toyota Land Cruiser del '97, 125 cv TD km 340.000
la più vecchia

Le altre sono ancora in rodaggio.

Ma se vuoi ti faccio l'elenco dei "mezzi pesanti":
Pullman Mercedes 818 del 2004 km 930.000 (turbina, radiatore acqua rifatti 5.000 km fa, il resto è ancora li a parte l'ordinaria manutenzione)
Gli altri non meritano di essere menzionati perchè sono anche loro appena arrivati in casa...
 
renatom ha scritto:
222.000 km con la Mazda 3 1.6 TD del 2004

- pompa dell'acqua a 100.000 km
- tubo intercooler a 150.000 km
- valvola EGR pochi mesi fa

Vedo che la valvola EGR è molto "gettonata".

Stavo dicendo la stessa cosa
 
Memuz ha scritto:
Attualmente in casa:

Toyota Land Cruiser del '97, 125 cv TD km 340.000
la più vecchia

Le altre sono ancora in rodaggio.

Ma se vuoi ti faccio l'elenco dei "mezzi pesanti":
Pullman Mercedes 818 del 2004 km 930.000 (turbina, radiatore acqua rifatti 5.000 km fa, il resto è ancora li a parte l'ordinaria manutenzione)
Gli altri non meritano di essere menzionati perchè sono anche loro appena arrivati in casa...

930.000km??????? E io che mi spaventavo di arrivare a 250.000 :D :D :D
 
renatom ha scritto:
mefisto23 ha scritto:
Peugeot 406 ST 1.8 , 110 cv Berlina , Benzina + Metano , Immatricolata 19/04/2000 , Km attuali 405000 .

Alla faccia di quelli che dicono che bisogna comprare per forza auto con l'impianto "della casa".
Dipende, la mia esperienza pluridecennale con GPL e CNG è forzatamente fatta da impianti aftermarket, scelti con cura e ben installati. Nessun problema di sorta. Però l'ultima Lancia-Landi progettata e costruita direttamente in fabbrica è meglio, non saprei per quelle installate da importatori e conce, ma ho spesso feddback negativi. Per cui prediligerei integrato sin dal progetto o ben installato da meccanico/gasista/elettrauto.
 
Fiat panda 100hp del marzo 2010... 39000km e spiccioli, manca poco al quarto tagliando.

Problemi: vetro del fanale anteriore destro sporco internamente e sostituito in garanzia, colore dello specchietto esterno destro che si è sfogliato e calotte riverniciate in carrozzeria, qualche rumorino dal motore quando gira basso...altri problemi zero....
 
Comunque vedo molti che hanno superato la soglia dei 200.000km ( poi c'è chi ha esagerato 8) 8) ) però la maggior parte son auto da "vecchia generazione" quindi con meno elettronica, filtri, filtrini e filtrazzi... Sarà un caso?? :D :D
 
La precedente perche' la attuale ha troppo pochi km

Megane II 1.6 hatchback 11/2007 venduta a 107k Km a Giugno 2013, freni (dischi e pastiglie) a 50k, cinghia ( e pompa dell'acqua visto che c'ero) come da libretto ai 5 anni, modulo alzavetri guidatore sui 95k bruciato dalle infiltrazioni d'acqua a quanto pare e' un problema abbastanza comune sulle Renault, rimpiazzato con un aftermarket a 35 euro
Dopo un paio di settimane mi chiama il nuovo proprietario per chiedermi se avevo fatto il passaggio, gli chiedo come va la macchina mi risponde se ne avessi altre da vendere
 
seatleon85 ha scritto:
mefisto23 ha scritto:
Peugeot 406 ST 1.8 , 110 cv Berlina , Benzina + Metano , Immatricolata 19/04/2000 , Km attuali 405000 .

La madonnina..... Complimenti... Mai rotto niente???

Solo la leva del devioluci , il motorino passo-passo del minimo , il pomolo del cambio e un paraolio .
Distribuzione fatta tre volte , frizione due volte (l'ultima settimana scorsa) dischi due volte .
 
Memuz ha scritto:
Pullman Mercedes 818 del 2004 km 930.000 (turbina, radiatore acqua rifatti 5.000 km fa, il resto è ancora li a parte l'ordinaria manutenzione)
E pensare che sui giornali il bus della tragedia di quest'estate era "un catorcio" perchè aveva circa quel kmtraggio.... :rolleyes:
Ma una curiosità: quale manutenzione è indicata dalle case per i bus?
 
seatleon85 ha scritto:
Ciao a tutti e spero partecipiate numerosi :lol: :lol:

Per me sarebbe una bella cosa scoprire a quanti km siamo con le nostre attuali auto ( quindi senza contare le auto passate ) cosi per darci un'idea di un chilometraggio medio/presunto che può percorrere un motore benzina o diesel che sia...
Sarebbe gradito pure modello anno dell'auto ed eventuali problemi avuti
Parto io

Seat Leon 1.6 Tdi 105cv ...94.000km anno 04/2010
Problemi: Batteria e Valvola Egr sostiuiti a 52.000km per rotture

129000 km attualmente ....tutto ok a parte lieve vibrazione credo del volano bimassa ;)
 
Back
Alto