<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classifica chilometraggi | Il Forum di Quattroruote

Classifica chilometraggi

Ciao a tutti e spero partecipiate numerosi :lol: :lol:

Per me sarebbe una bella cosa scoprire a quanti km siamo con le nostre attuali auto ( quindi senza contare le auto passate ) cosi per darci un'idea di un chilometraggio medio/presunto che può percorrere un motore benzina o diesel che sia...
Sarebbe gradito pure modello anno dell'auto ed eventuali problemi avuti
Parto io

Seat Leon 1.6 Tdi 105cv ...94.000km anno 04/2010
Problemi: Batteria e Valvola Egr sostiuiti a 52.000km per rotture
 
seatleon85 ha scritto:
Ciao a tutti e spero partecipiate numerosi :lol: :lol:

Per me sarebbe una bella cosa scoprire a quanti km siamo con le nostre attuali auto ( quindi senza contare le auto passate ) cosi per darci un'idea di un chilometraggio medio/presunto che può percorrere un motore benzina o diesel che sia...
Sarebbe gradito pure modello anno dell'auto ed eventuali problemi avuti
Parto io

Seat Leon 1.6 Tdi 105cv ...94.000km anno 04/2010
Problemi: Batteria e Valvola Egr sostiuiti a 52.000km per rotture
Io mi sono già messo tra i 100k e i 150k, essendo come arrivato a 95k nel giro di 2-3 mesi supero la soglia.
Subaru Legacy D 06/2009, tubo intercooler fessurato cambiato a 60k
 
Nissan Qashqai +2, 2.0 Dci; maggio 2009, circa 74.500 km.
Interventi aldifuori della manutenzione ordinaria:
  • 43770 km: sostituzione pastiglie freni anteriori, ? 15647750 km: sostituzione batteria, ? 16073200 km: sostituzione ammortizzatori posteriori, 234 ?74500 km: sostituzione contatto strisciante air-bag nel volante, bruciato; circa 180 ?parecchie lampadine anabbaglianti, e un paio interne.
 
SsangYong Rexton 2.7 automatica, anno 2005, 197mila km.
Manutenzione ordinaria più:
- valvola EGR e iniettori a circa 160mila
- marmitta centrale (saldata) e posteriore (sostituita) un mese fa
 
Fiat Punto 55s di febbraio 1995, sono a 199'800 circa.
Problemi: una bobina, la batteria, marmitta (riparata in casa) qualche lampadina :D e la pompa dell'acqua (ma quest'ultima per colpa di chi aveva fatto la distribuzione :evil: ), non male direi in 19 anni e con quei chilometri :D
 
222.000 km con la Mazda 3 1.6 TD del 2004

- pompa dell'acqua a 100.000 km
- tubo intercooler a 150.000 km
- valvola EGR pochi mesi fa

Vedo che la valvola EGR è molto "gettonata".
 
Audi A3 2.0 tdi 140 cv sportback con FAP anno 2006
Km 160.000 totali ad oggi
sostituita la pompa pedale frizione che nn si alzava più a 140.000 km
cambiati i supporti ammortizzatori ant a 150.000 lo sterzo faceva rumore girando da fermo. purtroppo la sostituzione nn ha risolto il problema e nn si capisce cos'è....
 
seatleon85 ha scritto:
Ciao a tutti e spero partecipiate numerosi :lol: :lol:

Per me sarebbe una bella cosa scoprire a quanti km siamo con le nostre attuali auto ( quindi senza contare le auto passate ) cosi per darci un'idea di un chilometraggio medio/presunto che può percorrere un motore benzina o diesel che sia...
Sarebbe gradito pure modello anno dell'auto ed eventuali problemi avuti
Parto io

Seat Leon 1.6 Tdi 105cv ...94.000km anno 04/2010
Problemi: Batteria e Valvola Egr sostiuiti a 52.000km per rotture

se mi concedi un' eccezione......
Oggi giro talmente poco che non farei storia.
Nel passato sono arrivato diverse volte a 150.000 Km.....
mai rotto un motore ma:
servosterzo AUDI 100
servofreno VW Golf
sincronizzatori Fiat Tipo
valvole termostatiche ( 3 ) Opel Rekord
clima BMW serie 3
 
Astra Twintop 1.6 VVT Cosmo 124.000, anno 2007

- Cablaggio capote rotto a 60.000, saldato
- Catena cambiata preventivametne a 86.000km (è saltata all'Astra di mia madre)
- Bobina 105.000km
- Cablaggio capote a 110.000, cambiato
- Manicotto liquido raffreddamento, 112.000 km

Porsche Boxster 2.7, anno 2004, km 135.000

- Nessun intervento straordinario, nemmeno dalle fatture dell'ex proprietario.
 
Con l'attuale auto Avensis del 2012 ho percorso 35 000 km nessun problema
con il modello precedente Avensis del 2003 seconda serie 2000 diesel ho percorso 215 000 km oltre ai tagliandi regolari ho sostituito la batteria a 210.000 km e cambiato regolarmente una lampadina mediamente ogni 20.000 km ed alla fine i gruppi ottici anteriori ai 200.000 km
 
la mia punto multijet di ottobre 2004 è a 221.550 km. e da tener presente che è stata ferma 2 anni perchè ero o single e usavo lo scooter o avevo la ragazza a milano e qui a bari usavo sempre la moto.

interventi più costosi:
. frizione per aver spaccato il suo cuscinetto a 116.000 km 300 uro
-pompa dell'acqua a 160.000 km 89 euro
-scatola filtro nafta a 120.000 km a 140 euro
- due volte gli ammortizzatori anteriori a 95.000 km e 215.000. entrambe le volte 115 euro
-iniettori andati a 215.000 km, trovati usati montati con 250 euro
-dischi freno, pastiglie, pompa freno, liquido frenante, olio del cambio a 188.000 km per 250 euro di spesa

il resto è tutto originale, egr l'ho pulita e basta, il turbo è originale, mai fatta la distribuzione. le valvole sono autoregistranti e poi bo, non ricordo particolari noie
 
Audi 80 1.6 275.000, AD 1994

Paraogli guidavalvole a 250.000 (e gia che cero smerigliata alle sedi valvole)
Sonda lambda a 220.000
Cavo eletrico che porta alle luci sul cofano baule
Silenblock (boccole in gomma) braccetti anteriori a 200.000 circa
La parte eletrica del blocchetto accensione (costo ? 1.50 )
3 betterie

Oltre alla normale manutenzione.

Finche la va....dopo la si ripara. :D

Mazda MX5 NCLE 2.0 57.000 ,anno 2007

Batteria a 51.000
 
Volvo V40 1.9D Sport MY2004
immatricolata 23dic2003
acquistata usata 27 aprile 2006 con 38500 km e appena tagliandata per 12500?+spese+secondo treno di cerchi per pneu invernali (diciamo 13k? forfettari)
Tagliandi regolari presso meccanico di fiducia
Un paio di richiami ufficiali (volante e check)
Una pulizia EGR, sostituite pastiglie freni posteriori
Sostituzione resistenza regolatore di velocità ventilazione e centralina clima
Qualche ricarica AC e tante lampadine esterne ed interne (carissime).
Superati 280Mm senza altre rogne e consumo medio 23km/l
 
auto aziendale: clio 1.5dci 257.000 km (targa "DG").....sedile, volante, cruscotto...nuovi non usurati.
motore che funzica ancora, a parte qualche problemino elettrico....tutto ok... incrociando i diti.
 
Back
Alto