<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classe E su autobild vince ai punti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Classe E su autobild vince ai punti

BelliCapelli3 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Ma in MB cosa dicono al riguardo? :lol: :D :lol:
.
Mah, presumo una cosa tipo "invidia per il fascino siderale ed inarrivabile della divinaaaa stella forever alltogether yeah fratello" ? :D

non presumi...dicono proprio cosi'...cito"IL PRESTIGIO DI UNA VETTURA NON SI MISURA IN CAVALLI"paragonandola alla serie 5 bmw
proprio megalomani sti mercedessiani.... :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Premesso che autobild non è per me la rivista tedesca più autorevole ( non diventa molto autorevole nemmeno levando l'aggettivo "tedesca", in effetti ), nell'ultima comparativa vince su serie 5 e Audi a6 "ai punti", la qual cosa, vista la vecchiaia degli altri due progetti, e l'anelito di perfezione di cui si vanta MB, è evidentemente percepita così clamorosa, da dare il titolo alla comparativa.

Le concorrenti:
1.posto E Klasse 250cdi - errore di stampa: 282 invece che 382
2.posto 525d - 374 punti su 500
3.posto a6 2.7 v6 tdi - 363 punti su 500

Riassumo i punti salienti della E

E Klasse:

+ equipaggiamento di sicurezza al top
- qualità arredi al pari con BMW ed inferiore ad Audi, che spadroneggia - "più simile ad una grosa classe C che ad una classe S" ( ipse dixit )
- motore: i cavalli e la coppia ci sono tutti, ma alla fine il motore è vitale quanto l'Audi. Il migliore è il BMW, particolarmente sveglio nell'accoppiata con l'automatico ZF, in confronto al quale il Mercedes è ( ovviamente ) molto più ruvido, e reso meno reattivo dal Nag a 5 marce troppo leeeeeentoooo ( yawn ). Anche il multitronic Audi stempera un po' la verve in confronto a BMW, che corona il proprio successo con una fluidità "setosità" irraggiunta da Audi, a maggior ragione dal quattro cilindrotti MB.
- consumo: identico al BMW nonostante i 2 cilindri e 900cc in meno ( ! ). Audi 0,7 litri di consumo in più.
- comfort: con il Direct Control opzionale è meno confortevole ( :shock: !!! ) di Audi, ed addirittura di BMW, che vince il confronto.
+ Dinamica di guida: qui inaspettatamente MB vince il confronto su BMW, grazie agli optional ( che però ne distruggono il confort ). BMW valutata un pelo troppo "nervosa". Audi ultima per via della TA.
.
Insomma...se fosse davvero piovuto quel che in Mercedes fino ad oggi hanno inteso far tuonare, tutti i possessori di classe S sarebbero dovuti correre a cambiar macchina. Invece a quanto pare può star tranquillo del proprio acquisto pure chi ha comprato una segmento E di concezione ormai vecchiotta. Se poi si aggiunge l'estetica, un po' controversa ( ho chiesto ad un amico meccanico MB come fosse sta E dal vero: si è messo le mani nei capelli ), c'è di che pensare.

A voi... :D
a mio avviso bisogna aspettare la nuova 5er per fare un confronto vero e proprio... ;)
 
carminegab ha scritto:
a mio avviso bisogna aspettare la nuova 5er per fare un confronto vero e proprio... ;)

a mio parere si potrebbe far un confronto anche adesso poichè la nuova E più che un nuovo modello sembra un deciso restyling, dal punto di vista estetico, e dal punto di vista meccanico non porta sostanziali rinnovamenti se si esclude il biturbo 4cilindri e l'ormai "obbligatoria" omologazione euro5 dei propulsori con il 3litri leggermente potenziato.. che poi rimanga un'ottima vettura della Stella questo è indubbio ma io personalmente non la valuterei "innovativa".. saluti Fra!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Premesso che autobild non è per me la rivista tedesca più autorevole ( non diventa molto autorevole nemmeno levando l'aggettivo "tedesca", in effetti ), nell'ultima comparativa vince su serie 5 e Audi a6 "ai punti", la qual cosa, vista la vecchiaia degli altri due progetti, e l'anelito di perfezione di cui si vanta MB, è evidentemente percepita così clamorosa, da dare il titolo alla comparativa.

Le concorrenti:
1.posto E Klasse 250cdi - errore di stampa: 282 invece che 382
2.posto 525d - 374 punti su 500
3.posto a6 2.7 v6 tdi - 363 punti su 500

Riassumo i punti salienti della E

E Klasse:

+ equipaggiamento di sicurezza al top
- qualità arredi al pari con BMW ed inferiore ad Audi, che spadroneggia - "più simile ad una grosa classe C che ad una classe S" ( ipse dixit )
- motore: i cavalli e la coppia ci sono tutti, ma alla fine il motore è vitale quanto l'Audi. Il migliore è il BMW, particolarmente sveglio nell'accoppiata con l'automatico ZF, in confronto al quale il Mercedes è ( ovviamente ) molto più ruvido, e reso meno reattivo dal Nag a 5 marce troppo leeeeeentoooo ( yawn ). Anche il multitronic Audi stempera un po' la verve in confronto a BMW, che corona il proprio successo con una fluidità "setosità" irraggiunta da Audi, a maggior ragione dal quattro cilindrotti MB.
- consumo: identico al BMW nonostante i 2 cilindri e 900cc in meno ( ! ). Audi 0,7 litri di consumo in più.
- comfort: con il Direct Control opzionale è meno confortevole ( :shock: !!! ) di Audi, ed addirittura di BMW, che vince il confronto.
+ Dinamica di guida: qui inaspettatamente MB vince il confronto su BMW, grazie agli optional ( che però ne distruggono il confort ). BMW valutata un pelo troppo "nervosa". Audi ultima per via della TA.
.
Insomma...se fosse davvero piovuto quel che in Mercedes fino ad oggi hanno inteso far tuonare, tutti i possessori di classe S sarebbero dovuti correre a cambiar macchina. Invece a quanto pare può star tranquillo del proprio acquisto pure chi ha comprato una segmento E di concezione ormai vecchiotta. Se poi si aggiunge l'estetica, un po' controversa ( ho chiesto ad un amico meccanico MB come fosse sta E dal vero: si è messo le mani nei capelli ), c'è di che pensare.

A voi... :D

ora la dico grossa ma fra i giornali tedeschi c'è una sorta di tacito accordo
per non far arrabbiare nessuno.
consiste nel far sempre vincere i modelli nuovi.ad esempio ora la mb vince.
poi vincerà la serie 5 e poi la futura a6.
fanno pesare diversamente le caratteristiche ed in base a quello decretano il vincitore.ad esempio la futura 5 vincerà per la superiore dinamica e le prestazioni.
poi l'a6 vincera per le migliori finiture ecc ecc
la solita solfa,è un pò quello che voglio far capire a lello che sempre riporta le prove tedesche.
INSOMMA ,meglio valutarle su 4 ruote,come una fiat sarà valutata meglio dai tedeschi che non da 4ruote.
è chiaro il concetto?
ciao
 
mi pare ineccepibile...
i giornali prendono i soldi dalle case per "pubblicizzare" i nuovi modelli...
e certo francuzzo,pure della mia ai tempi parlarono benissimo...valli a capire.. :D :D
 
caterpillar ha scritto:
mi pare ineccepibile...
i giornali prendono i soldi dalle case per "pubblicizzare" i nuovi modelli...
e certo francuzzo,pure della mia ai tempi parlarono benissimo...valli a capire.. :D :D

bravo anche perchè ogni auto ha dei punti a suo favore.
basta farli pesare di +.
quindi anche la tua nelle mani giuste può vincere.
ad esempio organizzando una gara di accellerazione in discesa.
come saprai la gravità e la ghisa vanno molto d'accordo.
probabilmente lanciata nel vuoto batterebbe anche la mia.
hai voglia a 3000cc!!!
franKo
 
comunque e' vero...ogni auto puo' risultare avvantaggiata dipende da quale aspetto la si guarda e come la si prova...in pista con te magari le prendo da tutte le parti,in una prova di comfort forse non da tutte le parti,in una prova di agilita' in citta' le prendiamo tutti e due da una 500,e chi piu' ne ha piu' ne metta...una cosa e' sicura...da zeus non le prendo in nessuna prova del mondo se non in quella del lancio nel vuoto:twisted:
 
flankker66 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
mi pare ineccepibile...
i giornali prendono i soldi dalle case per "pubblicizzare" i nuovi modelli...
e certo francuzzo,pure della mia ai tempi parlarono benissimo...valli a capire.. :D :D

bravo anche perchè ogni auto ha dei punti a suo favore.
basta farli pesare di +.
quindi anche la tua nelle mani giuste può vincere.
ad esempio organizzando una gara di accellerazione in discesa.
come saprai la gravità e la ghisa vanno molto d'accordo.
probabilmente lanciata nel vuoto batterebbe anche la mia.
hai voglia a 3000cc!!!
franKo
.
Scusa cater, ma questa era bellissima, non riesco a smettere di ridere! :p
 
flankker66 ha scritto:
ora la dico grossa ma fra i giornali tedeschi c'è una sorta di tacito accordo
per non far arrabbiare nessuno.
consiste nel far sempre vincere i modelli nuovi.ad esempio ora la mb vince.
poi vincerà la serie 5 e poi la futura a6.
fanno pesare diversamente le caratteristiche ed in base a quello decretano il vincitore.ad esempio la futura 5 vincerà per la superiore dinamica e le prestazioni.
poi l'a6 vincera per le migliori finiture ecc ecc
la solita solfa,è un pò quello che voglio far capire a lello che sempre riporta le prove tedesche.
INSOMMA ,meglio valutarle su 4 ruote,come una fiat sarà valutata meglio dai tedeschi che non da 4ruote.
è chiaro il concetto?
ciao
.
Il meccanismo è plausibile, ( i soldi funzionano dappertutto ) solo che qui non funziona: la rivista rimarca spesso il fatto che Mercedes vince di una caccola, e ci imbastisce pure il titolo della prova. Il che, con 6 anni di vantaggio sulle altre, è una vittoria un po' moscia. Sto sfoglio devono aver pagato poco. Crisi?
 
Dopo i progressi fatti con la Classe C mi aspettavo una Classe E sempre al top in fatto di confort, ma con una dinamica di guida più agile.
Invece Quattroruote ci è andato abbastanza pesante.
Il motore a 4 cilindrotti poi completa il quadretto: potente fin che vuoi....ma "rumorosetto" .
 
XRX ha scritto:
Gli interni sono veramenti pesanti! Troppo massicci e austeri anche per una Mercedes. Li hanno studiati per veterani della 2° guerra mondiale abituati alla sostanza e alla resistenza :lol:
Perchè quando lo dico io non mi caga nessunoooh?!.. :evil:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Premesso che autobild non è per me la rivista tedesca più autorevole ( non diventa molto autorevole nemmeno levando l'aggettivo "tedesca", in effetti ), nell'ultima comparativa vince su serie 5 e Audi a6 "ai punti", la qual cosa, vista la vecchiaia degli altri due progetti, e l'anelito di perfezione di cui si vanta MB, è evidentemente percepita così clamorosa, da dare il titolo alla comparativa.

Le concorrenti:
1.posto E Klasse 250cdi - errore di stampa: 282 invece che 382
2.posto 525d - 374 punti su 500
3.posto a6 2.7 v6 tdi - 363 punti su 500

Riassumo i punti salienti della E

E Klasse:

+ equipaggiamento di sicurezza al top
- qualità arredi al pari con BMW ed inferiore ad Audi, che spadroneggia - "più simile ad una grosa classe C che ad una classe S" ( ipse dixit )
- motore: i cavalli e la coppia ci sono tutti, ma alla fine il motore è vitale quanto l'Audi. Il migliore è il BMW, particolarmente sveglio nell'accoppiata con l'automatico ZF, in confronto al quale il Mercedes è ( ovviamente ) molto più ruvido, e reso meno reattivo dal Nag a 5 marce troppo leeeeeentoooo ( yawn ). Anche il multitronic Audi stempera un po' la verve in confronto a BMW, che corona il proprio successo con una fluidità "setosità" irraggiunta da Audi, a maggior ragione dal quattro cilindrotti MB.
- consumo: identico al BMW nonostante i 2 cilindri e 900cc in meno ( ! ). Audi 0,7 litri di consumo in più.
- comfort: con il Direct Control opzionale è meno confortevole ( :shock: !!! ) di Audi, ed addirittura di BMW, che vince il confronto.
+ Dinamica di guida: qui inaspettatamente MB vince il confronto su BMW, grazie agli optional ( che però ne distruggono il confort ). BMW valutata un pelo troppo "nervosa". Audi ultima per via della TA.
.
Insomma...se fosse davvero piovuto quel che in Mercedes fino ad oggi hanno inteso far tuonare, tutti i possessori di classe S sarebbero dovuti correre a cambiar macchina. Invece a quanto pare può star tranquillo del proprio acquisto pure chi ha comprato una segmento E di concezione ormai vecchiotta. Se poi si aggiunge l'estetica, un po' controversa ( ho chiesto ad un amico meccanico MB come fosse sta E dal vero: si è messo le mani nei capelli ), c'è di che pensare.

A voi... :D

credo chi sia questione di mesi
la nuova serie 5 prevista per il 2010 risalira al primo posto anche se dalle foto mi sa che assomiglia (berlina) ad una serie 7 dimagrita :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto