La matematica delle auto è quella nebbia che tende a stimolare passione e razionalità.
E' un bivio che lascia sempre un alibi alla scelta fatta, in modo da poter dire di non aver mai sbagliato (e neppure azzeccato).
Soldi, centimetri, e programmi lasciano il tempo che trovano.
Non me ne voglia nessuno ma il mio parere schietto è questo : MERCEDES, per un fatto molto concreto che è un'auto di immagine, un brand che conserva molto il valore residuo e che dona un certo non so che quando la guidi.
Lo dico dopo aver posseduto due Toyota (auto di sicuro ottime) ma che hanno un fascino diverso dalle altre...insomma sono Toyota.
Ho ancora una Toyota, come la chiamano qui la mogliemobile.
La nuova Classe B che ancora oggi fa discutere se era meglio il design della W245 o quella attuale della W246, va, si vende ed è una sport tourer unica nel suo genere.
Io la vedo come una bella auto, di sicuro effetto, brand molto premium, e poi a te la scelta sui 5000 euro, qui non ci metto parola.
In un sito Toyota tutti ti dicono Avensis, (è chiaro) se avessi postato sul sito MB cosa ti avrebbero detto?
Quindi in modo subliminale, forse hai già deciso Toyota, oppure eri alla ricerca dello spintone verso Mercedes..fai tu
Tra le due io dico CLASSE B.
Credo che in proiezione del valore residuo forse varrà (crisi mondiale permettendo) anche più dell'Avensis a medio lungo termine, cioè i 5000 euro di differenza la Avensis se li pappa in pochi mesi/anni.