<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classe B; ma che brutta impressione! | Il Forum di Quattroruote

Classe B; ma che brutta impressione!

Parlo del confort.
Nel fine settimana ho avuto occasione di essere passeggero su una classe B della serie precedente, credo W245, ma non molto sfruttata, sui 100.000 km.

Va bene che parliamo di auto con quasi 10 anni di differenza di progettazione, (però quella è "premium"), ma scendere dalla 308 e montare su quella, alivello acustico e di assorbimento delle asperità (entrambe con 17") fa veramente una brutta impressione.
Senza essere offensivi, sembra quasi di entrare in un mezzo "agricolo", c'è proprio un abisso a favore della Peugeot.
Immagino che se si monta, ad esempio, su una Grand Picasso, da questo punto di vista, sia ancora migliore della 308.

IMHO in una monovolume "premium", il confort dovrebbe essere uno degli aspetti fondamentali...
 
renatom ha scritto:
Parlo del confort.
Nel fine settimana ho avuto occasione di essere passeggero su una classe B della serie precedente, credo W245, ma non molto sfruttata, sui 100.000 km.

Va bene che parliamo di auto con quasi 10 anni di differenza di progettazione, (però quella è "premium"), ma scendere dalla 308 e montare su quella, alivello acustico e di assorbimento delle asperità (entrambe con 17") fa veramente una brutta impressione.
Senza essere offensivi, sembra quasi di entrare in un mezzo "agricolo", c'è proprio un abisso a favore della Peugeot.
Immagino che se si monta, ad esempio, su una Grand Picasso, da questo punto di vista, sia ancora migliore della 308.

IMHO in una monovolume "premium", il confort dovrebbe essere uno degli aspetti fondamentali...

ma chi se ne frega...l'importante è che sia MB :D
 
renatom ha scritto:
Parlo del confort.
Nel fine settimana ho avuto occasione di essere passeggero su una classe B della serie precedente, credo W245, ma non molto sfruttata, sui 100.000 km.

Va bene che parliamo di auto con quasi 10 anni di differenza di progettazione, (però quella è "premium"), ma scendere dalla 308 e montare su quella, alivello acustico e di assorbimento delle asperità (entrambe con 17") fa veramente una brutta impressione.
Senza essere offensivi, sembra quasi di entrare in un mezzo "agricolo", c'è proprio un abisso a favore della Peugeot.
Immagino che se si monta, ad esempio, su una Grand Picasso, da questo punto di vista, sia ancora migliore della 308.

IMHO in una monovolume "premium", il confort dovrebbe essere uno degli aspetti fondamentali...
Perchè le auto premium sono come le altre ma solo meglio rifinite e con dotazioni migliori.
La conseguenza è che un'auto della scorsa generazione va come una qualsiasi altri auto della stessa generazione.

Quando ho fatto i tagliandi alla Leon una volta ho avuto come auto di cortesia una Leon della passata generazione e un'altra volta una Golf sempre della generazione precedente: ho avuto le sensazioni che hai avuto tu salendo sulla Classe B ;)

La 118D che avevo prima della Leon, invece, si posizionava tra la Leon attuale e quella precedente: diciamo che nel sangue aveva un po' di "vero" premium.

Ciao.
 
renatom ha scritto:
Parlo del confort.
Nel fine settimana ho avuto occasione di essere passeggero su una classe B della serie precedente, credo W245, ma non molto sfruttata, sui 100.000 km.
Va bene che parliamo di auto con quasi 10 anni di differenza di progettazione, (però quella è "premium"), ma scendere dalla 308 e montare su quella, a livello acustico e di assorbimento delle asperità (entrambe con 17") fa veramente una brutta impressione.
Senza essere offensivi, sembra quasi di entrare in un mezzo "agricolo", c'è proprio un abisso a favore della Peugeot.
Immagino che se si monta, ad esempio, su una Grand Picasso, da questo punto di vista, sia ancora migliore della 308.
IMHO in una monovolume "premium", il confort dovrebbe essere uno degli aspetti fondamentali...
Se hai provato la versione con l'assetto "sport" (a naso, con i 225/45/17" era proprio la Sport), è un disastro come comfort, dura come il marmo e con tendenza a fare venire la nausea ai passeggeri posteriori in particolare, ma anche al guidatore stesso (il che è tutto dire).
Come acustica, il diesel sogliola di MB era proprio un trattore, le A e B erano auto da motore a benzina con assetto standard (con una A standard benzina ci ho fatto anche 350 km senza soste e sono arrivato senza il minimo stress)
 
renatom ha scritto:
Parlo del confort.
Nel fine settimana ho avuto occasione di essere passeggero su una classe B della serie precedente, credo W245, ma non molto sfruttata, sui 100.000 km.

Va bene che parliamo di auto con quasi 10 anni di differenza di progettazione, (però quella è "premium"), ma scendere dalla 308 e montare su quella, alivello acustico e di assorbimento delle asperità (entrambe con 17") fa veramente una brutta impressione.
Senza essere offensivi, sembra quasi di entrare in un mezzo "agricolo", c'è proprio un abisso a favore della Peugeot.
Immagino che se si monta, ad esempio, su una Grand Picasso, da questo punto di vista, sia ancora migliore della 308.

IMHO in una monovolume "premium", il confort dovrebbe essere uno degli aspetti fondamentali...

Anche io non avevo avuto granché impressione..sedili duretti,un classico tedesco,motore rumorosetto (2.0 109 cv ) ma spazio buono per me...una francese di base e' più votata al confort..probabilmente se facevi il passaggio scenic/ b classe era ancor peggio ;)
 
chiaro_scuro ha scritto:
con dotazioni migliori.

Oddio....le premium tedesche mica tanto....

Mio "cognato" ha una B200 CDI del 2006 ed effettivamente non è il massimo del confort....non mi piace neanche la posizione di guida, cruscotto troppo corto e infossato nel parabrezza, sembra di guidarci con la faccia dentro...motore poco elastico e rumoroso, sterzo per niente comunicativo.
Volante sproporzionato, specchietti esterni troppo bassi rispetto alla posizione di guida e dalla scarsa visibilità, specchietto interno troppo piccolo, sembra quello della Punto 2, sedili sottili e duri....insomma, bella fuori ma per il resto non la comprerei mai...
 
Peraltro i posti anteriori (magari anche i posteriori ma io son salito solo davanti...) sono per nulla da monovolume, dove ci si aspetterebbe una seduta comoda, stile divano, con le ginocchia a 90° o poco più. In verità lo spazio in altezza è minimo e le gambe vanno allungate sotto al cruscotto facendo pendere la postura più verso il fuoristrada/coupè. A me che ho un discreto stacco di coscia :D non è parsa per nulla comoda già solo al salire e sedermici.
 
Baron89 ha scritto:
Mio "cognato" ha una B200 CDI del 2006 ..

Il mio ha una B150, allestimento WAKN (Wünsche Aber Kann Nicht), 1.5 benzina, manuale, vetri posteriori hand-operated.... è vero, gli è costata SOLO 23mila euro (nel 2005) a km0, ma se devo prendere un'auto con sì e no i sedili giusto per avere i tagliandi che costano come quelli di una Mercedes, tanto vale restare sul generalista. Confermo anche che l'abitabilità non è quella di una monovolume.
 
Concordo, ho due colleghe con la classe B ed un vicino di casa, non mi convincono nè da ferme nè in movimento... IMHO... una classe E sarebbe più gradita...
 
a_gricolo ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Mio "cognato" ha una B200 CDI del 2006 ..

Il mio ha una B150, allestimento WAKN (Wünsche Aber Kann Nicht), 1.5 benzina, manuale, vetri posteriori hand-operated.... è vero, gli è costata SOLO 23mila euro (nel 2005) a km0, ma se devo prendere un'auto con sì e no i sedili giusto per avere i tagliandi che costano come quelli di una Mercedes, tanto vale restare sul generalista. Confermo anche che l'abitabilità non è quella di una monovolume.

Il bagagliaio è quasi ridicolo per la categoria, in generale è fatta coi i piedi, non nei materiali, ma nella logica con cui è stata progettata.
L'impressione per il guidatore è quella di stare su una seg. A rialzata...
Gambe distese ma seduta alta, volante alto e grosso...e l'odiosa leva tuttofare per fari e spazzole.... :rolleyes:
Lo specchietto retrovisore interno ce l'hai stampato in faccia a 20 cm dalla testa, se vedi qualcuno sopraggiungere da 1 km sembra che ce l'hai a 10 cm dal paraurti....
Però in viaggio non è scomoda.
 
Baron89 ha scritto:
Però in viaggio non è scomoda.

E ci mancherebbe..... l'anno scorso ho fatto 1100 km in una tirata con l'Auris e ne sono sceso riposato, vorrei vedere che una classe B, per quanto Mercedes fino a un certo punto, facesse peggio.
 
renatom ha scritto:
Parlo del confort.
Nel fine settimana ho avuto occasione di essere passeggero su una classe B della serie precedente, credo W245, ma non molto sfruttata, sui 100.000 km.

Va bene che parliamo di auto con quasi 10 anni di differenza di progettazione, (però quella è "premium"), ma scendere dalla 308 e montare su quella, alivello acustico e di assorbimento delle asperità (entrambe con 17") fa veramente una brutta impressione.
Senza essere offensivi, sembra quasi di entrare in un mezzo "agricolo", c'è proprio un abisso a favore della Peugeot.
Immagino che se si monta, ad esempio, su una Grand Picasso, da questo punto di vista, sia ancora migliore della 308.

IMHO in una monovolume "premium", il confort dovrebbe essere uno degli aspetti fondamentali...

Bravissimo vallo dire alla gente..., per fortuna l'Europa non è solo Germania e Italia... :D
La C4 Picasso è la più venduta del segmento.., insieme alla Scènic ..la Classe B è solo 6°.., inoltre la Picasso ha lo stesso chassis della 308 , non c'è tedesca che tenga nelle prove dinamiche , su strada, nel comfort ecc......... ;)

Midsized MPV segment Europe 2015

1. Citroën C4 (Grand) Picasso 110.969
2. Renault (Grand) Scenic 108.583
3. Volkswagen Sportsvan 103.905
4. BMW 2-series /Gran Tourer 85.760
5. Ford (Grand) C-Max 85.035
6. Mercedes-Benz B-Class 79.721
7. Volkswagen Touran 73.767
8. Peugeot 3008 67.079
9. Opel/Vauxhall Zafira 55.933
10. Toyota Verso 31.872

Classe B 1.6 156 Cv
BMW 1.5 3 cilindri 136 Cv
C4 Picasso 1.6 THP 165 Cv

1. Citroen C4 Picasso- CarAdvice Rating 9

Performance & Economy 8
Cabin Space & Comfort 9.5
Technology & Connectivity 8.5
Price & Features 8.5
Ride & Handling 9

2. Mercedes Benz B 200- CarAdvice Rating 8

Performance & Economy 8
Cabin Space & Comfort 8
Technology & Connectivity 8.5
Price & Features 6.5
Ride & Handling 7.5

3. BMW 2 Series Active Tourer-CarAdvice Rating 7


Performance & Economy 7.5
Cabin Space & Comfort 7
Technology & Connectivity 8.5
Price & Features 7
Ride & Handling 6.5

http://www.caradvice.com.au/343745/bmw-2-series-active-tourer-v-mercedes-benz-b-class-v-citroen-c4-picasso-comparison-review/
 
Back
Alto