<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Class action Altroconsumo Dieselgate | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Class action Altroconsumo Dieselgate

In realtà è solo che mi sembrano le parole più adatte a definire quell'associazione che insieme a voi (che avete perso il sonno da quando sapete che l'auto che guidate emette più Co2 di quanto pensavate) chiede giustizia sullo scandalo Dieselgate per le emissioni truccate. Costoro vogliono difendere, così, il diritto di tutti i consumatori alla verità (il diritto alla verità, ma vi rendete conto??) di fronte alle pratiche commerciali scorrette delle aziende.
Con questa e tante altre battaglie Altroconsumo (che è un'associazione senza fini di lucro, lo so) mette al centro del suo impegno la difesa dei tuoi diritti (bello slogan, per chi ci vuole credere).

Ovviamente, la richiesta di risarcimento ha il solo obiettivo di mettere in ginocchio quel mostro bugiardo che ha tradito la vostra fiducia (in un contesto in cui è quantomeno dubbio quale sia la natura del danno subito dal consumatore, la cui sussistenza è un presupposto per l'esperibilità dell'azione).

Sfigati, arraffoni, avventurieri e in malafede.

L'unica spiegazione ad un simile coacervo di sciocchezze è che sei a libro paga VW
 
L'unica spiegazione ad un simile coacervo di sciocchezze è che sei a libro paga VW

Sarà un coacervo di sciocchezze ma anche tu non è che dimostri particolare brillantezza nel definire corrotto chi la pensa diversamente da te.
Se leggessi la discussione ti renderesti conto che non tutti pendono dalle labbra di Altroconsumo… Infine, non mi vergogno di dire che non mi dispiacerebbe affatto essere a libro paga di VW. Ma proprio per niente.
 
Sarà un coacervo di sciocchezze ma anche tu non è che dimostri particolare brillantezza nel definire corrotto chi la pensa diversamente da te.
Se leggessi la discussione ti renderesti conto che non tutti pendono dalle labbra di Altroconsumo… Infine, non mi vergogno di dire che non mi dispiacerebbe affatto essere a libro paga di VW. Ma proprio per niente.

parimenti io non definisco "sfigato, arraffone, in malafade" chi leggittimamente chiede i danni ad un costruttore che ha truffato ( si, truffato, ma forse è un concetto che non comprendi). Forse ti sfugge che le auto di cui si parla non hanno mai passato le omologazioni che hanno riportate sul libretto, dato che la truffa consisteva proprio nel passare in maniera truffaldina le operazioni di omologazione. Forse ti sfugge che un'auto non omologata può essere bloccata in qualsiasi momento dal primo pretore che si sveglia con la luna di traverso (fantascienza? No, caro, in Germania il ministero dei trasporti ha IMPOSTO l'aggiornamento software pena il ritiro della carta di circolazione). Forse ti sfugge che l'usato di questi veicoli subirà un deprezzamente maggiore che subirà SOLO l'acquirente, non tu, io o chi lavora d altroconsumo. E forse ti sfugge che l'aggiornamento peggiora la guidabilità e fruibilità del bene ( erogazione di coppia a membro di segugio e continue rigenerazioni del filtro, col rischio di finire in officina se si percorre troppa città.. sorvolando sulla maggiore pressione nel rail con tutti i problemi di affidabilità che ne derivano, ma tanto parliamo di auto atotrno o oltre i 100.000 km ,e quindi quando si romperà l'impianto di iniezione con conto di migliaai di euro diranno al povero possessore che è colpa del numero di km, non dei magheggi software per mettere una pezza al disastro che hanno combinato coscienziosamente). Ti sfugge anche che le auto non emettono un po' più di Co2, ma dalle 20 alle 40 volte in più di nox, che sono responsabili di smog, piogge acide e patologie a carico delle vie respiratorie, soprattutto nei soggetti più deboli, ovvero bambini ed anziani.

Insomma, ti sfuggono così tante cose che o sei un fanboy, o un dipendente o un povero ingenuo. E ti permetti di dare degli sfigati in malafede agli altri.

Ah, prima che parti in quarta, io guido tutt'altro, guido il marchio la terza macchina del famoso test che ha sputtanato i tuoi idoli in tutto il mondo; evidentemente c'è chi vende pattoccaglia truffando i clienti e chi invece i motori e gli impianti di scarico li studia sul serio
 
Ma che parto in quarta, figurati... Fatela 'sta azione collettiva, vediamo dove vi porta. Magari alla fine sarò tra quelli che vi dovranno ringraziare per aver vendicato il Pianeta e difeso il futuro anche mio e dei miei figli.
Alla fine, ognuno è fanboy di quello che vuole e manifesta la sua ingenuità come gli riesce...
 
Ti sfugge anche che le auto non emettono un po' più di Co2, ma dalle 20 alle 40 volte in più di nox

quando si omologavano le euro 5 (chiasso e caos di sto dieselegate) non c'era nessuna omologazione sui NOx, é un problema delle euro 6 che col dieselgate non hanno niente a che fare.
conoscere prima di fare é un buon presupposto sulla via della consapevolezza....non per tutti
 
quando si omologavano le euro 5 (chiasso e caos di sto dieselegate) non c'era nessuna omologazione sui NOx, é un problema delle euro 6 che col dieselgate non hanno niente a che fare.
conoscere prima di fare é un buon presupposto sulla via della consapevolezza....non per tutti

Stai dicendo che le norme euro non prevedono limiti per gli nox? Davvero stai dicendo una roba del genere?
Rispetto alla normativa Euro 4, l' Euro 5 prevede, per i motori diesel, una riduzione dell'80% del particolato (dai 25 mg/km degli Euro 4 ai 5 mg/km degli Euro 5) e del 28% degli ossidi di azoto emessi (da 250 mg/km a 180) e per i motori a benzina un calo del 25% degli ossidi di azoto (da 80 mg/km a 60).
http://www.ilsole24ore.com/art/moto...i-costruttori-auto--091652.shtml?uuid=ADDWXFd

https://it.wikipedia.org/wiki/Euro_V

Si vede che il limite di 180 mg/km di nox stabilito dalle norme euro 5 lo vediamo solo io, i legislatori, gli enti omologatori, qualche decina di milione di consumatori, ma non lo vede Lukkinen mentre guida con le alogene dall'alto della sua esperienza.

Quel limite le VW non lo rispettano mai (nel test americano, che ha dei limiti ancora più severi della norma euro 5 la Jetta ha emesso da 0,6 a 1,6 grammi di Nox al km, quindi da 3 ad 8 volte di più di quanto prevede la norma euro 5. Quella che per te non esiste). Non lo rispettano mai perchè i motoristi di Wolfsburg sono talmente incapaci che non hanno manco fatto lo sforzo di provare ad implementare il ciclo omologazione nella centralina. No, hanno bypassato anche quella cosa, installando un software farlocco in grado di riconoscere l'auto sui rulli e mappare il motore di conseguenza; ma solo sui rulli. In pratica hanno truffato milioni di consumatori ed enti omologatori; e sicocme hanno truffato, anche se a te e damal non risulta, in UsA hanno già accettato di pagare 4,7 miliardi di dollari di multa per le pendenze civili e penali ( reato di truffa) e raggiunto un accordo con le associazioni consumatori per pagare rimborsi di 14,7 miliardi di dollari ( per aver truffato i clienti).

Qui in Europa per ora l'aggiornamemto software è OBBLIGATORIO in Germania pena il RITIRO della carta di circolazione, mentre negli stati europei stanno partendo le class action, Italia compresa.
 
Norma euro 4 motori diesel
0,30 g/Km in totale di ossidi di azoto e idrocarburi incombusti
0,25 g/Km dei soli ossidi di azoto

Norma euro 5 motori diesel
0,230 g/Km in totale di ossidi di azoto e idrocarburi incombusti
0,180 g/Km dei soli ossidi di azoto

Quali limiti non ci sarebbero nella norma euro 5? C'erano già nella norma euro 4, e c'erano pure nella euro3, anche se sommati agli Hc

Ma non sei stufo di fare figure barbine come sui fari?



 
hai capito male: io non tifo per nessuno, è l'approccio che trovo irritante in quanto ipocrita. Che ci posso fare?

Sono contento per te che guidi BMW, che fa ottimi motori e che è capace di rendere sportiva un'auto diesel.

Ecco, io tifo per i diesel. Possibilmente con almeno 400 Nm di coppia, che spingano come piace a me e consumino il giusto. Meglio se con 6 cilindri. Quelli mi piacciono e quelli scelgo. E, sinceramente, quando li metto in moto non penso a quanto inquinino.

A proposito, hai fatto la revisione alla caldaia di casa?

Pace e bene.
 
Ultima modifica:
hai capito male: io non tifo per nessuno, è l'approccio che trovo irritante in quanto ipocrita. Che ci posso fare?

Sono contento per te che guidi BMW, che fa ottimi motori e che è capace di rendere sportiva un'auto diesel.

Ecco, io tifo per i diesel. Possibilmente con più di 400 Nm di coppia, che spingano come piace a me e consumino il giusto. Meglio se con 6 cilindri. Quelli mi piacciono e quelli scelgo. E, sinceramente, quando li metto in moto non penso a quanto inquinino.

A proposito, hai fatto la revisione alla caldaia di casa?

Pace e bene.

Io invece preferisco i benzina, anche se la mia è diesel. Nel fine settimana uso più volentieri l'Aygo di mia moglie, perlomeno in ambito cittadino.
Detto questo, quello che a me da fastidio è l'opposto tuo: l'ipocrisia dell'Europa che fa finta di nulla perchè il costruttore sono un sacco di posti di lavoro ( ovvero voti). hai truffato in sede di omologazione? Ok, metti a posto tutto, dai un piccolo riconoscimento economico ( anche sotto forma di sconto su eventuale cambio con un modello nuovo) e tutto finisce li. Ma se fai orecchie da mercante è normale che partano le class action, ed è normale che ci possa essere un giudice che potrà dar ragione agli acquirenti; e poi li cominciano i romborsi a suon di decine di milioni. Questo sorvolando sulla ridicolaggine che i costruttori europei fanno le omologazioni da un loro ente compiacente (vale per tutti i costruttori europei) e poi la stessa vale in tutta europa.

Revisone caldaia ogni marzo da una ditta di Roverteo ;)
 
Il cosiddetto dieselgate sottende un problema ideologico, più che tecnico.

Negli ultimi mesi più o meno tutti i costruttori sono stati chiamati in causa per i metodi "discutibili" applicati per ottenere l'omologazione.

Perchè?

Perchè bisogna avere il coraggio e l'onestà intellettuale di dire che i diesel che il mercato ha voluto, quelli che piacciono a "noi", macchinoni da due tonnellate capaci di trasportare famiglie e relativi bagagli con prestazioni che solo trent'anni fa erano da supercar... INQUINANO E BASTA! Hai voglia a incasellarli in schemi, tabelle, limiti ottimistici che servono a tacitare le coscienze di tutti quanti.

I LIMITI FISSATI NON SONO REALISTICI per le macchine che ci piace guidare, punto.

Certo, una volta fissati per legge "vanno" rispettati, in qualche maniera.

Ma tutti sappiamo che, se anche VW non avesse imbrogliato e i suoi diesel fossero "davvero" "puliti", resterebbe comunque il fatto che qualsiasi utente in autostrada produce una quantità di inquinanti N volte superiore a quella letta sui depliant.

Perchè il sistema è ipocrita e intrinsecamente fasullo.

E' anche questo presupposto che offusca questa iniziativa con un velo di ipocrisia, a mio modestissimissimo parere.
 
Back
Alto