<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clacson non va più | Il Forum di Quattroruote

Clacson non va più

Buona sera a tutti, il clacson della mia Pandina non mi va piu!

Ha iniziato a fare un rumore strano, adesso non da piu segni di vita.
I contatti sotto al volante sembrano ok, non so se avete presente ma è il volante col centro tondeggiante e 4 razze, mentre smontando la plastica arancio della freccia anteriore sx si vede sotto al faro dietro al paraurti il clacson coi 2 contatti tutti anneriti dall'ossido e dalla ruggine.

Ho controllato per sostituirlo, ed è posizionato tra il lamierato del muso e il paraurti!
Per sostituirlo è per forza necessario smontare il paraurti?

Perche l'avevo cambiato sulla Punto 188 di un amica ed era nel vano motore bello comodo!
Per una macchina cosi intelligente e intuitiva come la Panda non mi sembra una genialata dover tirare giu il paraurti per cambiare il clacson !

Grazie
 
Buona sera a tutti, il clacson della mia Pandina non mi va piu!

Ha iniziato a fare un rumore strano, adesso non da piu segni di vita.
I contatti sotto al volante sembrano ok, non so se avete presente ma è il volante col centro tondeggiante e 4 razze, mentre smontando la plastica arancio della freccia anteriore sx si vede sotto al faro dietro al paraurti il clacson coi 2 contatti tutti anneriti dall'ossido e dalla ruggine.

Ho controllato per sostituirlo, ed è posizionato tra il lamierato del muso e il paraurti!
Per sostituirlo è per forza necessario smontare il paraurti?

Perche l'avevo cambiato sulla Punto 188 di un amica ed era nel vano motore bello comodo!
Per una macchina cosi intelligente e intuitiva come la Panda non mi sembra una genialata dover tirare giu il paraurti per cambiare il clacson !

Grazie
scusa ,ma di che panda si tratta?se e' quella del'avatar si toglie la griglia anteriore e si accede al claxon
 
Si è quella, Panda 141.

Purtroppo ti sbagli, il clacson è situato dietro al paraurti sotto il fanale lato guida.

Ecco qui si vede
maxresdefault.jpg
 
Eh la madonna ma è peggio della macchina di mio papà ne ha sempre una...:emoji_wink:

Sulla mia il clacson è ben visibile nel vano motore ma finora non si è mai guastato,se fosse guasto probabilmente non me ne accorgerei nemmeno.
Se fosse troppo complicato suggerisco l'installazione di una simpatica trombetta
s-l300.jpg
 
Eh la madonna ma è peggio della macchina di mio papà ne ha sempre una...:emoji_wink:

Beh ma sono quasi tutte cavolate, risolvibili in giornata nel garage di casa. :emoji_blush:
Inoltre il mio meccanico è in realta ormai in pensione, lavorava in Fiat negli anni 70 80 e 90, quindi le Uno, Panda ecc. le conosce come le sue tasche.
Proprio oggi ho cambiato con lui la guarnizione del coperchio punterie che trafilava un po'...

Per il clacson abbiamo scollegato quello vecchio rotto, lasciandolo dov'era per non smontare il paraurti, e quello nuovo l'abbiamo messo con due nuovi cavi dentro il vano motore, dietro il radiatore, cosi è facilmente accessibile togliendo la ruota di scorta.
Tra l'altro nella posizione originale della panda, sotto il faro sx, prendeva acqua ad ogni pozzanghera...

Il clacson nuovo è quello originale della panda, cioe quello rotondo col suono acuto delle auto vecchie (il classico BIP).
clacson.jpeg
 
Ultima modifica:
Back
Alto