<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CLA 4MATIC | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CLA 4MATIC

Camiben ha scritto:
aamyyy ha scritto:
U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer

Concordo!
La linea stessa risente pesantemente dell'enorme sbalzo anteriore. Sembra enorme non perchè lo sia in assoluto, ma perchè è raro su una Mercedes (che normalmente sono TP). Confrontando le viste laterali di una CLA e di una C, che hanno più o meno gli stessi motovi di design, la CLA, con quello sbalzo, è molto più goffa.

Boh io trovo la GLA molto proporzionata e personale. Per quanto riguarda il pianale, se una collaborazione con Renault c'è stata non ne farei un cruccio: alla fine sono pur sempre molto esperti con le trazioni anteriori...

E poi dite quel che volete ma, oltre alla B, Mercedes non si è ancora prodotta in un obbrobrio come la Gran Tourer :lol:

Stavamo parlando della CLA, non della GLA...
 
Camiben ha scritto:
aamyyy ha scritto:
U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer

Concordo!
La linea stessa risente pesantemente dell'enorme sbalzo anteriore. Sembra enorme non perchè lo sia in assoluto, ma perchè è raro su una Mercedes (che normalmente sono TP). Confrontando le viste laterali di una CLA e di una C, che hanno più o meno gli stessi motovi di design, la CLA, con quello sbalzo, è molto più goffa.

Boh io trovo la GLA molto proporzionata e personale. Per quanto riguarda il pianale, se una collaborazione con Renault c'è stata non ne farei un cruccio: alla fine sono pur sempre molto esperti con le trazioni anteriori...

E poi dite quel che volete ma, oltre alla B, Mercedes non si è ancora prodotta in un obbrobrio come la Gran Tourer :lol:

... vero! anche se ho sentito parlare di un ripensamento alla Classe R, che non ebbe molta fortuna.

Comunque la B va considerata una cosa a parte: non ha la sportività degli altri modelli MB ma come qualità c'è..
 
aamyyy ha scritto:
Camiben ha scritto:
aamyyy ha scritto:
U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer

Concordo!
La linea stessa risente pesantemente dell'enorme sbalzo anteriore. Sembra enorme non perchè lo sia in assoluto, ma perchè è raro su una Mercedes (che normalmente sono TP). Confrontando le viste laterali di una CLA e di una C, che hanno più o meno gli stessi motovi di design, la CLA, con quello sbalzo, è molto più goffa.

Boh io trovo la GLA molto proporzionata e personale. Per quanto riguarda il pianale, se una collaborazione con Renault c'è stata non ne farei un cruccio: alla fine sono pur sempre molto esperti con le trazioni anteriori...

E poi dite quel che volete ma, oltre alla B, Mercedes non si è ancora prodotta in un obbrobrio come la Gran Tourer :lol:

Stavamo parlando della CLA, non della GLA...

La GLA mi piace pure di più della CLA. Se cerchi una MB col 4Matic quella forse è anche più indicata
 
Camiben ha scritto:
U2511 ha scritto:
Il 4matic delle A B Cla Gla è un 4matic solo di nome.
Scusate mi sbagliai a scrivere :D
In che senso è un 4Matic solo di nome? Solo perché è del tipo "on-demand"?
Il vero (e ottimo) 4matic è un sistema permanente a tre differenziali meccanici, di cui il centrale è abbinato ad un limitatore di slittamento, ed è pensato per i motori longitudinali.
Quello montato su A/B/Cla/Gla è un banalissimo Haldex realizzato da Magna. Ma l'importante è vendere il marchio 4matic al parco buoi ...
(stessa cosa il "Quattro" sulle A3 che non ha nulla a che fare con il vero "Quattro" (montato da A4 in su) e "xDrive" su Active Tourer che non c'entra nulla con i'autentico "xDrive" montato dalla 1er in su
 
U2511 ha scritto:
Camiben ha scritto:
U2511 ha scritto:
Il 4matic delle A B Cla Gla è un 4matic solo di nome.
Scusate mi sbagliai a scrivere :D
In che senso è un 4Matic solo di nome? Solo perché è del tipo "on-demand"?
Il vero (e ottimo) 4matic è un sistema permanente a tre differenziali meccanici, di cui il centrale è abbinato ad un limitatore di slittamento, ed è pensato per i motori longitudinali.
Quello montato su A/B/Cla/Gla è un banalissimo Haldex realizzato da Magna. Ma l'importante è vendere il marchio 4matic al parco buoi ...
(stessa cosa il "Quattro" sulle A3 che non ha nulla a che fare con il vero "Quattro" (montato da A4 in su) e "xDrive" su Active Tourer che non c'entra nulla con i'autentico "xDrive" montato dalla 1er in su

Vabè, ok. Ma nella guida di tutti i giorni chissene accorge? Non è un po' una pippa da tecnici??
 
U2511 ha scritto:
Camiben ha scritto:
U2511 ha scritto:
Il 4matic delle A B Cla Gla è un 4matic solo di nome.
Scusate mi sbagliai a scrivere :D
In che senso è un 4Matic solo di nome? Solo perché è del tipo "on-demand"?
Il vero (e ottimo) 4matic è un sistema permanente a tre differenziali meccanici, di cui il centrale è abbinato ad un limitatore di slittamento, ed è pensato per i motori longitudinali.
Quello montato su A/B/Cla/Gla è un banalissimo Haldex realizzato da Magna. Ma l'importante è vendere il marchio 4matic al parco buoi ...
(stessa cosa il "Quattro" sulle A3 che non ha nulla a che fare con il vero "Quattro" (montato da A4 in su) e "xDrive" su Active Tourer che non c'entra nulla con i'autentico "xDrive" montato dalla 1er in su

Con questo però riduci il listino attuale alle AMG e poche altre, se non sbaglio...
Camiben non ha tutti i torti... si entra molto nel tecnicismo e forse per alcuni modelli (e relative esigenze dell'utenza) non è così fondamentale..
 
Camiben ha scritto:
Vabè, ok. Ma nella guida di tutti i giorni chissene accorge? Non è un po' una pippa da tecnici??
Se hai sensibilità di guida te ne accorgi, eccome se te ne accorgi. Se non ce l'hai (non è una colpa per carità), ti basta un qualsiasi trazione anteriore imbellettata e possibilmente con un listino esagerato rispetto al reale contenuto. Un'auto da esibire felice all'happy hour, insomma, anche se poi una qualsiasi Dacia Duster ti fa vedere i sorci verdi.
Scusa la franchezza, non voglio essere maleducato, ma semplicemente franco e onesto. Questa generazione di finte mercedes (così come le nuove finte bmw - entrambe in minuscolo) sono ottime per spillare soldini agli allocchi che godono a farseli prendere in cambio di un marchietto. A scanso di equivoci, in casa sono passate finora tre Bmw, due Mercedes (con la maiuscola) e due Smart, e presto, spero, in garage entrerà un'altra stella.
Mi sono fatto una comparativa con un paio di Hyundai (maiuscola) e ti dico che le coreane sono dei giganti come qualità sostanziale rispetto a questi ultimi prodotti di Stoccarda e Monaco.
Senza offesa eh, da mero appassionato.
 
U2511 ha scritto:
Camiben ha scritto:
Vabè, ok. Ma nella guida di tutti i giorni chissene accorge? Non è un po' una pippa da tecnici??
Se hai sensibilità di guida te ne accorgi, eccome se te ne accorgi. Se non ce l'hai (non è una colpa per carità), ti basta un qualsiasi trazione anteriore imbellettata e possibilmente con un listino esagerato rispetto al reale contenuto. Un'auto da esibire felice all'happy hour, insomma, anche se poi una qualsiasi Dacia Duster ti fa vedere i sorci verdi.
Scusa la franchezza, non voglio essere maleducato, ma semplicemente franco e onesto. Questa generazione di finte mercedes (così come le nuove finte bmw - entrambe in minuscolo) sono ottime per spillare soldini agli allocchi che godono a farseli prendere in cambio di un marchietto. A scanso di equivoci, in casa sono passate finora tre Bmw, due Mercedes (con la maiuscola) e due Smart, e presto, spero, in garage entrerà un'altra stella.
Mi sono fatto una comparativa con un paio di Hyundai (maiuscola) e ti dico che le coreane sono dei giganti come qualità sostanziale rispetto a questi ultimi prodotti di Stoccarda e Monaco.

Dei giganti quelli di Hyundai? No dai, non scherziamo :D
Ho avuto occasione di guidarne alcune che segnavano 20.000 km e sembravano averne fatalmente (almeno) il doppio...
Forse il 4Matic della CLA non sarà raffinatissimo ma negli interni e, per esempio, nel modo di affrontare la strada, i coreani devono ancora crescere, secondo me.
Senza offesa eh, da mero appassionato.
 
U2511 ha scritto:
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer

Concordo sulle critiche generali alla CLA per qualita' effettiva (non elevata in rapporto al prezzo) ed alle caratteristiche sia di confort (troppo rigida e "sporca" sullo sconnesso) che di dinamica, quest'ultima non perche' sia una TA a motore trasversale ma perche' semplicemente non e' una TA fatta come Dio comanda (tipo Accord ad es. la quale non considero dinamicamente certamente inferiore ad una Classe C tanto per chiarire) pero' secondo me ti fai troppe fisime (non solo tu) sulla questione degli sbalzi. Se osservi la vista laterale della CLS e della CLA, in Mercedes hanno fatto un'ottimo lavoro nel ricalcare linee e proporzioni generali della grossa CLS sulla piu' piccola CLA pur con una disposizione meccanica diversa...lo sbalzo anteriore della CLS non e' tanto ridotto ed in ogni caso una bella macchina non deve necessariamente avere le ruote anteriori attaccate agli spigoli del paraurti...in tutto ci vuole la misura.
Comunque anch'io tra CLA e Classe C andrei di Classe C senza alcun dubbio, la nuova e' dinamicamente messa giu' davvero bene.

Attached files /attachments/1974276=45620-MB CLA.jpg /attachments/1974276=45621-MB CLS.jpg
 
U2511 ha scritto:
Camiben ha scritto:
Vabè, ok. Ma nella guida di tutti i giorni chissene accorge? Non è un po' una pippa da tecnici??
Se hai sensibilità di guida te ne accorgi, eccome se te ne accorgi. Se non ce l'hai (non è una colpa per carità), ti basta un qualsiasi trazione anteriore imbellettata e possibilmente con un listino esagerato rispetto al reale contenuto. Un'auto da esibire felice all'happy hour, insomma, anche se poi una qualsiasi Dacia Duster ti fa vedere i sorci verdi.
Scusa la franchezza, non voglio essere maleducato, ma semplicemente franco e onesto. Questa generazione di finte mercedes (così come le nuove finte bmw - entrambe in minuscolo) sono ottime per spillare soldini agli allocchi che godono a farseli prendere in cambio di un marchietto. A scanso di equivoci, in casa sono passate finora tre Bmw, due Mercedes (con la maiuscola) e due Smart, e presto, spero, in garage entrerà un'altra stella.
Mi sono fatto una comparativa con un paio di Hyundai (maiuscola) e ti dico che le coreane sono dei giganti come qualità sostanziale rispetto a questi ultimi prodotti di Stoccarda e Monaco.
Senza offesa eh, da mero appassionato.

La CLA può piacere o non piacere. Mercedes pure, ma non scherziamo. Va bene che le coreane sono migliorate molto, ma prima di paragonarle a una Mercedes...
 
frizionante ha scritto:
La CLA può piacere o non piacere. Mercedes pure, ma non scherziamo. Va bene che le coreane sono migliorate molto, ma prima di paragonarle a una Mercedes...
vai a vederle con occhio disincantato, osserva, smonta, tocca, guidale e compara i listini.
Dopo ne riparliamo ;)
 
saturno_v ha scritto:
pero' secondo me ti fai troppe fisime (non solo tu) sulla questione degli sbalzi.
Onestamente detesto gli sbalzi anteriori pronunciati specie sulle vetture più compatte :oops: :twisted:
Sulla Accord concordo con te, l'ultima Tourer tra l'altro la trovavo pure bella.
 
U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
La CLA può piacere o non piacere. Mercedes pure, ma non scherziamo. Va bene che le coreane sono migliorate molto, ma prima di paragonarle a una Mercedes...
vai a vederle con occhio disincantato, osserva, smonta, tocca, guidale e compara i listini.
Dopo ne riparliamo ;)

Non so, sulla guida e sui rumorini vari continuo ad essere dubbioso... Poi, certo, ti fanno i 7 anni di garanzia.. Che poi paghi tutti nei tagliandi.

Nonzo, faccio fatica a farmele piacere...
 
Back
Alto