aamyyy
0
Camiben ha scritto:aamyyy ha scritto:U2511 ha scritto:La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.frizionante ha scritto:Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer
Concordo!
La linea stessa risente pesantemente dell'enorme sbalzo anteriore. Sembra enorme non perchè lo sia in assoluto, ma perchè è raro su una Mercedes (che normalmente sono TP). Confrontando le viste laterali di una CLA e di una C, che hanno più o meno gli stessi motovi di design, la CLA, con quello sbalzo, è molto più goffa.
Boh io trovo la GLA molto proporzionata e personale. Per quanto riguarda il pianale, se una collaborazione con Renault c'è stata non ne farei un cruccio: alla fine sono pur sempre molto esperti con le trazioni anteriori...
E poi dite quel che volete ma, oltre alla B, Mercedes non si è ancora prodotta in un obbrobrio come la Gran Tourer :lol:
Stavamo parlando della CLA, non della GLA...