<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CLA 4MATIC | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CLA 4MATIC

albo89 ha scritto:
non esageriamo...
p.s da quando 350nm son troppi per una ta? a me non dan fastido e di certo non smusa ogni volta che accelero.. ad averne di più
Vai su neve con 350 Nm sull'anteriore e poi ne riparliamo ;)
 
U2511 ha scritto:
albo89 ha scritto:
non esageriamo...
p.s da quando 350nm son troppi per una ta? a me non dan fastido e di certo non smusa ogni volta che accelero.. ad averne di più
Vai su neve con 350 Nm sull'anteriore e poi ne riparliamo ;)

Basta già qualche tornante, un passo ecc. che il sistema va in crisi. E questo in pieno estate. :lol:
 
non direi..
andato su neve, basta esser delicati col destro...

passi di montagna in estate pure... li' la mancanza più grossa e' un autobloccante vero, che non mandasse a millemila gradi le pastiglie dei freni..
per il resto un gioiello

p.s. nel mio caso pero' non con mercedes, ho una giulietta io
 
albo89 ha scritto:
non direi..
andato su neve, basta esser delicati col destro...

passi di montagna in estate pure... li' la mancanza più grossa e' un autobloccante vero, che non mandasse a millemila gradi le pastiglie dei freni..
per il resto un gioiello

p.s. nel mio caso pero' non con mercedes, ho una giulietta io

Dici niente..
Non hai pagato un prezzo "Mercedes" e hai fatto più che bene!
 
loopo ha scritto:
albo89 ha scritto:
p.s. nel mio caso pero' non con mercedes, ho una giulietta io
Dici niente..
Non hai pagato un prezzo "Mercedes" e hai fatto più che bene!
La Giulietta è molto più equilibrata. Non so quale motore tu abbia, io ho provato per qualche giorno una 1.6 mj 105cv che, a parte i consumi forse un po' altini per la cilindrata (ma esssendo una a nolo chissà come era stata trattata), mi è sembrata piuttosto ben riuscita.
 
2.0 jtdm 170cv.

immaginavo la CLA avesse anche un bel telaio: provai la classe a do un amico e mi sembrava ottima come tenuta/trazione(il 136cv) quindi ho immaginato che il 170 su cla fosse il non plus ultra (tra motori costi d'esercizio umani)
 
Camiben ha scritto:
frizionante ha scritto:
Camiben ha scritto:
Ok, quindi immagino che non ci siano nemmeno differenziali autobloccanti tradizionali...

Dovrebbe far tutto l'esp con i freni, giusto?

sì, c'è invece una centralina che gestisce la trazione e che interviene
automaticamente quando una o più ruote perdono aderenza. Così frena automaticamente ogni singola ruota aumentando
la coppia di quelle in aderenza

Non sarà problematico per i freni, a lungo andare?
Comunque è' incredibile a quale livello tecnico ormai siamo arrivati :)

Io fossi in te non mi preoccuperei, lo stress non dovrebbe essere eccessivo. A maggior ragione su un modello in cui la trazione integrale entra in gioco solo quando necessario
 
U2511 ha scritto:
loopo ha scritto:
U2511 ha scritto:
loopo ha scritto:
Concordo pienamente!
Meglio la Classe C, sotto ogni aspetto.
Tra l'altro, osservando lo stock del pusher locale, al netto degli sconti le C costano come le Cla o addirittura meno :shock:
Beh, su cosa prendere io non avrei dubbi! La CLA non dovrebbe nemmeno portare la stella. Secondo me dovrebbero venderla con il marchio Smart.
;)
Bella idea, la Smartona! :D

Beh dai, non esageriamo.

Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.

Il 4Matic è un dipiù, ma nella situazione di Camiben ci può stare, considerate le condizioni delle strade che attraversa in inverno per lavoro
 
frizionante ha scritto:
U2511 ha scritto:
loopo ha scritto:
U2511 ha scritto:
loopo ha scritto:
Concordo pienamente!
Meglio la Classe C, sotto ogni aspetto.
Tra l'altro, osservando lo stock del pusher locale, al netto degli sconti le C costano come le Cla o addirittura meno :shock:
Beh, su cosa prendere io non avrei dubbi! La CLA non dovrebbe nemmeno portare la stella. Secondo me dovrebbero venderla con il marchio Smart.
;)
Bella idea, la Smartona! :D

Beh dai, non esageriamo.

Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.

Il 4Matic è un dipiù, ma nella situazione di Camiben ci può stare, considerate le condizioni delle strade che attraversa in inverno per lavoro

Si, ma per i soldi richiesti PREFERISCO di gran lunga una VERA Mercedes, cioè la Classe C, e non qualcosa con layout da utilitaria. (motore trasversale e trazione anteriore, e nel caso del 4matic, un giunto haldex :lol: )
 
loopo ha scritto:
U2511 ha scritto:
Camiben ha scritto:
Comunque è' incredibile a quale livello tecnico ormai siamo arrivati :)
A dire il vero, rispetto al 4matic genuino (quello montato da Classe C in su), questa è una soluzione low cost, un banale haldex a mio modo di vedere indegno per una vettura di Stoccarda. D'altra parte, con tutto rispetto, si tratta di una quasi utilitaria sottoposta a trattamento di estrogeni per gonfiarla fino alla misura voluta da segmento D. Sempre a mio modo di vedere, mille volte meglio una Classe C usata fresca, anche della generazione precedente, che una "finta Classe C" come la Cla: tuttavia, l'andazzo della trimurti è questo, quello di utilizzare il fascino del brand premium, ottenuto grazie a contenuti di sostanza effettivamente presente nel segmento superiore, per sovraprezzare auto tutto sommato "normali" (A/B/Cla/Gla per MB; 2 Active Tourer per Bmw, A3 per Audi)

Se piace la Cla, tanto vale prenderla per come nasce, a trazione anteriore, e non certo con il poderoso OM651 da 350 Nm di coppia, che sono pure troppi per una trazione anteriore. I motori giusti per questa vettura sono il 1.5dci da 109cv, ampiamente sufficienti se si deve girare per lavoro rispettando i limiti, molto parco, o il 1.6 turbo benzina in una delle due varianti di potenza se ci si vuole divertire un po' di più e non si vuole aver problemi con il gasolio d'inverno nelle zone fredde. Tra l'altro, oltre a costare molto di meno ed essere più rivendibili un domani, hanno il vantaggio di pesare meno sull'avantreno e di migliorare la goudabilità del mezzo in curva.

Concordo pienamente!
Meglio la Classe C, sotto ogni aspetto.

Ragazzi a me non sembra così pessima... E poi la trazione integrale fissa della C magari aumenta un po' i consumi. La CLA è anche più compatta, un po' più frizzante di linea.
 
in ogni caso son 2 ottime macchine C e CLA, cadi in piedi comunque..(ma non scegliere il 1500 Renault, te ne prego, pare 'na bestemmia :D )
 
frizionante ha scritto:
Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer
 
U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer

Concordo!
La linea stessa risente pesantemente dell'enorme sbalzo anteriore. Sembra enorme non perchè lo sia in assoluto, ma perchè è raro su una Mercedes (che normalmente sono TP). Confrontando le viste laterali di una CLA e di una C, che hanno più o meno gli stessi motovi di design, la CLA, con quello sbalzo, è molto più goffa.
 
aamyyy ha scritto:
U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
Secondo me la CLA ha uno stile molto personale, che può piacere o meno, ma di sicuro esce dal coro rispetto alle altre, sempre le solite.
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer

Concordo!
La linea stessa risente pesantemente dell'enorme sbalzo anteriore. Sembra enorme non perchè lo sia in assoluto, ma perchè è raro su una Mercedes (che normalmente sono TP). Confrontando le viste laterali di una CLA e di una C, che hanno più o meno gli stessi motovi di design, la CLA, con quello sbalzo, è molto più goffa.

Boh io trovo la GLA molto proporzionata e personale. Per quanto riguarda il pianale, se una collaborazione con Renault c'è stata non ne farei un cruccio: alla fine sono pur sempre molto esperti con le trazioni anteriori...

E poi dite quel che volete ma, oltre alla B, Mercedes non si è ancora prodotta in un obbrobrio come la Gran Tourer :lol:
 
Back
Alto