<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic X 1.5 182 cv (manuale) VS Golf 7 1.5 130 cv tsi (manuale) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Civic X 1.5 182 cv (manuale) VS Golf 7 1.5 130 cv tsi (manuale)

Non esiste una rivale della Civic in casa VW, esisterebbe se facessero una motorizzazione tra la 1.5 150cv e la GTI.

Come motore, guida, spazio... prenderei Civic senza ombra di dubbio, anche rispetto alla 150cv.
Come percezione qualità, rivendibilità ai concessionari, rivestimenti.. la Golf ha le sue carte. E' tuttavia uscita or ora Golf 8.

Dipende molto anche dai gusti, Civic può piacere molto o risultare indigesta a palati classici.
 
Da spritmonitor i consumi km/l sono i seguenti:

Dal 2017
Civic 182 cv = 15,26
Golf 130 cv = 16,05

Dal 2018
Civic 182 cv = 15,40
Golf 130 cv = 16,55

Dal 2019
Civic 182 cv = 15,55
Golf 130 cv = 15,43
Scusate ma sono reali questi consumi? Per un benza da 180 cv?
Io ho un diesel da 190, quindi paragonabile, e fa gli stessi km, reali, con un litro di nafta puzzolente ...
 
Scusate ma sono reali questi consumi? Per un benza da 180 cv?
Io ho un diesel da 190, quindi paragonabile, e fa gli stessi km, reali, con un litro di nafta puzzolente ...

Oggi il gap di consumo si e' ridotto notevolmente tra diesel e benzina. In base a quello che leggo e che vedo ci ballano mediamente tra gli 1 e gli 1.5 lt/100 km a favore del gasolio...
 
Scusate ma sono reali questi consumi?

Mediamente gli utenti di spritmonitor sono attenti ai consumi e guidano di conseguenza (stile hypermiler). Chi usa l'auto senza preoccuparsi del decimo di litro in più o in meno non registra i dati. Guida, fa rifornimento e stop.

Io, sebbene uno stile di guida che chi sale in auto con me definisce "da nonno" (traduzione: vado tranquillo) sulla mia auto registro sempre consumi superiori alla media di Spritmonitor.
 
Mediamente gli utenti di spritmonitor sono attenti ai consumi e guidano di conseguenza (stile hypermiler). Chi usa l'auto senza preoccuparsi del decimo di litro in più o in meno non registra i dati. Guida, fa rifornimento e stop.

Io, sebbene uno stile di guida che chi sale in auto con me definisce "da nonno" (traduzione: vado tranquillo) sulla mia auto registro sempre consumi superiori alla media di Spritmonitor.

Io invece I dati di spritmonitor (in generale, non ho guardato nello specifico quelli della Civic 1.5 turbo) li trovo abbastanza attendibili come dati medi, mi ci ritrovo abbastanza con le auto che ho posseduto. Non guido "da nonno", tutt'altro, vado abbastanza veloce ma penso di essere abbastanza scorrevole, quindi i consumi che ottengo sono nella media (non sono sicuro che guidando "da nonno" si consumi per forza meno).
Non so se la maggior parte degli utenti di Spritmonitor sono degli hypermiler, probabilmente ce n'é una parte, ma guardando i consumi delle auto che mi interessano, c'é anche una discreta fetta di utenti che ha consumi altini, talvolta abnormi, rispetto alle medie solitamente dichiarate.
Io in fin dei conti trovo che sia piuttosto realistico per farsi un'idea dei consumi.
 
Mediamente gli utenti di spritmonitor sono attenti ai consumi e guidano di conseguenza (stile hypermiler). Chi usa l'auto senza preoccuparsi del decimo di litro in più o in meno non registra i dati. Guida, fa rifornimento e stop.

Io, sebbene uno stile di guida che chi sale in auto con me definisce "da nonno" (traduzione: vado tranquillo) sulla mia auto registro sempre consumi superiori alla media di Spritmonitor.
Per curiosità sono andato a vedere cosa dicono della mia (Delta 1.9 tt), ci sono pochissimi dati, ma la media è 18.2 km/ lt.
Ora, per questioni di rimborsi chilometrici tengo traccia di ogni rifornimento, e questa percorrenza non l'ho mai fatta se non con un pieno di prova hypermiler dove ha fatto i 20 km/lt, ottenuti senza mai superare gli 80 km/h in quinta marcia. Su 90 kkm percorsi ad oggi, ho una media reale di 15.7, ottenuta su un percorso esclusivamente di strade statali scorrevoli, fatte.... abbastanza in fretta. Ovviamente il cdb racconta ben altre storie.
Ma probabilmente non faccio testo
 
Scusate ma sono reali questi consumi? Per un benza da 180 cv?
Io ho un diesel da 190, quindi paragonabile, e fa gli stessi km, reali, con un litro di nafta puzzolente ...


La " mia "
( la guida mio figlio )
sta, mi diceva sui 14 o poco piu'....
Tutto sommato e' quello che si aspettava
( visto come guida, aggiungo io ).
 
Per curiosità sono andato a vedere cosa dicono della mia (Delta 1.9 tt), ci sono pochissimi dati, ma la media è 18.2 km/ lt.
Ora, per questioni di rimborsi chilometrici tengo traccia di ogni rifornimento, e questa percorrenza non l'ho mai fatta se non con un pieno di prova hypermiler dove ha fatto i 20 km/lt, ottenuti senza mai superare gli 80 km/h in quinta marcia. Su 90 kkm percorsi ad oggi, ho una media reale di 15.7, ottenuta su un percorso esclusivamente di strade statali scorrevoli, fatte.... abbastanza in fretta. Ovviamente il cdb racconta ben altre storie.
Ma probabilmente non faccio testo

Mi sembrano consumi scarsini, purtroppo, per un 1.9 diesel su un corpo vettura di segmento c.
 
Back
Alto