<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Tourer 1.6: consumi da GUINNESS? | Il Forum di Quattroruote

Civic Tourer 1.6: consumi da GUINNESS?

Ciao a tutti, a quanto sembra Honda ha scarsa stima per riviste di settore e cicli di omologazioni ufficiali e ha scelto la strada di pubblicizzare i consumi misurandoli nel mondo reale. Il 1° giugno partiranno dal Belgio due Civic Tourer strettamente di serie per un viaggio di 13mila km circa in 25 giorni che comprende anche Olanda e Germania. Faranno le cose per bene perché vogliono iscrivere ufficialmente il record che si aspettano (visti i tempi in F1 qualche dubbio verrebbe, ma la produzione di serie fortunatamente è ben più affidabile...) nel Guinness dei primati.

Si potrà seguire il viaggio passo per passo da un minisito dedicato:
http://www.tracker.co.uk/realfuelchallenge/

https://twitter.com/Honda_UK

Non nascondo la mia curiosità sui numeri che potrebbero venirne fuori. Se la fanno tutta a 60 all'ora ci si potrebbe aspettare 30km/litro e oltre... facciamo un toto-risultati?

#RealFuelChallenge
 
Ricordo di aver letto un paio di anni fa,una prova simile con il CRV,con la Civic pero' sarei curioso anche io cosa ne esce... ;)
 
ottima idea... vediamo se riusciranno a far meglio del mio 3.2 l/100km su percorso di 62 km (civic 2.2 i-ctdi gommata 17") :twisted: :D
 
si sà nulla dei risultati?

sono curioso

il mio cdb dopo più di 18000 km segna un consumo medio di 5,4 l/km, ma molti di questi sono stati percorsi in città

in autostrada a velocità codice il valore indicato è di 5 l/km

clima sempre acceso, start/stop escluso, eco off
 
Honda ha annunciato il risultato ufficiale: 2.82 litri/100km! (35.46 km con un litro suona anche peggio :shock: ).

Nell'annuncio viene sottolineato come la vettura non avesse accorgimenti tecnici particolari (solo manutenzione e messa a punto fine). Quindi niente pressione e convergenze pneumatici strane o altre amenità (scommetterei però su finestrini ben chiusi con A/C spenta, giusto per far buttar giù qualche kg di troppo ai piloti e avvantaggiarsi anche sul peso... :D ).

Complimenti quindi dovuti a Honda ma forse soprattutto a @FergalAndJulian che hanno affrontato bene una prova che deve essere stata decisamente impegnativa anche dal punto di vista fisico.

Ciò che stona un pochetto è che Honda proclama come i drivers fossero amatoriali e che con le dovute tecniche di guida chiunque possa ottenere risultati di tale rilievo [...The team, both amateur drivers, were also keen to show that through adopting some simple but very effective driving techniques, anybody could achieve such remarkable fuel economy. They simply used some very logical methods including careful and sensible route planning, driving smoothly and consistently without harsh acceleration or braking, anticipating the road conditions ahead, carrying no unnecessary weight, and ensuring that the car was correctly maintained at all times. Driving speed was always within the law and keeping up with traffic conditions....]


Insomma, la macchina consuma poco, e se sei molto lontano dai consumi ufficiali dichiarati (qui migliorati del 25%) in buona sostanza è perché non sai guidare... Anche se nel discorso c'è della verità, si apre un mondo di discussioni possibili, e strettamente IMHO avrei preferito maggiore eleganza.

In ogni caso, per dirla alla Catalano, è meglio avere una macchina che consuma poco di suo e non saperla sfruttare piuttosto che averne una che consuma come una petroliera e non saper sfruttare neppure quella! ;)

link:
http://world.honda.com/news/2015/4150707GUINNESS-WORLD-RECORDS/index.html?from=r

Attached files /attachments/1973785=45606-CI4d98LWIAAQtwa.jpg
 
GuguLeo ha scritto:
Insomma, la macchina consuma poco, e se sei molto lontano dai consumi ufficiali dichiarati (qui migliorati del 25%) in buona sostanza è perché non sai guidare... Anche se nel discorso c'è della verità, si apre un mondo di discussioni possibili, e strettamente IMHO avrei preferito maggiore eleganza.


quoto: arroganti lo sono sempre stati... :evil:
 
Come non scompisciarsi dalle risa al pensiero che VW sta tentando da almeno un decennio di rifilarci una 3litri/100km che all'atto pratico risulta una bufala, e loro qui con una macchina non piccola hanno infranto il limite, e non in pista!
 
risultato sicuramente degno di nota non c'è che dire ma con uno stile di guida assolutamente impossibile da mettere in pratica perché si finirebbe per prendere la multa per intralcio al traffico !

Di gare Economy Run ce ne sono sempre state, le prime risalgono a metà degli anni '30 ed i risultati il più delle volte sono stati piuttosto eclatanti al pari di Honda ma - esattamente come questo - adottando uno stile di guida lontano dalla realtà di utilizzo di tutti i giorni.

In questo tipo di competizioni conta di sicuro molto il veicolo ma di primaria importanza è anche il guidatore il quale deve assolutamente metterci del suo per raggiungere simili traguardi

Nel caso della Tourer un consumo plausibile e realizzabile con una guida normale, cioè senza che dietro si formi la coda, direi dai 4,5 ai 5,0 Litri/100 Km il che data la stazza del veicolo ed il motore in esame, credo sia già un ottimo risultato.

Nelle gare di consumo si è distinta anche la Suzuki S-Cross la quale considerando la tipologia del veicolo, la doppia trazione e tutto il resto, ha pur sempre fatto poco più di 3 L/100 km.

http://www.carulli.com/nuovo/suzuki/23-suzuki-s-cross
 
albelilly ha scritto:
risultato sicuramente degno di nota non c'è che dire ma con uno stile di guida assolutamente impossibile da mettere in pratica perché si finirebbe per prendere la multa per intralcio al traffico !

Di gare Economy Run ce ne sono sempre state, le prime risalgono a metà degli anni '30 ed i risultati il più delle volte sono stati piuttosto eclatanti al pari di Honda ma - esattamente come questo - adottando uno stile di guida lontano dalla realtà di utilizzo di tutti i giorni.

In questo tipo di competizioni conta di sicuro molto il veicolo ma di primaria importanza è anche il guidatore il quale deve assolutamente metterci del suo per raggiungere simili traguardi

Nel caso della Tourer un consumo plausibile e realizzabile con una guida normale, cioè senza che dietro si formi la coda, direi dai 4,5 ai 5,0 Litri/100 Km il che data la stazza del veicolo ed il motore in esame, credo sia già un ottimo risultato.

Aspettiamo che le facciano anche altre case, allora.

edit: il guinness.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
risultato sicuramente degno di nota non c'è che dire ma con uno stile di guida assolutamente impossibile da mettere in pratica perché si finirebbe per prendere la multa per intralcio al traffico !

Di gare Economy Run ce ne sono sempre state, le prime risalgono a metà degli anni '30 ed i risultati il più delle volte sono stati piuttosto eclatanti al pari di Honda ma - esattamente come questo - adottando uno stile di guida lontano dalla realtà di utilizzo di tutti i giorni.

In questo tipo di competizioni conta di sicuro molto il veicolo ma di primaria importanza è anche il guidatore il quale deve assolutamente metterci del suo per raggiungere simili traguardi

Nel caso della Tourer un consumo plausibile e realizzabile con una guida normale, cioè senza che dietro si formi la coda, direi dai 4,5 ai 5,0 Litri/100 Km il che data la stazza del veicolo ed il motore in esame, credo sia già un ottimo risultato.

Aspettiamo che le facciano anche altre case, allora.
apri il link che ho aggiunto appena sopra

EDIT: o anche qui

http://www.auto.it/2014/02/18/suzuki-s-cross-economy-run/18970/?cookieAccept
 
Eneagatto ha scritto:
Come non scompisciarsi dalle risa al pensiero che VW sta tentando da almeno un decennio di rifilarci una 3litri/100km che all'atto pratico risulta una bufala, e loro qui con una macchina non piccola hanno infranto il limite, e non in pista!

Forse però hanno meno capacità di pubblicizzare la cosa, in Honda. Ottimo motore in chiave consumi, bene, e ora che ci infilino il biturbo 1.6 da 160cv nella Tourer (almeno quello)! :x
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
risultato sicuramente degno di nota non c'è che dire ma con uno stile di guida assolutamente impossibile da mettere in pratica perché si finirebbe per prendere la multa per intralcio al traffico !

Di gare Economy Run ce ne sono sempre state, le prime risalgono a metà degli anni '30 ed i risultati il più delle volte sono stati piuttosto eclatanti al pari di Honda ma - esattamente come questo - adottando uno stile di guida lontano dalla realtà di utilizzo di tutti i giorni.

In questo tipo di competizioni conta di sicuro molto il veicolo ma di primaria importanza è anche il guidatore il quale deve assolutamente metterci del suo per raggiungere simili traguardi

Nel caso della Tourer un consumo plausibile e realizzabile con una guida normale, cioè senza che dietro si formi la coda, direi dai 4,5 ai 5,0 Litri/100 Km il che data la stazza del veicolo ed il motore in esame, credo sia già un ottimo risultato.

Aspettiamo che le facciano anche altre case, allora.

edit: il guinness.
il tutto lascia il tempo che trova perché oltre alla macchina conta il pilota perciò, per fare un vero confronto da Guinness bisognerebbe mettere lo stesso pilota su più macchine, solo così il risultato potrebbe essere realistico, solo quando la vettura avrà guida autonoma si potrà dire che è la vettura ad avere quel tal consumo, ora come ora la componente umana riveste un ruolo ancora determinante, questo secondo il mio punto di vista.
 
Ok, ma per la prova della suzuki si parla di 160km, come test è meno significante di quello honda, dove si parla di circa 13.000 km, in condizioni sicuramente più disparate.
 
Ah, vedo ora che VW ha fatto un test simile in USA :|
con una Golf, 13.250 km

http://www.hdmotori.it/volkswagen-in-usa-il-record-nei-consumi-con-la-golf-tdi/

:)
 
Back
Alto