elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
risultato sicuramente degno di nota non c'è che dire ma con uno stile di guida assolutamente impossibile da mettere in pratica perché si finirebbe per prendere la multa per intralcio al traffico !
Di gare Economy Run ce ne sono sempre state, le prime risalgono a metà degli anni '30 ed i risultati il più delle volte sono stati piuttosto eclatanti al pari di Honda ma - esattamente come questo - adottando uno stile di guida lontano dalla realtà di utilizzo di tutti i giorni.
In questo tipo di competizioni conta di sicuro molto il veicolo ma di primaria importanza è anche il guidatore il quale deve assolutamente metterci del suo per raggiungere simili traguardi
Nel caso della Tourer un consumo plausibile e realizzabile con una guida normale, cioè senza che dietro si formi la coda, direi dai 4,5 ai 5,0 Litri/100 Km il che data la stazza del veicolo ed il motore in esame, credo sia già un ottimo risultato.
Aspettiamo che le facciano anche altre case, allora.
edit: il guinness.
il tutto lascia il tempo che trova perché oltre alla macchina conta il pilota perciò, per fare un vero confronto da Guinness bisognerebbe mettere lo stesso pilota su più macchine, solo così il risultato potrebbe essere realistico, solo quando la vettura avrà guida autonoma si potrà dire che è la vettura ad avere quel tal consumo, ora come ora la componente umana riveste un ruolo ancora determinante, questo secondo il mio punto di vista.
Tutto lascia il tempo che trova, dai temponi al Nurb. a tutto ciò che gira intorno al mondo dei motori.
Basti pensare ai freddi consumi dichiarati, diversi da casa a casa come differenziale.
Premesso questo, e considerando che esistono il mktg e l'autopromozione... non vedo cosa ci sia di sbagliato, relativamente a ciò, dichiarare un record dimostrato.
Questo a meno che non stiamo parlando di scienza pura.
P.S. Anche alle Olimpiadi ci sono record fatti in altura, altri col vento a favore...
Forse la differenza è tra "record" e "dimostrazione scientifica" loro il record l'hanno fatto, ma scientificamente non dimostra nulla.
si per la prima pare del tuo post ti posso quotare, per l'ultima invece quando dici
"loro il record l'hanno fatto", personalmente fatico ad interpretare la frase perché se anche tu sei d'accordo che tutto sia discutibile, anche la parola "record", dal canto mio e seguendo il filo del discorso, non ci starebbe proprio, direi piuttosto che hanno raggiunto quel
tal (pur ottimo) risultato esattamente come direi per Suzuki o per VW o per
vattelappesca
Nell'ambito di prove non scientifiche hanno segnato un record, non vuol dire che la Civic con quel motore abbia i consumi record effettivi.
E' un termine usato nella sua accezione più "di gergo" che altro, non credo con esso si abbia la pretesa di stabilire un qualcosa di scientifico (come dici tu conta il pilota (ed il suo peso), le gomme, la temperatura, il vento, l'igrometria, il carburante, la pendenza, il coefficiente di attrito del tipo di asfalto ecc ecc...).
Solo questo volevo dire... altrimenti sarebbero da abolire tutti i "record" stabiliti al Nurburgring che appunto vengono definiti "record".
Siccome questo è un forum automobilistico e non scientifico ci tenevo a fare questa precisazione, anche atta ad avvalorare le tue giuste osservazioni.
si certo, così va meglio... personalmente ho sempre preso molto con le pinze questi dati eclatanti, posto che siano reali ma sono ottenuti in condizioni tali che, per essere confrontati con quelli della concorrenza dovrebbero essere ottenuti nelle medesime condizioni per tutte a partire dai guidatori fino al grip dell'asfalto altrimenti non vedo come potrebbero essere confrontati.
Esattamente come per la concorrenza, per così come sono annunciati, per me si tratta solo di numeri relativi a bassissimi consumi ma non di primati da sbandierare.
Leggermente OT ma comunque come esempio calzante è il tanto decantato record al Nürburing della CTR ma chi la guidava ? Un pilota, siamo d'accordo ma se lo stesso pilota si sedesse al volante della Focus, della Golf o della A45 sarebbe andato più forte o più piano ?
Se sulle medesime (o anche altre dello stesso filone) ci mettessimo Loeb o Alonso quale vettura farebbe il tempo migliore ?
Vedi anche tu che le variabili sono talmente tante che se le condizioni non sono uniformi è impossibile definire chi è la vincente.
Dopotutto come avrai potuto constatare anche tu, le differenze sono di decimi di litro pertanto puoi ben capire che basta una minima differenza di percorso o di guida, piuttosto che di traffico (non si parla di pista ma di strada aperta) per creare anche minime differenze di consumo.
Sta comunque di fatto che soprattutto considerando le potenze in gioco, un po' tutte le diesel 1,6 di ultima generazione hanno consumi davvero eccezionali; tanto di cappello alle case che malgrado le normative sempre più restrittive riescono comunque a realizzare unità potenti, parsimoniose e di conseguenza anche poco inquinanti.