<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> civic 2012 su youtube | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

civic 2012 su youtube

il tuo discorso è sensato e condivisibile. Per quanto riguarda le strategie di promozione, dubito si possa avere il giustamente auspicato "decente apporto pubblicitario" (anche se, a onor del vero, bisogna dire che un minimo sforzo con il CR-V H&B ultimamente lo stanno pur facendo, ma è ben poca cosa rispetto a quanto fanno vari concorrenti, dalla toyota agli europei, per non parlare dei coreani...).
Sul tanto atteso 1.6 diesel, invece, si vocifera possa esserci a breve. Ora non ricordo dove l'ho letto, ma speriamo non si tratti dei soliti rumor privi di fondamento.
 
albelilly ha scritto:
rosmarc ha scritto:
albelilly ha scritto:
questa è tornata una vettura, senza perdere originalità, sicuramente più normale.
speriamo che questo tuo convincimento sia di buon auspicio e che la 9 possa avere un successo di vendite almeno discreto (anche se la vedo dura...).

Con l'aria che tira di questi tempi, sarebbe un mezzo miracolo

sai, anch'io non la vedo bene; ma non solo la nuova Civic, bensì la politica commeciale di Honda in toto, tant'è che il discorso è il solito: un piccolo diesel ed un decente apporto pubblicitario sono l'unica soluzione per spingere la Civic (trascinando in questo modo anche il resto della gamma); in mancanza di questi requisiti la strada sarà la stessa - se non peggiore dati i tempi che corrono - quella in salita.
Dalla loro possiamo constatare che, essendo la 9 più "normale" IMHO, essa potrebbe avere a priori maggiori chances rispetto alla 8, che personalmente trovo sia forse un po' troppo originale della serie "o la ami o la odi", quasi di niccha. Stiamo comunque a vedere, ormai tra pochi mesi la si potrà "toccare con mano".

"Le mancano le cromature, che sono imbordandizzime, poi non ha cofano... ...sì, insomma, è una cosa da giapponesi, sicuramente è buona, ma prenderei sempre una tedesca o un'italiana, che almeno ha stile."
 
sì, ma ora pure i coreani fanno sul serio sul piano commerciale, basti vedere come hanno cominciato a curare anche loro sugli ultimi modelli il design e la qualità (quella percepita, ovviamente :rolleyes: ).
Per questo dico che la vedo dura...
Honda continua ad andare sulla sua strada apparentemente noncurante di alcune richieste di tanta e tanta (potenziale) clientela. Questo è un segno di forza del marchio e per molti versi è apprezzabile, anzi, per noi estimatori è anche meglio, ma per tutti gli altri, che dalle nostre parti sono la stragrande maggioranza...
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
rosmarc ha scritto:
albelilly ha scritto:
questa è tornata una vettura, senza perdere originalità, sicuramente più normale.
speriamo che questo tuo convincimento sia di buon auspicio e che la 9 possa avere un successo di vendite almeno discreto (anche se la vedo dura...).

Con l'aria che tira di questi tempi, sarebbe un mezzo miracolo

sai, anch'io non la vedo bene; ma non solo la nuova Civic, bensì la politica commeciale di Honda in toto, tant'è che il discorso è il solito: un piccolo diesel ed un decente apporto pubblicitario sono l'unica soluzione per spingere la Civic (trascinando in questo modo anche il resto della gamma); in mancanza di questi requisiti la strada sarà la stessa - se non peggiore dati i tempi che corrono - quella in salita.
Dalla loro possiamo constatare che, essendo la 9 più "normale" IMHO, essa potrebbe avere a priori maggiori chances rispetto alla 8, che personalmente trovo sia forse un po' troppo originale della serie "o la ami o la odi", quasi di niccha. Stiamo comunque a vedere, ormai tra pochi mesi la si potrà "toccare con mano".

"Le mancano le cromature, che sono imbordandizzime, poi non ha cofano... ...sì, insomma, è una cosa da giapponesi, sicuramente è buona, ma prenderei sempre una tedesca o un'italiana, che almeno ha stile."

di chi è questa "memorabile" citazione ? :twisted:
 
rosmarc ha scritto:
sì, ma ora pure i coreani fanno sul serio sul piano commerciale, basti vedere come hanno cominciato a curare anche loro sugli ultimi modelli il design e la qualità (quella percepita, ovviamente :rolleyes: ).
Per questo dico che la vedo dura...
Honda continua ad andare sulla sua strada apparentemente noncurante di alcune richieste di tanta e tanta (potenziale) clientela. Questo è un segno di forza del marchio e per molti versi è apprezzabile, anzi, per noi estimatori è anche meglio, ma per tutti gli altri, che dalle nostre parti sono la stragrande maggioranza...

quoto in pieno le tue vedute, per questo spero che qualcosa cambi anche se sottosotto credo che, perlomeno in certi paesi - tra i quali l'Italia - Honda sarà sempre un marchio di nicchia. Mi domando da tempo che razza di strategia commerciale sia mai questa ma...tant'è. :rolleyes:
Del resto sono loro che lo vogliono, no?
 
albelilly ha scritto:
Del resto sono loro che lo vogliono, no?
certo che sì, d'altra parte tutto si potrà dire a Honda, ma non che non abbia dei criteri e una filosofia ben precisi secondo cui costruire le proprie macchine. Che poi questi non combacino granché con il "pensiero" - parola grossissima, mi perdonerete spero... :D - dell'italiano medio, e che di conseguenza non gli consentano di fare i numeroni nel Bel (?) Paese, è un altro paio di maniche...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
rosmarc ha scritto:
albelilly ha scritto:
questa è tornata una vettura, senza perdere originalità, sicuramente più normale.
speriamo che questo tuo convincimento sia di buon auspicio e che la 9 possa avere un successo di vendite almeno discreto (anche se la vedo dura...).

Con l'aria che tira di questi tempi, sarebbe un mezzo miracolo

sai, anch'io non la vedo bene; ma non solo la nuova Civic, bensì la politica commeciale di Honda in toto, tant'è che il discorso è il solito: un piccolo diesel ed un decente apporto pubblicitario sono l'unica soluzione per spingere la Civic (trascinando in questo modo anche il resto della gamma); in mancanza di questi requisiti la strada sarà la stessa - se non peggiore dati i tempi che corrono - quella in salita.
Dalla loro possiamo constatare che, essendo la 9 più "normale" IMHO, essa potrebbe avere a priori maggiori chances rispetto alla 8, che personalmente trovo sia forse un po' troppo originale della serie "o la ami o la odi", quasi di niccha. Stiamo comunque a vedere, ormai tra pochi mesi la si potrà "toccare con mano".

"Le mancano le cromature, che sono imbordandizzime, poi non ha cofano... ...sì, insomma, è una cosa da giapponesi, sicuramente è buona, ma prenderei sempre una tedesca o un'italiana, che almeno ha stile."

di chi è questa "memorabile" citazione ? :twisted:

Del mio alter ego. Molto alter. 8)
 
elancia ha scritto:
Del mio alter ego. Molto alter. 8)

:lol: ah, ok mi avevi spaventato, vedo però che a furia di vedere foto e filmati della Civic 9 stai subendo una sorta di spersonalizzazione: non vorrei che il tuo alter ego - quello moooolto alter - prenda il sopravvento :D :D :D ;)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Del mio alter ego. Molto alter. 8)

:lol: ah, ok mi avevi spaventato, vedo però che a furia di vedere foto e filmati della Civic 9 stai subendo una sorta di spersonalizzazione: non vorrei che il tuo alter ego - quello moooolto alter - prenda il sopravvento :D :D :D ;)

Non dico niente, ma l'alter ego per me s'è insinuato tra i designers:

Attached files /attachments/1130789=6403-DOPO.jpg /attachments/1130789=6404-PRIMA.jpg
 
Forse hanno tagliato la testa al toro TOGLIENDO i comandi da sotto l'arco del contagiri, ora ridotto a mero motivo ornamentale e di design.
La parte di plastica rigida da esso ricompresa, con la bocchetta, è quella che dà luogo ai famigerati rumorini: eliminata con garbo, cioè spostata sotto.
Schermo contagiri eliminato, ora c'è la solita strumentazione coi bicchieri, che nulla c'entra col concept. Per non parlare dei comandi del clima, standardizzati ma per fortuna non bassi.
 
Per farti un esempio io preferisco la leva del cambio della 9 con la classica cuffia; quella della 8 mi è sempre sembrata incompleta, anche il cruscotto della 9 lo preferisco, quello della 8 la faceva forse troppo "enterprise".
E' solo questione di gusti, anche se a me nel complesso piaceva anche la 8, in tutta sincerità preferisco la 9.
 
albelilly ha scritto:
Per farti un esempio io preferisco la leva del cambio della 9 con la classica cuffia; quella della 8 mi è sempre sembrata incompleta, anche il cruscotto della 9 lo preferisco, quello della 8 la faceva forse troppo "enterprise".
E' solo questione di gusti, anche se a me nel complesso piaceva anche la 8, in tutta sincerità preferisco la 9.

Ok, io avrei preferito un'evoluzione, anche qualitativa, delle soluzioni originali della ottava, non una marcia indietro. Ma da solo non faccio il mercato, ovviamente. ;)

edit: Avran detto: "Gli interni così strani e particolari hanno dimostrato essere difettosi come delicatezza e rumori parassiti, per eliminare questi difetti, inaccettabili da un europeo, dobbiamo realizzarli spendendo $$ anzichè $. Siccome possiamo spendere solo $ dobbiamo ricorrere a soluzioni tradizionali, magari riciclando componenti che abbiamo su altre nostre vetture... ...perchè quel che conta è che non scricchiolino, innanzitutto."

ancora si salva, poi va anche vista dal vivo...
 
Ecco dalle due foto postate gentilmente dal buon Elancia è possibile vedere il lavoro che è stato fatto da quel giovanotto "intervistato" dalla honda stessa e messo su youtube. Il ragazzo ha più volte detto che fare un nuovo cockpit nella nuova civic, il lavoro sarebbe stato complesso (ha ammesso di essere stato a corto di idee all'inizio, e come biasimarlo?). Quindi doveva giocare con le linee dell'attuale, inventando qualcosa di nuovo ma non stravolgendo l'idea di base. Detto fatto, non ce ne sono di palle ragazzi, ci è riuscito.
Infatti l'idea di base c'è, non c'è stato uno stravolgimento totale, ma qualcosa è cambiato. Il disco volante non sarà più il "nomignolo" della nuova civic, purtroppo o per fortuna.
Secondo me con la linea che gli hanno dato (più morbida e meno triangolo come era nella serie precedente) hanno fatto un bel lavoro negli interni (ciò non vuol dire che mi piacciono di più, ho già criticato la posizione di alcuni comandi/schermi in 3d precedenti).

Ancora una volta mi trovo in accordo con ciò che ha scritto elancia (il discorso del $$ anzichè $ :D :D )

@albelilly: Vero, hai ragione. Anche a me la leva del cambio dell'attuale civic non piaceva. La cuffia ha sempre un suo perchè nella versione manuale.
 
due notazioni importanti sul concept della nuova Civic.

Gli ingegneri, riguardo a quello che definiscono Monoform Design, affermano: "It is completely different from the European school of car design where the engine room and cabin form independent blocks, even in 5-door hatchbacks, to create a typical two-box design". (Traduco al volo, anche se so che qui non è strettamente necessario: "È completamente diverso dalla scuola europea di design automobilistico, dove vano motore e cabina formano blocchi indipendenti, anche nelle berline a 5 porte, per creare una tipico design a due box").

... e ancora: "It is easier to give the car road presence that way. It is particularly evident when we look at premium brands in Europe. We, on the other hand, have tried to give the New Civic the required road presence using "clean," seamless lines in a single, flowing mass". (Trad: "È più facile dare all'auto la presenza su strada in quel modo. Ciò è particolarmente evidente guardando i marchi premium in Europa. Noi, invece, abbiamo cercato di dare alla nuova Civic la necessaria presenza su strada con linee "pulite", senza soluzione di continuità, in un unico flusso di massa").

... ma la parte da rimarcare è quando l'exterior designer Toriyama afferma candidamente: "To be honest, it took quite some time for the "clean" keyword to be understood and accepted within the company (laugh)". (Trad: "Per essere onesti, c'è voluto molto tempo perché la parola chiave "clean" fosse compresa e accettata all'interno dell'azienda (ride).

In definitiva, questo gruppo di designer/ingegneri stanno andando deliberatamente e consapevolmente contro una serie di "regole del gioco" molto ben consolidate e quasi unanimemente accettate (da acquirenti e vertici delle aziende) nel settore automotive. Si sono presi la responsabilità di correre un rischio considerevole, certo non si può dire gli manchi il coraggio.
Sarebbe interessante sapere con quali espedienti retorici sono riusciti a convincere i vertici dell'azienda ad accettare le soluzioni che hanno proposto :D
Di certo, questo tipo di conformazione, e il conseguente maggior spazio che ne deriva, tornano utili per le esigenze dei veicoli di nuova generazione, tipo ibride e fuel cell. Ma siamo davvero tanto avanti rispetto ai tempi, tanto più se si considera che già la Civic 8 e, ancor prima, la 7 erano ispirate a questa concezione di base...
 
rosmarc ha scritto:
due notazioni importanti sul concept della nuova Civic.

Gli ingegneri, riguardo a quello che definiscono Monoform Design, affermano: "It is completely different from the European school of car design where the engine room and cabin form independent blocks, even in 5-door hatchbacks, to create a typical two-box design". (Traduco al volo, anche se so che qui non è strettamente necessario: "È completamente diverso dalla scuola europea di design automobilistico, dove vano motore e cabina formano blocchi indipendenti, anche nelle berline a 5 porte, per creare una tipico design a due box").

... e ancora: "It is easier to give the car road presence that way. It is particularly evident when we look at premium brands in Europe. We, on the other hand, have tried to give the New Civic the required road presence using "clean," seamless lines in a single, flowing mass". (Trad: "È più facile dare all'auto la presenza su strada in quel modo. Ciò è particolarmente evidente guardando i marchi premium in Europa. Noi, invece, abbiamo cercato di dare alla nuova Civic la necessaria presenza su strada con linee "pulite", senza soluzione di continuità, in un unico flusso di massa").

... ma la parte da rimarcare è quando l'exterior designer Toriyama afferma candidamente: "To be honest, it took quite some time for the "clean" keyword to be understood and accepted within the company (laugh)". (Trad: "Per essere onesti, c'è voluto molto tempo perché la parola chiave "clean" fosse compresa e accettata all'interno dell'azienda (ride).

In definitiva, questo gruppo di designer/ingegneri stanno andando deliberatamente e consapevolmente contro una serie di "regole del gioco" molto ben consolidate e quasi unanimemente accettate (da acquirenti e vertici delle aziende) nel settore automotive. Si sono presi la responsabilità di correre un rischio considerevole, certo non si può dire gli manchi il coraggio.
Sarebbe interessante sapere con quali espedienti retorici sono riusciti a convincere i vertici dell'azienda ad accettare le soluzioni che hanno proposto :D
Di certo, questo tipo di conformazione, e il conseguente maggior spazio che ne deriva, tornano utili per le esigenze dei veicoli di nuova generazione, tipo ibride e fuel cell. Ma siamo davvero tanto avanti rispetto ai tempi, tanto più se si considera che già la Civic 8 e, ancor prima, la 7 erano ispirate a questa concezione di base...

Quoto, il concept di base della nona è il medesimo, ed è questa la cosa più importante. E' da anni che ho definito la vettura una monovolume compatta con le dimensioni anche in altezza di una due volumi.
Per questo non capisco come non sia stata eletta almeno "auto dell'anno".

Ieri ho portato tutto il giorno la Impreza nuova, e mi sono ricordato di cosa fosse un abitacolo tradizionale su un'auto 2 volumi. ;)
 
Back
Alto