elancia
0
albelilly ha scritto:fdb75 ha scritto:albelilly ha scritto:io, al contrario di te, per la guida tranquilla di tutti i giorni apprezzeri un pizzico di coppia in piû dal mio Cr-v i-vtec che devo tirare come un dannato per farlo andare...
certo che non siamo mai contenti.... :lol:
io invece sono completamente soddisfatto dal mio 1.8
dolce, fluido, corposo, silenzioso dove deve esserlo e musicale dove deve essere rumoroso..
(Si capisce che odio i trattori? 8) )
un solo appunto: fForse vorrei la 2a e la 3a un po' piu' corte.. una 2a da 100km/h e una 3a da 140 sono sprecate sulle strade di tutti i giorni..
si è vero, ma non è solo prerogativa Honda: ormai tutte le case tendono ad allungare i rapporti a dismisura per abbassare i consumi il più possibile anche se poi vengono mortificate le prestazioni pure. Caso eccezionale è il tuo 1800 il quale, proprio per le sue catatteristiche intrinseche riesce a congeniare consumi da 1400 e prestazioni da 2000....
all'opposto il motore della Jazz modello nuovo: il 1400 i-vtec da 100cv nella guida di tutti i giorni appare molto meno brillante del modello vecchio i-dsi da 83cv per la ragione che quest'ultimo non ha rapporti lunghissimi ed eroga una coppia massima a poco più di 2000 giri, contro gli oltre 4000 dell'i-vtec.
E' assolutamente inutile avere una barca di Nm di coppia e di cavalli che si svegliano solo a regimi stratosferici, al disotto dei quali il motore appare "addormentato", nella guida di tutti i giorni mica tiri il motore a 5-6000 giri ogni cambio di marcia, no?
Io infatti provai anche la Cvic 1.8 e mi sembrava spenta (che non è necessariamente un male). Solo quasi terminato il test riuscii ad avere un guizzo portandola ostinatamente su di giri. Fu bello ma nel complesso non mi convinse... ...magari bisogna portarla a fare quel guizzo ed io non sono capace... ...ma, francamente, fare i piloti su strada per avere del brìo non è fattibile, quasi mai.
Magari un bel Vtec da 300 cv ha più schiena ma poi ti arrestano e buttano la chiave se tieni il piedino giù...