elancia
0
albelilly ha scritto:certo che è meglio il 2,2, ne abbiamo già parlato; dicevo che mi aspettavo qualcosa di simile da Honda per il semplice fatto che quelli che erano i primi della classe quanto a sviluppo e tecnologia applicata, ora mi sembra che siano confinati in fondo (o quasi) alla classifica.elancia ha scritto:albelilly ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/renault-a-ginevra-2014-il-16-dci-twin-turbo-da-160-cv?wtk=cpm%2Enewsletter%2Eqrt%2Eflash%2E2014%5F02%5F20
Qualcosa del genere mi sarei aspettato da Honda e non un "banale" 1,6 i-dtec da 120 cv e 300 Nm di coppia, che ne pensate ?
Meglio un 2.2 con 140cv, mi fido di più.
Preferisco attendere il 1.5 turbo-vtec, anche se, con i criteri attuali, è notevole come dati.
La concorrenza di tutto il mondo sforna novità su novità e questi dormono. Roba da matti.
Ne abbiamo già parlato anche di questo!
Renault ha, sui diesel in Eu (che significa la stessa cosa), credo il 90% del suo mercato.
A Naftaland Honda ha il 3% e vende non solo in USA, Russia, Giappone, Australia... ma soprattutto vende molto in paesi in via di sviluppo.
Perchè mai investire in un diesel? per il 3% del loro mercato?
Io piuttosto aspetto ibridi affidabili e turbo-vtec da 18 km/lt effettivi (pari a 25 km/lt dichiarati da molti campioni).
Aspetto portino in Eu i loro cavalli di battaglia... e magari scopriremo che oltre ad essere più gradevoli avranno anche consumi sorprendenti.