<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 1.0 - impressioni e andamento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Civic 1.0 - impressioni e andamento

Esatto ... i sensori di parcheggio pur attivandoli non funzionano e danno a display il messaggio di errore : "controllare sistema".
 
Esatto ... i sensori di parcheggio pur attivandoli non funzionano e danno a display il messaggio di errore : "controllare sistema".

Ti ho fatto la domanda di prima proprio perché tanta gente non sa che su alcuni modelli di auto i sensori vanno attivati alla bisogna, vedo però che tu ne conosci bene il funzionamento perciò nel tuo caso devi proprio segnare il malfunzionamento all'assistenza.
 
Salve, anch'io ho un 1.0 da un anno con 19000 km, e un consumo medio di 15 km/litro ovvero 6,6/6,7 l/100 km. Percorsi prevalentemente urbani e extra, poca autostrada. Purtroppo ora stanno uscendo varie vibrazioni, la più fastidiosa dal tunnel centrale, sembra dietro al navigatore. Devo guidare con la radio sempre accesa x non sentirle!
 
ciao a tutti, quando freno a bassa velocità, tipo quando sei in colonna, il freno anteriore dx, raschia! il concessionario mi dice che e' la polvere delle pastiglie, qualcuno ha lo stesso problema? Con la vecchia Civic non era mai successo!!!
 
Buonasera, quello dei freni che fischiano sulla X è un problema segnalato da molti utenti. A me succede spesso quando rallento in manovre di parcheggio e sterzo il volante a dx o sx per poi fermarmi. In rallentamenti causa colonna fin'ora non mi e mai successo di sentirli fischiare. In concessionaria, come a te, danno la colpa alle pastiglie...
 
Aggiornamento consumi a 4000 km
siamo a 8,6 senza aver mai azzerato il contatore.
Per il resto gran macchina anche se l'impressione che un telaio simile avrebbe bisogno di qualcosa in più sotto al cofano ... 1.5 da 182 ...
Frenata molto accentuata sempre sull'anteriore e con qualche lieve fischio.
 
@joshua67
sembrano altini come consumi, c'è da dire che di solito i turbo benza sono molto sensibili allo stile di guida... di solito a che regime sali di marcia?
 
Aggiornamento consumi a 4000 km
siamo a 8,6 senza aver mai azzerato il contatore.
Per il resto gran macchina anche se l'impressione che un telaio simile avrebbe bisogno di qualcosa in più sotto al cofano ... 1.5 da 182 ...
Frenata molto accentuata sempre sull'anteriore e con qualche lieve fischio.
Verifica da pieno a pieno e dividendo i km percorsi per i litri fatti dovrebbe risultarti un consumo piu' reale,sembra impossibile anche a me oltre 8 l/100km almeno che tu non abbia una guida molto brillante!
:)
 
A volte ci si può far prendere la mano (ops... il piede) e i giri alla cambiata risultare superiori ai 3000 ... lì i consumi ovviamente salgono.
 
Sopra i 3000 con turbobenza i consumi schizzano letteramente, altro che salgono! :D
Ora so che sto per chiederti una cosa difficile da fare con una civic x ma, se vuoi toglierti lo sfizio, resetta il cdb e fai almeno una cinquantina di km in extraurbano non trafficato, cambiando non oltre i 1800/2000 rpm (se riesci, anche meno).
Se olio e filtri non sono troppo malridotti (se sì, contribuiscono a peggiorare i consumi), con questo semplice accorgimento dovresti vedere subito una bella differenza. Giusto per un po', poi torna a guidare come più ti piace.
 
Già fatto.... 30 km in 5/6 marcia senza superare i 70 km/h ... consumi sui 5.5/5.7 ... cambiano sui 2500 giri.
Misà che sopra i 3000 hai ragione tu ... consumi folli ma anche tanto divertimento ...
 
ciao vi risulta che x il 1.0 bisogna fare il tagliando ogni 10.000 km? Quando ho preso l'auto un anno fa,mi dissero di fare il tagliando una volta all'anno ogni 20.000 km, ora mi dicono che sul manuale c'è scritto ogni 10.000 km, il che e' vero, ma in condizioni di guida gravose!
 
Buongiorno a tutti.
Eccomi per un aggiornamento dopo aver raggiunto i 10.000 km dei quali 3.500 in autostrada 3.500 di statale e 3.000 di città.
Consumi elevati in città (9/10 km a litro).
Consumi molto buoni su statale ( 16/17 km a litro).
Consumi buoni in autostrada (14/15 km a litro) a patto di non correre troppo.
Freni e stabilità eccellenti.
Motore con rumore tipico dei 3 cilindri, pronto anche se con 129 cv ci si aspetterebbe a volte qualcosa in più.
Abitabilità passeggeri ottima.
Posto guida molto buono anche se manca la regolazione elettrica ... peccato.
Carico ottimo e da fuori non sembrerebbe.
Comandi non sempre intuitivi ma completi a parte il navigatore che sarebbe potuto essere più accattivante.
Per il resto c'è veramente di tutto.
Finiture buone con assemblaggio a volte non eccellente.
Vernice troppo leggera in stile Honda.
Guida fantastica, volendo ci si diverte parecchio, solamente in città si soffre un p per la scarsa visibilità e le code tipiche di Roma.
Un'auto completa e divertente dai costi corretti e un telaio da vera sportiva.
Ritengo infatti che il suo vero motore si il 1.5 da 182 cv.
L'impressione è comunque di avere un'auto leggera, frizzante, un giocattolo per puro divertimento che si volendo si trasforma in berlina classica per famiglia.
 
Back
Alto