<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 1.0 Benzina 25mila km annui | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Civic 1.0 Benzina 25mila km annui

Sul motore Diesel, l'1.6, un impianto GPL/Metano è proprio fuori discussione?

Ho avuto diverse auto a metano ma mai su Honda... Avrei paura a fare un impianto del genere su un benzina per timore di snaturare il progetto di un gioiellino nipponico a benzina ma su un diesel sarebbe terrore puro per me :emoji_anguished:
Se arriveremo al punto che ci impediranno il diesel in ogni salsa dubito che questo possa accadere entro i prossimi 10 anni... se ne vendono ancora troppi. Io al momento non mi porrei ancora questo problema...
 
La metafora delle lucine dell'albero di Natale mi sa che è quella che ha reso di più l'idea ahahaha.

Grazie davvero ragazzi! Mi sono tolto ogni dubbio, si va di 1.0 benza e mi tolgo pure io lo sfizio della civic ;)
 
Anche io faccio circa il tuo stesso kilometraggio annuo. Ho evitato la Civic diesel non perchè ho paura delle limitazioni, ma perchè mi hanno detto che il cambio olio bisogna farlo ogni 10000km. A mio avviso è un po' troppo frequente, quello che risparmi in carburante lo spendi in olio.
Gran mezzo la civic nuova, mi stanno un po' sulle scatole alcuni comandi touch del clima ma si guida molto bene secondo me.
 
Rieccomi qui ragazzi! Dopo circa un mese di possesso della Civic acquistata anche grazie ai vostri commenti positivi, eccomi qui semplicemente a esprimere quanto amo questa vettura!
La cosa che più mi premeva era sicuramente il consumo, faccio ogni giorno 100km e a logica il benzina doveva essere l'ultima delle mie scelte. Sicuramente avrei risparmiamo con altro, però la Civic mi sta regalando una media di 5.3/5.4l ogni 100km (19km/l) ! Che per me supera pure le aspettative che avevo nel primo post!

Un auto che ti permette di divertirti quando vuoi premere l'acceleratore e ti permette di risparmiare quando manco lo vuoi toccare (il Cruise control da veramente miracoli a mio avviso) .

E non ho ancora parlato dell'estetica, punto di forza sicuramente.. oltre alle solite occhiate di tutti, adoro la "fratellanza" quasi che si crea quando capita di vedere un'altra Civic per strada dove lo sfanalamento è d'obbligo da parte di entrambi!
Non dimenticherò mai il giorno quando una type R nera mi salutò mentre andavo al lavoro ahahah

Niente, per ora assolutamente contento e soddisfatto, spero di tenerla per anni e anni :)
 

Allegati

  • Screenshot_20200302-235024_Gallery.jpg
    Screenshot_20200302-235024_Gallery.jpg
    719,6 KB · Visite: 208
Rieccomi qui ragazzi! Dopo circa un mese di possesso della Civic acquistata anche grazie ai vostri commenti positivi, eccomi qui semplicemente a esprimere quanto amo questa vettura!
La cosa che più mi premeva era sicuramente il consumo, faccio ogni giorno 100km e a logica il benzina doveva essere l'ultima delle mie scelte. Sicuramente avrei risparmiamo con altro, però la Civic mi sta regalando una media di 5.3/5.4l ogni 100km (19km/l) ! Che per me supera pure le aspettative che avevo nel primo post!

Un auto che ti permette di divertirti quando vuoi premere l'acceleratore e ti permette di risparmiare quando manco lo vuoi toccare (il Cruise control da veramente miracoli a mio avviso) .

E non ho ancora parlato dell'estetica, punto di forza sicuramente.. oltre alle solite occhiate di tutti, adoro la "fratellanza" quasi che si crea quando capita di vedere un'altra Civic per strada dove lo sfanalamento è d'obbligo da parte di entrambi!
Non dimenticherò mai il giorno quando una type R nera mi salutò mentre andavo al lavoro ahahah

Niente, per ora assolutamente contento e soddisfatto, spero di tenerla per anni e anni :)
Ciao, vorrei chiederti a distanza di tempo come ti trovi con la Civic, soprattutto per consumi. Hai avuto noie meccaniche o altro?
 
Ciao, vorrei chiederti a distanza di tempo come ti trovi con la Civic, soprattutto per consumi. Hai avuto noie meccaniche o altro?
Ciao! I consumi a distanza di un anno e mezzo sono stabili e quelli già accennati.

Rogne? Si, una e bella grossa anche.

premetto che l’auto l’ho comprata usata a 50mila km, auto aziendale e che aveva solo l’ultimo tagliando ufficiale. Quindi do principalmente la
Colpa a questo fatto.

la turbina. A 90mila km la l’albero della girante della turbina è andato con conseguente completo inutilizzo della turbina. Causa? Diverse scorie, sporcizie presenti nell’olio hanno tappato completamente il tubo della mandata dell’olio alla turbina nonnfacendone arrivare più.. nei 40mila km di utilizzo ho sempre fatto il tagliando ai 15-16mila km come consigliato dal libretto, quindi dubito fosse colpa mia. Nell’ultimo ho usato un olio 5w-30 castrol anziché il 0w-20, entrambi comunque consigliati nel librettto della macchina.

niente, secondo il meccanico la colpa era o di quest’ultimo olio perché secondo lui il motore 1000 è mooolto sensibile e gli va bene Solo il 0w-20, oppure non è mai stata tagliandata precedentemente ai 50mila km..

In più ha consigliato di fare il tagliando ogni 10mila km anziché i 16 consigliati dalla casa madre..

Insomma, io sono fermamente convinto che non sia colpa dell’Honda per questa mia problematica ma di fattori esterni. Però fa pensare a quanto effettivamente sia sensibile questo piccolo motore e di quanto devi essere veramente attento se non vuoi sorprese del genere.

consiglio? Prendi la versione da 180cv se vuoi stare col cuore tranquillo. Sono buone entrambe eh, ma col mille dovrai stare moooolto attento. Con l’altro potrai permetterti di sgravare un po’.

ah, mi è venuto a costare quasi 2500€ tutta la storia della turbina (dentro al prezzo gonfiato dell’officina Honda c’è anche il tagliando dei 90mila km eh).


Ripeto, adoro la Civic è sicuramente comprerò sempre lei quando dovrò cambiarla, ma starò ben attento a prendere un motore un po’ più robusto
 
Back
Alto