<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> citycar cambio automatico budget 4000 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

citycar cambio automatico budget 4000

la smart so che è stata sempre tutta indecente e rognosa, almeno quelle vecchie, scusa se te lo chiedo ma un con cambio manuale ti toglieresti tante grane, o sei obbligato all'autom?
 
e della toyota iq che dite? ho visto che con 6k si iniziano a trovare, da quello che leggo sono tutte versioni con il cvt
Fine produzione 2015. Guida non precisa. Dentro ha 4 sedili, ma se superi 1.70 i posti sono 3. Con 4 posti il bagagliaio contiene solo un ombrello e una 24 ore. Forse un pacchetto di gomme. Sono tutte abbastanza dotate, la a partire dalla sol hai cerchi in lega e porta documenti. Mantiene alto il valore in quanto unica del suo genere (è lunga 2,99m e ha abitacolo Flex). Avendo CVT senti effetto scooter. Con il 1000 devi imparare a veleggiare. Se si scarica la batteria la centralina per de la memoria e va rieducata facendo qualche km sennò vibra molto. Gli attacchi dei tappetini anteriori si rompono e non si trovano facilmente. Per il resto è molto solida . La 1.3 forse è esagerata per le doti di telaio. Ha raggio di sterzata minimo.
 
quella non so, da tempo non ne vedo dato che mi sembra sia 10 anni che è fuori produzione, e ne avevo viste pochissime, se ti va bene la taglia bicicletta forse c'è anche la smart col c.a.ma sono costosissime da mantenere data la sistemazione e complicazione del motore
Le smart prima serie, sì.
Le successive no. Hanno un 3 cilindri Mitsubishi per nulla sofisticato, ormai tutti i meccanici sanno lavorare sulle Smart, comunque.
Per l'ultima serie, che sarà difficilissimo trovare entro i 4 mila €, i costi e le difficoltà di manutenzione (officine ufficiali a parte..) sono gli stessi di altre citycar con Cambio automatico. Anzi, per lavorare sul motore c'è decisamente più spazio, non avendo ingombri come gli organi di sterzo, batteria, radiatori, ecc... Lavori benissimo da sopra o da sotto senza smontare nient'altro.
 
Le smart prima serie, sì.
Le successive no. Hanno un 3 cilindri Mitsubishi per nulla sofisticato, ormai tutti i meccanici sanno lavorare sulle Smart, comunque.
Per l'ultima serie, che sarà difficilissimo trovare entro i 4 mila €, i costi e le difficoltà di manutenzione (officine ufficiali a parte..) sono gli stessi di altre citycar con Cambio automatico. Anzi, per lavorare sul motore c'è decisamente più spazio, non avendo ingombri come gli organi di sterzo, batteria, radiatori, ecc... Lavori benissimo da sopra o da sotto senza smontare nient'altro.
Si, ma siamo proprio fuori budget...già le smart sono sempre state storicamente care. Oggi, con la fiammata dei prezzi, con 4000€ ne compri metà..:)
 
ho visto su google che è nata nel '08, non è durata molto...
In Italia causa pessimo marketing. L'hanno spacciata per una 4 posti veri e messa in concorrenza con Aygo che costava meno. Se l'avessero proposta come smart 3+1 probabilmente avrebbero venduto molto. Infatti oggi è richiesta molto come usato e già prima degli incentivi e dei problemi covid manteneva molti il prezzo.
 
era stata pubblicizzata, però ricordo che era anche molto cara, per un baracchino simile...avrà anche avuto dei pregi, ma si vede che sono stati incompresi o non servivano
 
era stata pubblicizzata, però ricordo che era anche molto cara, per un baracchino simile...avrà anche avuto dei pregi, ma si vede che sono stati incompresi o non servivano
Servivano, ma dovevano metterla in concorrenza con la più cara smart a soli due posti. L'errore fu fare una campagna che ne esaltava i 4 posti che effettivamente non ha se che guida è alto . Comunque la guida rialzata, le ruote di grande diametro e le portiere ampie la fanno sembrare anche più corta di una smart pur essendo ben più lunga. Se avessero messo un paio di bombature meno, forse avrebbe avuto un bagagliaio da 60 litri che diventava usabile pure in 4 per la spesa del giorno.
 
Ultima modifica:
720x540.webp


chiede giusto 4.000 euri.....
 
Back
Alto