<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> City car il più automatizzata possibile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

City car il più automatizzata possibile

io credo che un moderno segmento B già di per se soddisfi le tue esigenze, certo non può aspettarti l'autopilot però ormai ci sono tutti quei sistemi che ti darebbero quell'ausilio che ti può essere d'aiuto.
Visto che parlavi di cambio automatico e visto il budget anche io andrei su di una Yaris Hybrid, per esperienza diretta l'HSD (in pratica l'acronimo della tecnologia ibrida di Toyota ) rende la guida molto rilassante e poco complessa quindi molto adatta a quanto mi sembra tu desideri. Anche l'Honda Jazz potrebbe fare al caso tu ma devo dire che non la conosco molto , ma dalla prova delle nostra rivista ne è uscita bene
 
Imho è un modello un po' sottovalutato e snobbato dal mercato (almeno qui ne girano poche) ma ci sono salito e l'ho trovata davvero ben fatta e in rapporto alle dimensioni esterne anche spaziosa.

del resto queste che tu indichi sono qualità di tutte le Honda degli ultimi anni, vettura quindi interessante secondo me per l'opener
 
Non c'è niente di peggio che fare qualcosa controvoglia o perchè si è obbligati.......
L'opener, giustamente, chiede consiglio in un forum di appassionati di auto....... certe reazioni sono capibili....... io stesso direi di starsene a casa che è solo un pericolo o un intralcio........ e come lei tante altre persone........ perchè guidare....... visto con gli occhi dell'appassionato, è un'arte, una gioia, gratifica.......... inserire la vettura in curva dove e come dico io, con la marcia che dico io........ per me è libidine........ ma io sono io, e se le case automobilistiche dovevano costruire auto solo per me/noi appassionato/i....... beh...... sarebbero già fallita da tanti anni....... perchè siamo una nicchia.........
E allora le case, che devono vendere, hanno via via infarcito le auto con ritovati più o meno utili per avvicinare all'uso delle medesime anche chi......... diciamo........ non gliene frega niente.
Il risultato è questo, condito dal fatto che si ritiene avere la patente un diritto e non un dovere, persone che praticamente non sanno guidare........ ma nessun problema, oggi ci sono vetture anche per chi non lo sa fare o semplicemente ha altro di meglio da fare che girare un volante....... che, a pensarci bene, potrebbe anche essere palloso.
Ma il ragionamento verte su altro........ il futuro della guida è quanto richiede l'opener....... perciò ne deduco che noi, appassionati, siamo dei retrogradi che ancora ci domandiamo se è meglio il cambio manuale o automatico, esempio, invece la "massa" di oggi è già avanti....... quel problema loro l'hanno già superato....... gli interessa solo sapere quando arrivano e non come arrivano........ il futuro era ieri.

Detto questo, consiglio anche io una elettrica piena di adas, se possibile, così ci sono meno problemi se non quello di doverla ricaricare.


Ora, scusate, vado a confessarmi.

3 (14).gif
 
ah, ma sei neopatentata?
allora, la paura passa con la guida.
io ho visto mia figlia.
l'ho dovuta iscrivere quasi a forza a scuola guida, e trascinarla per le guide.
adesso, che guida da qualche anno, e' tutta contenta e non le pesa guidare
 
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di comperare un'auto:
- piccola ma sarebbe meglio 5 porte
- preferibilmente entro i 25.000€
- con cambio automatico
- in generale il più automatizzata possibile: parcheggio assistito e più dispositivi di guida assistita ci sono meglio è.

Questo causa poca dimestichezza e rifiuto di guidare, per cui se ne vendessero una con l'autista compreso l'avrei già acquistata. Insomma, un'auto "for dummies".

Avreste modelli da suggerirmi?
La Volkswagen Polo, 5 porte, vari ADAS, fari matrix full LED, parcheggio automatico e cambio automatico.
Nel budget in base alla versione ci stai dentro, calcola anche l’eventuale sconto, magari gira un paio di concessionari e vedi chi fa il prezzo finale migliore.
 
ah, ma sei neopatentata?
allora, la paura passa con la guida.
io ho visto mia figlia.
l'ho dovuta iscrivere quasi a forza a scuola guida, e trascinarla per le guide.
adesso, che guida da qualche anno, e' tutta contenta e non le pesa guidare

Si, ma digli anche che l'hai abbandonata su una Panda 30 in centro a Sondrio e gli hai detto di tornarsene a casa da sola......

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
La Volkswagen Polo, automatica, 5 porte, vari ADAS, fari matrix full LED, parcheggio automatico e cambio automatico.
Nel budget in base alla versione ci stai dentro, calcola anche l’eventuale sconto, magari gira un paio di concessionari e vedi chi fa il prezzo finale migliore.

effettivamente parlando di cambio automatico io mi sono fermato alle vetture ibride, ma ci sono anche le classiche termiche di segmento B che ormai si possono averlo, quella che tu proponi è una ottima scelta perchè soddisfa quasi tutti i requisiti e credo che con il prezzo ci siamo
 
Mi sto informando su Yaris ibrida e Honda, che mi sembrano a questo punto molto plausibili. L'elettrica pura mi sembra un po' scomoda per la carica, vorrei capire quali vantaggi sostanziali avrebbe.

Capisco le curiosità evocate chiedendo un'auto per inesperti in un forum di appassionati, provo a rispondere in breve così magari chiudiamo questa parentesi: vivo in una città di dimensioni medie, intendo l'auto come mezzo per spostarsi e non di diletto, ho sempre usato mezzi pubblici. Riprenderei a guidare dopo anni, per cui pensavo di fare qualche guida assistita.
Dovendo scegliere, poco mi interessa l'estetica o la potenza, do' priorità a sicurezza e automatizzazione.

Uber è un servizio per trovare "autisti".
 
Mi sto informando su Yaris ibrida e Honda, che mi sembrano a questo punto molto plausibili. L'elettrica pura mi sembra un po' scomoda per la carica, vorrei capire quali vantaggi sostanziali avrebbe.

Capisco le curiosità evocate chiedendo un'auto per inesperti in un forum di appassionati, provo a rispondere in breve così magari chiudiamo questa parentesi: vivo in una città di dimensioni medie, intendo l'auto come mezzo per spostarsi e non di diletto, ho sempre usato mezzi pubblici. Riprenderei a guidare dopo anni, per cui pensavo di fare qualche guida assistita.
Dovendo scegliere, poco mi interessa l'estetica o la potenza, do' priorità a sicurezza e automatizzazione.

Uber è un servizio per trovare "autisti".

considera che qui ci sono appassionati viscerali , quindi ci sta un poco di critica, ma non si deve andare oltre e soprattutto uscire dal tema.
I vantaggi di una vettura elettrica , EV, sono fondamentalmente quelli di avere una bassissima manutenzione della vettura visto che manca tutta la componente legata al motore, non avere nessuna forma di limitazione per la circolazione, godere di alcuni benefici come ad esempio il non pagare il bollo, avere una guida più rilassata , sui costi legati ai consumi non so dirti. Però c ci sono anche diversi contro, il non avere la possibilità di ricaricarla, in caso di lunghi spostamenti dover pianificare le ricaricare le batterie.
 
Back
Alto