Pilistation, trovo un po' triste il tuo commento.
A chi mi consiglia il taxi: ringrazio, cercavo però dei consigli da persone più esperte su un'auto per iniziare a guidare.
Ci terrei a far notare che probabilmente ogni persona ha dovuto imparare, e che probabilmente un po' di autoconsapevolezza circa le cose in cui si è poco esperti aiuterebbe tante persone in tanti campi.
Ringrazio chi mi sta aiutando.
Posso chiederti se vivi in una grande città?
Perchè istintivamente verrebbe da consigliarti di usare un po' di più l'auto o in condizioni più favorevoli in modo da "patire" meno il fatto di doversi mettere al volante.
Però se vivi in una grande città immagino che l'esperienza di guida sia quasi sempre molto stressante.
A me è capitato qualche volta di dover guidare e poi parcheggiare a Milano e Torino e pur piacendomi guidare (almeno quando le condizioni sono come dico io) ho subito pensato "Se vivessi qui la prima cosa che farei è rinunciare all'auto".
La dimestichezza arriva col tempo ma se invece si tratta proprio di insofferenza non dico verso la guida ma verso tutto quello che guidare comporta (traffico,insulti e prepotenze varie,spaventi continui ogni volta che un pedone si butta in strada senza guardare,tanto tempo perso etc etc) temo che un'auto oppure un'altra non faccia molta differenza.
In generale comunque le vetture compatte moderne sono molto "facili",col cambio automatico non avresti lo sbattimento della frizione che almeno in città rende faticoso guidare e generare continui strattoni,gli sterzi ormai sono estremamente leggeri.
Con qualche ausilio anche solo per infondere sicurezza in chi al volante sta sempre,comprensibilmente,teso imho si può viaggiare in maniera abbastanza comoda e rilassata.
Io ne proverei qualcuna di persona per vedere come ti senti al volante,se ad esempio la visibilità ti ispira fiducia o trovi che i comandi siano tutti al posto giusto.
Dopo di che non resta che scegliere la vettura con cui credi che ti troveresti più a tuo agio e guidare cercando di acquisire dimestichezza e superare il rifiuto.
Credo comunque che sia comprensibile per chi non è abituato a guidare spesso,a me capitò dopo il mio primo incidente,anche se era stato molto lieve.
Per diverso tempo ho provato disagio alla guida ma poi è passato.