<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Città e posti belli | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Città e posti belli

A me piace visitare posti nuovi, si in Italia che all'estero, ma quando ritorno a casa a me sembra il posto più bello che c'è

Questo per me è un altro punto importante del viaggiare,il fatto che spezza la routine quotidiana e poi il rientro a casa è piacevole e si apprezza di più la propria vita
 
Però se la città non è fruibile può essere bella quanto vuoi ma non la vivi, Roma in questo è un esempio lampante , è stupenda per i turisti e fino a quando hai la spensieratezza e la libertà della giovinezza, quando cominci ad avere gli impegni della vita da adulti e del lavoro le bellezze non si riescono a vivere e spesso ne subisci solo gli aspetti negativi. Se la mattina ti devi alzare massimo alle 6.30 ,farti mediamente un ora e piu di traffico per arrivare in ufficio verso le 9 , poi alle 18 esci e ti subisci sempre mediamente quel ora per tornare a casa la voglia e la forza per poi andare a visitare la città scema parecchio,anche perché dovresti rimetterti nel traffico e arrivato a destinazione cercare un parcheggio. Con i mezzi pubblici il disagio è anche maggiore...io credo che una città deve essere a portata di uomo in primis , mantenendo le sue peculiarità , allora è bello viverci, altrimenti diventa solo una gabbia


Assolutamente, Roma poi è stata (e forse lo è tutt’ora) gestita con i piedi.
Non si può vedere una capitale ridotta in quel modo. L’anno scorso sono stato in Albania che per molti di noi è il terzo mondo(Tirana, Saranda), Tirana devo dire non ho visto un cumulo di rifiuti, nè una buca per terra.
 
La Liguria la conosco poco, peró ho portato mia figlia all’acquario di Genova a Giugno, sinceramente mi aspettavo una città un po’ più sistemata.
Infatti Genova e`una bella cittá ma vuole essere un poco sistemata e se si potesse togliere un poco di cemento… Ma se la guardi dal vero suo aspetto ti accorgi che la cittá ha molta Cultura e ti diventa uno spettacolo.Il porto antico la dove cé l acquarium da te visitato forse ci sono molte macchine…. ,ma daltra parte é un porto, ma uscento dal porto e vai verso il Centro e pian piano entri nei carruggi diventa uno spettacolo antico. OK non a tutti puo piacere. La liguria in se, per quello che ho visto io é bella, ma cé il Piccolo problema dell'essere sistemata non so se facilmente possibile cé molta montagna, ma le strade (non parlo di buche) per arrivare anche nei Piccoli paesi, potrebbero essere rinnovate. Poi si mangia bene ovunque vai . Amo la mia Sicilia, ma putroppo e tenuta disordinata di preposito daltronte come tutto il sud Italia, che con un poco di buona volontá diventerebbe il miglir posto del mondo. Mi piace molto in Abruzzo e le Marche, mi si apre il cuore visitare i suoi colli con le loro cascine e borghi….
 
Assolutamente, Roma poi è stata (e forse lo è tutt’ora) gestita con i piedi.
Non si può vedere una capitale ridotta in quel modo. L’anno scorso sono stato in Albania che per molti di noi è il terzo mondo(Tirana, Saranda), Tirana devo dire non ho visto un cumulo di rifiuti, nè una buca per terra.

Per me Roma ha problemi atavici che vanno al di là del momento attuale, come dicevano con l'amico Maddeche anche lui di Roma si è sbagliato fin dal principio o meglio si è persa la via che si voleva seguire , Roma doveva essere un museo a cielo aperto dedita al turismo ,poi si sarebbe potuto costruite un quartiere economico come in tante altre città del mondo e per me anche tutta la parte di palazzi pubblici poteva essere distribuita su più città, lo status di capitale poteva essere anche quello distribuito , aver relegato tutto a Roma senza aver modificato in pratica nulla è stato un errore grave
 
Per me Roma ha problemi atavici che vanno al di là del momento attuale, come dicevano con l'amico Maddeche anche lui di Roma si è sbagliato fin dal principio o meglio si è persa la via che si voleva seguire , Roma doveva essere un museo a cielo aperto dedita al turismo ,poi si sarebbe potuto costruite un quartiere economico come in tante altre città del mondo e per me anche tutta la parte di palazzi pubblici poteva essere distribuita su più città, lo status di capitale poteva essere anche quello distribuito , aver relegato tutto a Roma senza aver modificato in pratica nulla è stato un errore grave
qualcuno, allo scopo, aveva progettato l'EUR....
 
qualcuno, allo scopo, aveva progettato l'EUR....

In tempi più recenti era stato progettato anche lo SDO che doveva portare tutte le amministrazioni e le direzioni in un unica zona ma fu accantonato per distribuire il tutto nei vari municipi, a me sembra uno sbaglio la scelta fatta
 
Assolutamente, Roma poi è stata (e forse lo è tutt’ora) gestita con i piedi.
Non si può vedere una capitale ridotta in quel modo. L’anno scorso sono stato in Albania che per molti di noi è il terzo mondo(Tirana, Saranda), Tirana devo dire non ho visto un cumulo di rifiuti, nè una buca per terra.
beh, bisogna vedere Cosa gestiscono loro, due cittá contro una camionata di cittá..ció non giustifica Cosa succede con Roma.(l ho visitata in Aprile)
 
Il senso del thread era volutamente quello di creare una conversazione su ciò che si “conosce” e le impressioni che si sono avute visitando (o vivendo) un certo luogo.
Marrakech, ma sopratutto Marsiglia (tanto bistrattata da tutti) mi sono rimaste nel cuore.


C'e' un viaggio, non particolarmente impegnativo che mi sento di consigliare vivamente.
Tra l' altro, ci si puo' andare in auto senza dover fare centinaia di Km.
La " Strada romantica "
Si parte da Fuessen ( Germania del Sud ):
si inizia col castello delle fiabe di re Ludwig e si prosegue per altre, incredibilmente fascinose cittadine.

https://www.tuttobaviera.it/romantischestrasse/

E prezzi per tutte le tasche

P.s.:
Marsiglia,
come tutte le citta' di mare,
tutto quel che si vuole, ma ha comunque il suo fascino.
Piaciuta molto anche a me.
 
Ultima modifica:
In tempi più recenti era stato progettato anche lo SDO che doveva portare tutte le amministrazioni e le direzioni in un unica zona ma fu accantonato per distribuire il tutto nei vari municipi, a me sembra uno sbaglio la scelta fatta
E beh...ogni municipio ha il proprio bacino di voti e di poltrone .
Fine OT
 
C'e' un viaggio, non particolarmente impegnativo che mi sento di consigliare vivamente.
Tra l' altro, ci si puo' andare in auto senza dover fare centinaia di Km.
La " Strada romantica "
Si parte da Fuessen ( Germania del Sud ):
si inizia col castello delle fiabe di re Ludwig e si prosegue per altre, incredibilmente fascinose cittadine.

https://www.tuttobaviera.it/romantischestrasse/

E prezzi per tutte le tasche

P.s.:
Marsiglia,
come tutte le citta' di mare,
tutto quel che si vuole, ma ha comunque il suo fascino.
Piaciuta molto anche a me.
Bisogna stare attenti CH che A, per una possibile multa..ah ah ah il resto oltre a vedere cose belle , ce da imparare come , si organizzano e sistemano per valorizzare paesi e citta'
 
io vivo a Spezia, non è una città d'arte, ha si il Museo Navale ed il museo dei trasporti con treni d'epoca, il centro storico, seppur nolto migliorato negli ultini anni non è certo all'altezzadi di città storiche, ma ha dei panorami incantevoli e dei dintorni affascinanti. Primo tra tutti Portovenere, poi le 5 terrem a anche altri posti, meno famosi ma imperdibili...
buon viaggio!
P.s.. non lavoro alla Pro Loco ;)
Panigacci e mesciüå
 
Back
Alto