<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen Xantia "maniobra de esquiva" | Il Forum di Quattroruote

Citroen Xantia "maniobra de esquiva"

Molto, soprattutto vedere quanto influiscano le gomme.
Ma anche che l'assenza dell'ESP dopo una manovra brusca portasse a mettere i pali (o le piante) nelle portiere.
 
Sarebbe interessante verificare i risultati con ammortizzatori nuovi, una revisione ben fatta di sterzo e sospensioni ecc. Comunque 20 anni sono molti per un'auto, possibilmente le cambio dopo max 10 anni.
 
è vero che non si può paragonare alle vetture attuali piene di elettronica, comunque tra le vetture dello stesso periodo era sicuramente molto avanti in fatto di tenuta e anche rispetto a qualche vettura odierna.
 
Inoltre una delle Xantia del test aveva pneumatici anteriori differenti dai posteriori in quanto all'avantreno vi era una versione più recente del pneumatico (se ho ben capito dai sottotitoli). Ovvio che la vettura sia più instabile nelle manovre di emergenza.
Comunque un auto che a distanza di vent'anni ha ancora dei punti di forza.
 
Non mi sembra di siano comportate male.. secondo me l'ESP in qualche caso ha portato a progetti "allegri" di auto meno stabili.
Chiaramente l'avvento dell'elettronica ha permesso di risparmiare sul setup dinamico delle auto.
Va detto che questa è da considerarsi una segmento D su cui le case all'epoca potevano investire buone cifre.
Sarebbe interessante capire il comportamento di segmento B e C dell'epoca una volta opportunamente rimesse a punto.
 
Sarebbe interessante verificare i risultati con ammortizzatori nuovi, una revisione ben fatta di sterzo e sospensioni ecc. Comunque 20 anni sono molti per un'auto, possibilmente le cambio dopo max 10 anni.
mi aspetto fossero in buono stato visto che sono parte di un club Xantia.

Anche se l'aver economizzato da parte di uno sui pneumatici non depone a favore.
 
Back
Alto