Ad un anno dall'acquisto e dopo ripetute rassicurazioni, ecco la risposta giuntami oggi :
"facciamo seguito alla sua nuova segnalazione pervenuta alla nosta sede e la informiamo che ci siamo attivati al fine di fornirle l'ultimo riscontro.
Ancora una volta confermiamo che le operazioni di verifica eseguite sulla vettura in oggetto, dallo staff dell'organizzata, sono state effettuate con il supporto tecnico di Citroen Italia Spa ed i controlli eseguiti hanno evidenziato che il veicolo presenta caratteristiche di prodotto identiche a vetture dello stesso modello e cilindrata. Più precisamente, sottolineamo, che dalle analisi attuate con test diagnostici, sulla tipologia del motore e del cambio del mezzo suddetto, da parte del personale tecnico e secondo le direttive della casa madre, si evince che il veicolo omologato è conforme alla definizione di prodotto, che ribadiamo essere particolarità non soggetta ad interventi di modifica.
Precisato ciò e accertata la caratteristica di prodotto, non ci risulta, da parte di altri utilizzatori di mezzi identici, alcuna segnalazione di mal funzionamento meccanico per i componenti citati.
Alla luce di quanto sopra, non possiamo quindi intervenire nel modo da lei auspicato e siamo con la presente a respingere fin da ora ogni sua pretesa, non essendovene le condizioni.
Stante quanto sopra, sarà premura del personale della rete contattarla, qualora il costruttore ritenesse opportuno apportare degli ammodernamenti per rendere più confortante e performante la guida e l'utilizzo della vettura citata.
Rinnovando la disponibilità della nostra rete di assistenza e la nostra per differenti chiarimenti, cogliamo l'occasione per inviare distinti saluti.
Ora, incazzatura a parte, ci hanno messo un anno per arrivare a questa conclusione? E' possibile che con i loro potenti mezzi non riescano a sentire quello che sente anche un bimbo di 6 anni, visto poi che sono stati loro a darmi un mezzo sostitutivo per tre giorni giustificando l'operazione presso l'AVIS come "cambio rumoroso"?
Detto ciò, cosa più importante, il mezzo fattomi provare in concessionaria prima dell'acquisto, ed altri provati in seguito, non lamentavano alcun difetto simile. Se me ne fossi accorto non avrei mai comprato il mezzo in questione, anche perchè la scelta ricadeva tra diversi mezzi provati......questo mi pareva quella più azzeccata e conveniente, non è stato così purtroppo.
Adesso la palla passerà ad avvocati e consulenti vari, nonchè ad una associazione di consumatori già contattata.
Ecco, questa è la mia esperienza, vi farò sapere come andrà a finire, per il momento non mi rimane altro da fare se non alzare il volume dell'autoradio.....unica maniera per ovviare alla fastidiosa "caratteristica".