<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen Italia su Striscia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Citroen Italia su Striscia

G5 ha scritto:
Mamma mia in che mani siamo!

E' da un anno che sono un "felice" possessore di un furgone jumper citroen, peccato che dopo dieci minuti dal ritiro ero nuovamente in officina a segnalare un "rumoraccio" che si avvertiva andando a premere la frizione in fase di cambiata....... momento di imbarazzo del concessionario e rassicurazioni di circostanza sul fatto che tutto sarebbe stato sistemato. Dopo un anno che tergiversano, rassicurano e accampano scuse, finalmente il ricovero del mezzo in officina e , udite udite, la risposta datami è la seguente:dopo aver fatto sentire telefonicamente il rumore a citroen Italia (milano), si evince che il motore del mio furgone accoppiato a quel tipo di cambio genera un rumore che non è eliminabile ???!!! peccato che quello datomi in prova e tutti quelli da me fino adesso provati, il mio sia l'unico che lo fa!
Al call center citroen (sig.na gentilissima) al momento dell'ennesimo reclamo, ho ricordato la bella figura fatta con striscia e che non era il caso di farne un'altra a pochi giorni di distanza, pare non ne abbiano tenuto conto però!
Via con raccomandate e avvocati allora, bella serietà!
 
Anche io ho avuto un'esperienza più o meno simile alla tua.
Qui a Bologna per farsi sistemare qualcosa in garanzia bisogna sudare sette camicie e chiedere un miracolo a Sant'Antonio.
 
zaroccolo ha scritto:
E' da un anno che sono un "felice" possessore di un furgone jumper citroen, peccato che...

Ciao Zaroccolo, sono Andrea dello staff online di Citroen Italia. Ci spiace leggere
il tuo commento. Ti chiediamo la cortesia di scrivere all'indirizzo
info@citroenit.it in modo da spiegarci l'accaduto e permetterci di studiare
una soluzione avendo maggiori dettagli. Attendiamo la tua mail. Grazie
 
andreastaffcitroenit ha scritto:
zaroccolo ha scritto:
E' da un anno che sono un "felice" possessore di un furgone jumper citroen, peccato che...

Ciao Zaroccolo, sono Andrea dello staff online di Citroen Italia. Ci spiace leggere
il tuo commento. Ti chiediamo la cortesia di scrivere all'indirizzo
info@citroenit.it in modo da spiegarci l'accaduto e permetterci di studiare
una soluzione avendo maggiori dettagli. Attendiamo la tua mail. Grazie

bravi, l'importante però è che non la facciate solo per qualche settimana per il clamore post striscia
 
mistergc ha scritto:
Anche io ho avuto un'esperienza più o meno simile alla tua.
Qui a Bologna per farsi sistemare qualcosa in garanzia bisogna sudare sette camicie e chiedere un miracolo a Sant'Antonio.

Ecco perche' :!: ;)
se lo dici ad Antonio che lo deve dire a Petronio ;) .....e' chiaro che i tempi si allungano.... ;)
Ciao
 
andreastaffcitroenit ha scritto:
zaroccolo ha scritto:
E' da un anno che sono un "felice" possessore di un furgone jumper citroen, peccato che...

Ciao Zaroccolo, sono Andrea dello staff online di Citroen Italia. Ci spiace leggere
il tuo commento. Ti chiediamo la cortesia di scrivere all'indirizzo
info@citroenit.it in modo da spiegarci l'accaduto e permetterci di studiare
una soluzione avendo maggiori dettagli. Attendiamo la tua mail. Grazie

Grazie Andrea per l'interessamento, che coincidenza, giusto oggi mi ha telefonato anche il call center di Citroen Italia per dirmi che hanno ricevuto la mia raccomandata inviata il 14 maggio e che stanno valutando il mio caso. Avete quindi già tutti i dati necessari per una valutazione dell'accaduto, posso eventualmente integrarli con la ricevuta rilasciatami dall'assisteza europassistance relativa al nolo del furgone sostitutivo e/o l'elenco delle telefonate effettuate in questi ultimi mesi al concessionario di Vicenza..... quella è lunga però :)
Avessi saputo che bastava scrivere in questa sezione per avere un contatto......è da due anni che bazzico la sezione volvo, mai venuto in mente prima!
Spero di ricevere presto notizie rassicuranti in merito alla faccenda, per il momento auguro a tutti voi un buon 2 giugno.
 
Ed è passato un mese!
Mi pareva tutto troppo bello: la telefonata dell'assistenza, l'interessamento di Andreastaffcitroen,..... come funziona? Bisogna continuare a fare pressing? Mi sembra più evidente e tangibile del gol non dato all'inghilterra ieri sera il rumore che fa il mio furgone :)
Basti pensare che mio figlio (6anni), al suo primo giro sul "camion" mi ha chiesto : "papà, ma cos'è questo rumore? bisogna metterci l'olio quando arriviamo a casa...." Grrrrrr!!!
 
:?:qualcuno mi puo' consigliare vorrei comprare una c 4 picasso 2000 hdi 150 cv stile ma a mio parere non mantiene molto la strada e si imbarca e una mia senzazione?????
 
quando accade che mancano pezzi o cose similari,il conce o la casa o chi per esso non solo deve SUBITO sistemare il mezzo o aggiungere il mancante,ma la casa deve fare il c..o a se stessa perche ste cose se finiscono appunto alla tv o stampa si fa la figura del cioccolataio..
 
Quello che mi infastidisce maggiormente è che,dopo avermi rassicurato per un anno che avrebbero sistemato il difetto, han cercato di fare dietro front dicendomi che tale difetto è in realtà una "caratteristica" del mezzo....solo del mio purtroppo! Nessun depliant parla di questa bella caratteristica, alla voce confort è dacantata solo la silenziosità ed il piacere di guida..... non il fatto che ogni volta che uno ci sale gli vien il mal di pancia a sentire la frizione che scricchiola sotto il piede ed un bel grat grat che l'accompagna. I buchi dell'emmental, la puzza/profumo del gorgonzola, la muffa del culatello, quelle son caratteristiche, qui stiam parlando di meccanica fatta in serie.......

Peccato perchè, rumore a parte, sono contentissimo del funzionamento del mezzo, son convinto che il mio è uno di quelli prodotti al lunedì mattina al rientro dalle ferie.....sfigato . Non è colpa mia però, io i soldi che ho dato al concessionario erano "BUONISSIMI".
Vediamo come evolve questa vicenda, ho dato un termine al concessionario per risolverla in via "amichevole" .
Stay tuned
 
Ad un anno dall'acquisto e dopo ripetute rassicurazioni, ecco la risposta giuntami oggi :
"facciamo seguito alla sua nuova segnalazione pervenuta alla nosta sede e la informiamo che ci siamo attivati al fine di fornirle l'ultimo riscontro.
Ancora una volta confermiamo che le operazioni di verifica eseguite sulla vettura in oggetto, dallo staff dell'organizzata, sono state effettuate con il supporto tecnico di Citroen Italia Spa ed i controlli eseguiti hanno evidenziato che il veicolo presenta caratteristiche di prodotto identiche a vetture dello stesso modello e cilindrata. Più precisamente, sottolineamo, che dalle analisi attuate con test diagnostici, sulla tipologia del motore e del cambio del mezzo suddetto, da parte del personale tecnico e secondo le direttive della casa madre, si evince che il veicolo omologato è conforme alla definizione di prodotto, che ribadiamo essere particolarità non soggetta ad interventi di modifica.
Precisato ciò e accertata la caratteristica di prodotto, non ci risulta, da parte di altri utilizzatori di mezzi identici, alcuna segnalazione di mal funzionamento meccanico per i componenti citati.
Alla luce di quanto sopra, non possiamo quindi intervenire nel modo da lei auspicato e siamo con la presente a respingere fin da ora ogni sua pretesa, non essendovene le condizioni.
Stante quanto sopra, sarà premura del personale della rete contattarla, qualora il costruttore ritenesse opportuno apportare degli ammodernamenti per rendere più confortante e performante la guida e l'utilizzo della vettura citata.
Rinnovando la disponibilità della nostra rete di assistenza e la nostra per differenti chiarimenti, cogliamo l'occasione per inviare distinti saluti.

Ora, incazzatura a parte, ci hanno messo un anno per arrivare a questa conclusione? E' possibile che con i loro potenti mezzi non riescano a sentire quello che sente anche un bimbo di 6 anni, visto poi che sono stati loro a darmi un mezzo sostitutivo per tre giorni giustificando l'operazione presso l'AVIS come "cambio rumoroso"?
Detto ciò, cosa più importante, il mezzo fattomi provare in concessionaria prima dell'acquisto, ed altri provati in seguito, non lamentavano alcun difetto simile. Se me ne fossi accorto non avrei mai comprato il mezzo in questione, anche perchè la scelta ricadeva tra diversi mezzi provati......questo mi pareva quella più azzeccata e conveniente, non è stato così purtroppo.
Adesso la palla passerà ad avvocati e consulenti vari, nonchè ad una associazione di consumatori già contattata.
Ecco, questa è la mia esperienza, vi farò sapere come andrà a finire, per il momento non mi rimane altro da fare se non alzare il volume dell'autoradio.....unica maniera per ovviare alla fastidiosa "caratteristica".
 
Io sono tre anni che dico che la Citroen non riconosce i difetti in garanzia e vengo sempre preso per matto.
Il tuo non è un caso isolato, è la norma, altrimenti non avrebbero inventato quella politica scellerata di sistemare i difetti solo dopo l'autorizzazione di un ispettore.
La tua macchina può fare anche il rumore di un carroarmato ma per loro se puoi farne un uso normale va bene così.
Sai quanto gliene frega a loro di perdere anche un 10% di clienti?
Hai mai fatto caso alle promozioni della Citroen?
Loro investono in pubblicitari e vendono comunque.

P.S. vedrai che scaduta la garanzia troveranno la soluzione al tuo problema, ovviamente a tue spese!
 
Ciao ragazzi,la politica di sistemare i difetti solo dopo l'autorizzazione di un ispettore,ha una motivazione ben precisa.
Molti centri assistenza in passato,chiedevano riborsi al gruppo psa per interventi in garanzia non reali.
Per fare un semplice esempio.
Entra in officina una vettura con garanzia scaduta,ovviamente il cliente paga il conto previsto comprensivo di ricambio è mano d'opera,il centro assistenza su quel ricambio apre un intervento in garanzia su una vettura ha insaputa del proprietario della stessa in garanzia e il gruppo psa rimborsava ricambio e mano d'opera.
Per questi motivi i clienti ne subiscono le conseguenze.
 
Beh, nel mio caso, manco l'ispettore ho mai visto..... sarei ben lieto di sentirlo negare l'innegabile! Vorrei che mi spiegasse perchè Il mio fa casino quando cambio e quello di tutti gli altri no! Lo so anch'io che il mezzo si accende e che funziona, ci mancherebbe.... son ben contento e sollevato nel sentirmi dire che il mezzo è "conforme", bella soddisfazione! Vorrei vedere però se Citroen gradirebbe avere in concessionaria il mio mezzo da dare in prova a potenziali futuri clienti! Non credo ne venderebbero molti.....
Ma, dico, dopo dieci minuti dal ritiro ero già in concessionaria a contestarlo sto rumore ed è un anno che mi dicono di pazientare che lo sistemano....., perfino il meccanico si vergogna come un ladro quando mi vede ormai. La triste realtà è che la concessionaria non esegue l'intervento senza l'approvazione della casa madre che poi non le rimborserebbe lo stesso in garanzia, tutto qua il problema. Se dipendesse dal capo officina o dalla concessionaria a quest'ora l'intervento sarebbe già stato eseguito, ache perchè son loro quelli in "prima linea" che devono metterci la faccia. Responsabilità , parola in via di estinzione di questi tempi, nessuno vuole assumersi quella che gli spetta! Per fortuna esistono i registratori , gli avvocati, i forum e le trasmissioni tipo striscia. Bisogna arrivare a tanto però per ottenere quello che ci spetta di diritto? Nel mio piccolo, l'insoddisfazione di un cliente è una cosa che mi fa star male.....sarà che ci metto amore e credo in quello che realizzo (e la faccia). Ho capito che per qualcuno invece si è solo dei numeri e si cerca di nascondersi dietro un dito.
 
Back
Alto