modus72 ha scritto:Ci sarebbero lo Hyunday e il cdi della Smart, vediamo se resteranno a listino anche a gennaio...Luigi_82 ha scritto:Considerato che loro sono gli inventori del Fap direi che se non lo hanno accoppiato la ragione forse è che con quel motore si avevano troppe rogne.modus72 ha scritto:Beh l'unica maniera di renderlo ?5 è di applicargli un dpf, a prescindere dalla leggerezza di quanto si porta dietro. Avevo comunque letto qualcosa a riguardo, il 1.4 hdi/tdci dovrebbe commercialmente morire a fine mese proprio perchè non verrà associato al dpf.Luigi_82 ha scritto:Ps. anche il 1,4 hdi del trio franco-nipponico non rispetta l'?5? Eppure è ultradepotenziato e spinge una delle carrozzerie più leggere in circolazione.
Plauso al 1,3 mjet dunque, l'unico vero piccolo turbodiesel rimasto sul mercato (nonché il più piccolo di tutti) ad affrontare le sempre più stringenti normative antinquinamento.
Con la differenza che lo Hyundai è un 3 cilindri, quindi cilindrata unitaria maggiore rispetto al 1,3. Per quanto riguarda Smart poi, permettimi, io fatico a considerarli "motori". So che sulla prima serie la garanzia copriva solo fino a 40-50mila km. Non so se oggi siano migliorati e di quanto, ma penso che un comunissimo 1,2 europeo divora in longevità e affidabilità qualsiasi motore smart.
Ps. 4R dà Smart cdi come ?5.
PPS: la confusione regna sovrana. PSA ha eliminato l'hdi da 107 e C1, su 206plus esiste un 1,4 70cv ?5, ma su 207 l'?5 diesel è solo 1,6 (su C3 invece anche 1,4). C'è un discreto casino insomma, affrontano il 1° gennaio 2010 con listini ancora confusionari. Mi sa che abbiamo sbagliato a darlo per defunto. Anche Fiesta ce l'ha.