<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen e Peugeot si convertono... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Citroen e Peugeot si convertono...

modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ps. anche il 1,4 hdi del trio franco-nipponico non rispetta l'?5? Eppure è ultradepotenziato e spinge una delle carrozzerie più leggere in circolazione.
Beh l'unica maniera di renderlo ?5 è di applicargli un dpf, a prescindere dalla leggerezza di quanto si porta dietro. Avevo comunque letto qualcosa a riguardo, il 1.4 hdi/tdci dovrebbe commercialmente morire a fine mese proprio perchè non verrà associato al dpf.
Considerato che loro sono gli inventori del Fap direi che se non lo hanno accoppiato la ragione forse è che con quel motore si avevano troppe rogne.
Plauso al 1,3 mjet dunque, l'unico vero piccolo turbodiesel rimasto sul mercato (nonché il più piccolo di tutti) ad affrontare le sempre più stringenti normative antinquinamento.
Ci sarebbero lo Hyunday e il cdi della Smart, vediamo se resteranno a listino anche a gennaio...

Con la differenza che lo Hyundai è un 3 cilindri, quindi cilindrata unitaria maggiore rispetto al 1,3. Per quanto riguarda Smart poi, permettimi, io fatico a considerarli "motori". So che sulla prima serie la garanzia copriva solo fino a 40-50mila km. Non so se oggi siano migliorati e di quanto, ma penso che un comunissimo 1,2 europeo divora in longevità e affidabilità qualsiasi motore smart.

Ps. 4R dà Smart cdi come ?5.

PPS: la confusione regna sovrana. PSA ha eliminato l'hdi da 107 e C1, su 206plus esiste un 1,4 70cv ?5, ma su 207 l'?5 diesel è solo 1,6 (su C3 invece anche 1,4). C'è un discreto casino insomma, affrontano il 1° gennaio 2010 con listini ancora confusionari. Mi sa che abbiamo sbagliato a darlo per defunto. Anche Fiesta ce l'ha.
 
Luigi_82 ha scritto:
Con la differenza che lo Hyundai è un 3 cilindri, quindi cilindrata unitaria maggiore rispetto al 1,3. Per quanto riguarda Smart poi, permettimi, io fatico a considerarli "motori". So che sulla prima serie la garanzia copriva solo fino a 40-50mila km. Non so se oggi siano migliorati e di quanto, ma penso che un comunissimo 1,2 europeo divora in longevità e affidabilità qualsiasi motore smart.

Ps. 4R dà Smart cdi come ?5.
Vabbè, io considero la cilindrata totale, non l'unitaria.... Riguardo agli Smart, i motori della seconda serie sono stati profondamente modificati appunto per le rogne che hanno fatto patire ai clienti della prima.
 
Da listino i 1.4 HDI/Tdci risultano tutti euro 5.
Gli unici a essere euro 4 sono i multijet su Punto classic e su Musa (70cv) oltre al 1.5 dci di Clio storia.
 
a Trémery in Francia (PSA) hanno smesso di assemblare l'HDi/TDCi 1.4 DLD ; così come a Dagenham (U.K.) ; rimane l'India con l'impianto Ford di Chennai ... Credo che il sipario stia calando sul piccolo bruciagasolio franco-tedesco (almeno qui in Europa).
 
CinghialeMannaro ha scritto:
...al 1.3 multijet abbandonando il 1.4 PSA sulla gamma dei multispazio leggeri (nemo e bipper).

Questo ha causato un livellamento dei prezzi verso l'alto, configuratore alla mano il listino del nemo è praticamente identico a quello del qubo.

Questa cosa è passata sotto silenzio, ma è un gran bel risultato per il "piccolo" mjet fiat...
Ah bene, chissà cosa dirà colui che sosteneva che il 1.3 mjt 75 cv ed il 1.4 hdi 68 cv andavano uguali e la differenza di prezzo non era giustificata :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
...al 1.3 multijet abbandonando il 1.4 PSA sulla gamma dei multispazio leggeri (nemo e bipper).

Questo ha causato un livellamento dei prezzi verso l'alto, configuratore alla mano il listino del nemo è praticamente identico a quello del qubo.

Questa cosa è passata sotto silenzio, ma è un gran bel risultato per il "piccolo" mjet fiat...
Ah bene, chissà cosa dirà colui che sosteneva che il 1.3 mjt 75 cv ed il 1.4 hdi 68 cv andavano uguali e la differenza di prezzo non era giustificata :D :D :D

veramente il mio parere l'ho già detto.
il configuratore mettitelo in quel posto è alla fine che si fanno i conti.
e poi mi pare che il mj non sia stato scelto per le prestazioni ma solo perchè non euro 5.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
...al 1.3 multijet abbandonando il 1.4 PSA sulla gamma dei multispazio leggeri (nemo e bipper).

Questo ha causato un livellamento dei prezzi verso l'alto, configuratore alla mano il listino del nemo è praticamente identico a quello del qubo.

Questa cosa è passata sotto silenzio, ma è un gran bel risultato per il "piccolo" mjet fiat...
Ah bene, chissà cosa dirà colui che sosteneva che il 1.3 mjt 75 cv ed il 1.4 hdi 68 cv andavano uguali e la differenza di prezzo non era giustificata :D :D :D

veramente il mio parere l'ho già detto.
il configuratore mettitelo in quel posto è alla fine che si fanno i conti.
e poi mi pare che il mj non sia stato scelto per le prestazioni ma solo perchè non euro 5.

Ma che hai scritto?ha un senso logico? :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
...al 1.3 multijet abbandonando il 1.4 PSA sulla gamma dei multispazio leggeri (nemo e bipper).

Questo ha causato un livellamento dei prezzi verso l'alto, configuratore alla mano il listino del nemo è praticamente identico a quello del qubo.

Questa cosa è passata sotto silenzio, ma è un gran bel risultato per il "piccolo" mjet fiat...
Ah bene, chissà cosa dirà colui che sosteneva che il 1.3 mjt 75 cv ed il 1.4 hdi 68 cv andavano uguali e la differenza di prezzo non era giustificata :D :D :D

veramente il mio parere l'ho già detto.
il configuratore mettitelo in quel posto è alla fine che si fanno i conti.
e poi mi pare che il mj non sia stato scelto per le prestazioni ma solo perchè non euro 5.

Ma che hai scritto?ha un senso logico? :lol: :lol:

ho scritto che il mio parere sulle differenze sia di prestazioni che di prezzo l'ho già detto.
ho scritto che il configuratore, da cui qualcuno ha detto che hanno aumentato il peugeot citroen, si può benissimo lasciarlo perdere.
ciò che conta è quanto si paga alla fine.
ho scritto che sembra abbiano sostituito il 1.4 con il 1.3 solo perchè il 1.3 è euro 5 mentre il 1.4 non lo è e non per le prestazioni.
adesso sei capace di leggere o devo farti la traduzione?
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
...al 1.3 multijet abbandonando il 1.4 PSA sulla gamma dei multispazio leggeri (nemo e bipper).

Questo ha causato un livellamento dei prezzi verso l'alto, configuratore alla mano il listino del nemo è praticamente identico a quello del qubo.

Questa cosa è passata sotto silenzio, ma è un gran bel risultato per il "piccolo" mjet fiat...
Ah bene, chissà cosa dirà colui che sosteneva che il 1.3 mjt 75 cv ed il 1.4 hdi 68 cv andavano uguali e la differenza di prezzo non era giustificata :D :D :D

veramente il mio parere l'ho già detto.
il configuratore mettitelo in quel posto è alla fine che si fanno i conti.
e poi mi pare che il mj non sia stato scelto per le prestazioni ma solo perchè non euro 5.

Ma che hai scritto?ha un senso logico? :lol: :lol:

ho scritto che il mio parere sulle differenze sia di prestazioni che di prezzo l'ho già detto.
ho scritto che il configuratore, da cui qualcuno ha detto che hanno aumentato il peugeot citroen, si può benissimo lasciarlo perdere.
ciò che conta è quanto si paga alla fine.
ho scritto che sembra abbiano sostituito il 1.4 con il 1.3 solo perchè il 1.3 è euro 5 mentre il 1.4 non lo è e non per le prestazioni.
adesso sei capace di leggere o devo farti la traduzione?

E perché quando parli dei prezzi FIAT, dici che sono troppo alti senza andare a vedere quanto si paga alla fine ??
 
MultiJet150 ha scritto:
E perché quando parli dei prezzi FIAT, dici che sono troppo alti senza andare a vedere quanto si paga alla fine ??
Perchè ormai Multy è noto che la Fiat ha prezzi gonfiati e concessionari truffaldini :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto