<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen ds5 su QR | Il Forum di Quattroruote

Citroen ds5 su QR

elementi obbiettivi e/o numerici a tutta prova per una valutazione oggettiva e non emotivo-passionale- curvasudde...astenersi perditempo.
Massa in prova: una tonnellata sette quintali e 56 kg
Consumo medio 11,9 km l
Sospensione ant. Mc pherson
Sospensione post. Ruote interconnesse.

That's all folks...
 
Il fatto è che poi te la fanno anche pagare 37000 euro e le concorrenti sarebbero niente di meno che classe C e V60 (!). Gli interni sembrano molto belli e anche la linea è ricercata, ma un pochino di sostanza in più per quella cifra avrebbero anche potuto metterla, chessò, 'na bella sospensione alla Citroen......
 
Matteo__ ha scritto:
Il fatto è che poi te la fanno anche pagare 37000 euro e le concorrenti sarebbero niente di meno che classe C e V60 (!).

Mi taccio per amor della rivista che ci ospita su superlativi, ammiccamenti e moine, spero che mi perdonerete ad ogni modo l'accenno.
 
Quello però che imho è da riconoscere in quest'auto è di un certo ritorno ai fasti d'un tempo inquanto ad estetica ed immagine generale... mentre mooolto meno Citroen è invece quando si apprendere di una certa legnosità delle sospensioni (soprattutto posteriori) nell'affrontare le sconnessioni!!! Mancanza di idropneumatiche per caso (che la C5 possiede!)?!?
 
Il fatto è che è un macchinone (è larga quasi uno e novanta), probabilmente sulla faccenda oltre al prezzo ha pesato anche questo. Purtroppo però non si fa un marchio premium solo vendendolo a peso d'oro, quel cassone (IMHO) del 3008 hybrid4 provato qualche pagina appresso costa lo stesso, non servirà a nulla ma almeno al bar puoi dire di avere l'ibrida...... :D
 
XPerience74 ha scritto:
Quello però che imho è da riconoscere in quest'auto è di un certo ritorno ai fasti d'un tempo inquanto ad estetica ed immagine generale... mentre mooolto meno Citroen è invece quando si apprendere di una certa legnosità delle sospensioni (soprattutto posteriori) nell'affrontare le sconnessioni!!! Mancanza di idropneumatiche per caso (che la C5 possiede!)?!?

Tra l'altro la C5 è più "macchina", non sembra avere nulla da invidiare in quanto a finitura (a suo tempo mi ci hanno portato a fare un giro e mi fece una discreta impressione, in quanto a comfort poi rimasi semplicemente basito), ma la sostanza è ben altra. E per pagarla 40000 euro ti ci devi mettere d'impegno.
 
Matteo__ ha scritto:
Il fatto è che è un macchinone (è larga quasi uno e novanta), probabilmente sulla faccenda oltre al prezzo ha pesato anche questo. Purtroppo però non si fa un marchio premium solo vendendolo a peso d'oro, quel cassone (IMHO) del 3008 hybrid4 provato qualche pagina appresso costa lo stesso, non servirà a nulla ma almeno al bar puoi dire di avere l'ibrida...... :D
Però è infinitamente più brutta :D
 
Ed a proposito di PSA ed "ibrido", si consideri ad es la pubblicità della C3 che vanta un presunto "mini ibrido" inquanto ha il "merito" di possedere un "volgare" s&s abbinato ad un sistema di recupero di energia in frenata!!! :?
 
Matteo__ ha scritto:
Il fatto è che è un macchinone (è larga quasi uno e novanta), probabilmente sulla faccenda oltre al prezzo ha pesato anche questo. Purtroppo però non si fa un marchio premium solo vendendolo a peso d'oro, quel cassone (IMHO) del 3008 hybrid4 provato qualche pagina appresso costa lo stesso, non servirà a nulla ma almeno al bar puoi dire di avere l'ibrida...... :D

A un bar di beoni?
 
zero c. ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Il fatto è che è un macchinone (è larga quasi uno e novanta), probabilmente sulla faccenda oltre al prezzo ha pesato anche questo. Purtroppo però non si fa un marchio premium solo vendendolo a peso d'oro, quel cassone (IMHO) del 3008 hybrid4 provato qualche pagina appresso costa lo stesso, non servirà a nulla ma almeno al bar puoi dire di avere l'ibrida...... :D

A un bar di beoni?

Perchè, ne conosci altri dove si possa avere il coraggio di presentarsi con quel coso? :D :D

PS: non doveva essere una disquisizione basata su "elementi obbiettivi e/o numerici a tutta prova per una valutazione oggettiva e non emotivo-passionale- curvasudde...astenersi perditempo"? :D :D
 
zero c. ha scritto:
elementi obbiettivi e/o numerici a tutta prova per una valutazione oggettiva e non emotivo-passionale- curvasudde...astenersi perditempo.
Massa in prova: una tonnellata sette quintali e 56 kg
Consumo medio 11,9 km l
Sospensione ant. Mc pherson
Sospensione post. Ruote interconnesse.

That's all folks...

e le idropneumatiche? le usano sulla C1?
 
zero c. ha scritto:
elementi obbiettivi e/o numerici a tutta prova per una valutazione oggettiva e non emotivo-passionale- curvasudde...astenersi perditempo.
Massa in prova: una tonnellata sette quintali e 56 kg
Consumo medio 11,9 km l
Sospensione ant. Mc pherson
Sospensione post. Ruote interconnesse.

That's all folks...

grazie della conferma,
mica per niente tedicettttete che puntavo al C5 2200 da 204 Cv ;)
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
elementi obbiettivi e/o numerici a tutta prova per una valutazione oggettiva e non emotivo-passionale- curvasudde...astenersi perditempo.
Massa in prova: una tonnellata sette quintali e 56 kg
Consumo medio 11,9 km l
Sospensione ant. Mc pherson
Sospensione post. Ruote interconnesse.

That's all folks...

grazie della conferma,
mica per niente tedicettttete che puntavo al C5 2200 da 204 Cv ;)

Ah ecco. Ma sarà venti quintali abbondanti...che faccio? Lascio? :D
 
Back
Alto