<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen DS4...finitura interni impressionante per la categoria...in video....altro che Audi... | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Citroen DS4...finitura interni impressionante per la categoria...in video....altro che Audi...

Citroen DS4...finitura interni impressionante per la categoria...in video....altro che Audi...

Post volutamente provocatorio... :D....ma vi volevo invitare al commento sull'aspetto finiture di questa Francese.

Da premettere che la vettura non la conosco per niente e non sapevo manco che esistesse (in USA le Citroen non le vendono)......mi stavo guardando un programma Italiano sul web quando c'e' stato uno stacchetto pubblicitario ed ho visto lo spot di questa macchina....accipicchia ma non ho mai visto interni apparentemente cosi' ricercati e ben rifiniti in quel segmento (ripeto...impressioni video)....sedili profilatissimi, belli spessi e con trapunta complessa (cuciture a contrasto), parte superiore plancia rivestita in pelle (o similpelle dall'ottimo aspetto) e sempre con cuciture in vista, profili in alluminio e tanti altri piccoli dettagli...mi sono andato a vedere apposta dei video su youtube (recensioni fatte in Inghiterra)...sono rimasto davvero colpito.
Non so esattamente a che categoria appartenga...grossa hatchback?? Crossover?? Le dimensioni sono quelle della A3 ed i motori partono da 1.6....ma cavolo ha finiture da fare impallidire le tanto decantate Audi....ribadisco "a vista"....confermate "di presenza"??? L'impatto visivo e' davvero notevole...A3 ed anche A4 sembrano come colpo d'occhio piu "povere" e non di poco....
 
Prova di QR, 4 stelle in finitura.
"Materiali... d'effetto...Dettagli migliorabili"
"Elegante dentro, imprecisa fuori.... La versione di serie, con plancia in plastica, è meno lussuosa, ma sempre ben fatta..... nella zona battuta porte si notano lievi imperfezioni...
il portellone è risultato non perfettamente allineato. Non delle migliori la soluzione adottata per le guarnizioni delle porte....
Le alette parasole...sono di plastica rigida e sui bordi si avverte al tatto la zona di giunzione dello stampo.
Il fondo dei vani portaoggetti non prevede rivestimento di gomma."

Ho riportato le (piccole) critiche di QR in un quadro generale di elogi per la presentazione dell'abitacolo della DS4.
Però in Citroen si deve mangiare ancora un po' di minestra per poter dire "altro che Audi"....
 
Però, vedo che la DS4 base parte da 20k, ecco cosa c'è di impressionante :shock: Direi un po' sbruffoncello il marketing Citroen... :D
 
renexx ha scritto:
*andrea* ha scritto:
Però, vedo che la DS4 base parte da 20k, ecco cosa c'è di impressionante :shock: Direi un po' sbruffoncello il marketing Citroen... :D

Quella provata da QR costava 34.300 euro.

A quella cifra direi un po' tanto sbruffoncello per essere una segmento C ancorché di rango.

Saluti
 
saturno_v ha scritto:
Post volutamente provocatorio... :D....ma vi volevo invitare al commento sull'aspetto finiture di questa Francese.

Da premettere che la vettura non la conosco per niente e non sapevo manco che esistesse (in USA le Citroen non le vendono)......mi stavo guardando un programma Italiano sul web quando c'e' stato uno stacchetto pubblicitario ed ho visto lo spot di questa macchina....accipicchia ma non ho mai visto interni apparentemente cosi' ricercati e ben rifiniti in quel segmento (ripeto...impressioni video)....sedili profilatissimi, belli spessi e con trapunta complessa (cuciture a contrasto), parte superiore plancia rivestita in pelle (o similpelle dall'ottimo aspetto) e sempre con cuciture in vista, profili in alluminio e tanti altri piccoli dettagli...mi sono andato a vedere apposta dei video su youtube (recensioni fatte in Inghiterra)...sono rimasto davvero colpito.
Non so esattamente a che categoria appartenga...grossa hatchback?? Crossover?? Le dimensioni sono quelle della A3 ed i motori partono da 1.6....ma cavolo ha finiture da fare impallidire le tanto decantate Audi....ribadisco "a vista"....confermate "di presenza"??? L'impatto visivo e' davvero notevole...A3 ed anche A4 sembrano come colpo d'occhio piu "povere" e non di poco....

Probabilmente una sorta di autogol se lo sono fatti in Citroën, proprio perchè come tu evidenzi c'è un primo problema di collocamento della vettura che può creare qualche perplessità.

Immagino che dopo diversi anni di gruppo PSA, Citroën abbia visto con rinnovato favore le possibilità del mercato "premium" e ha deciso di intraprendervi l'odierna strada.
In un certo senso l'opulenza e l'accoglienza degli interni, la cura di alcuni aspetti come il design, mostrano il lato migliore della DS ma mi sembra di capire che manchino a supporto alcuni aspetti che di norma si trovano nella concorrenza.

La DS4, come tutta la serie, opera quel processo di "tedeschizzazione" dei modelli e di sfruttamento di piattaforme fatto proprio dalle case teutoniche.
Solo che secondo me se si va scavare alla fine, togliendo l'impatto visivo che è il primo in assoluto, quello che c'è sotto rimane strettamente legato alla C4.

Nel complesso un' ottima alternativa nel segmento C ma che per inebriarsi di pellami e materiali nobili non fa sconti (e non c'è motivo di farli vista la concorrenza) e dilapida un pò l'effetto convenienza.

Tra pecche e pregi della DS4 credo che l'allargamento del "premium" non faccia che bene, in un certo senso, contro la supremazia della triade tedesca; che se dal canto suo ha sempre avuto nella tecnica dei punti fermi sul versante marketing ed accessori ha trovato una sorta di campo libero a 360°.

Onestamente sulle tedesche oggi si arrivano a pagare come accessori delle cose che si trovano di serie su altre vetture e questo onestamente è un chiaro segno di oligopolio teutonico nel settore che non sarebbe male allentare.
 
FurettoS ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Post volutamente provocatorio... :D....ma vi volevo invitare al commento sull'aspetto finiture di questa Francese.

Da premettere che la vettura non la conosco per niente e non sapevo manco che esistesse (in USA le Citroen non le vendono)......mi stavo guardando un programma Italiano sul web quando c'e' stato uno stacchetto pubblicitario ed ho visto lo spot di questa macchina....accipicchia ma non ho mai visto interni apparentemente cosi' ricercati e ben rifiniti in quel segmento (ripeto...impressioni video)....sedili profilatissimi, belli spessi e con trapunta complessa (cuciture a contrasto), parte superiore plancia rivestita in pelle (o similpelle dall'ottimo aspetto) e sempre con cuciture in vista, profili in alluminio e tanti altri piccoli dettagli...mi sono andato a vedere apposta dei video su youtube (recensioni fatte in Inghiterra)...sono rimasto davvero colpito.
Non so esattamente a che categoria appartenga...grossa hatchback?? Crossover?? Le dimensioni sono quelle della A3 ed i motori partono da 1.6....ma cavolo ha finiture da fare impallidire le tanto decantate Audi....ribadisco "a vista"....confermate "di presenza"??? L'impatto visivo e' davvero notevole...A3 ed anche A4 sembrano come colpo d'occhio piu "povere" e non di poco....

Probabilmente una sorta di autogol se lo sono fatti in Citroën, proprio perchè come tu evidenzi c'è un primo problema di collocamento della vettura che può creare qualche perplessità.

Immagino che dopo diversi anni di gruppo PSA, Citroën abbia visto con rinnovato favore le possibilità del mercato "premium" e ha deciso di intraprendervi l'odierna strada.
In un certo senso l'opulenza e l'accoglienza degli interni, la cura di alcuni aspetti come il design, mostrano il lato migliore della DS ma mi sembra di capire che manchino a supporto alcuni aspetti che di norma si trovano nella concorrenza.

La DS4, come tutta la serie, opera quel processo di "tedeschizzazione" dei modelli e di sfruttamento di piattaforme fatto proprio dalle case teutoniche.
Solo che secondo me se si va scavare alla fine, togliendo l'impatto visivo che è il primo in assoluto, quello che c'è sotto rimane strettamente legato alla C4.

Nel complesso un' ottima alternativa nel segmento C ma che per inebriarsi di pellami e materiali nobili non fa sconti (e non c'è motivo di farli vista la concorrenza) e dilapida un pò l'effetto convenienza.

Tra pecche e pregi della DS4 credo che l'allargamento del "premium" non faccia che bene, in un certo senso, contro la supremazia della triade tedesca; che se dal canto suo ha sempre avuto nella tecnica dei punti fermi sul versante marketing ed accessori ha trovato una sorta di campo libero a 360°.

Onestamente sulle tedesche oggi si arrivano a pagare come accessori delle cose che si trovano di serie su altre vetture e questo onestamente è un chiaro segno di oligopolio teutonico nel settore che non sarebbe male allentare.

in effetti DS4 e' una C4 ( ricarrozzata ) in versione lusso e a parita' di allestimenti costa circa ( vado a memoria ) 2000 E in piu' della sorellina " povera "....
Diversamente dalla DS3 che e' una auto completamente nuova rispetto a C3
 
Ciao , la ds4 l'ho vista anche io e devo dire che è una gran bella macchina anche se non ce la faccio a paragonarla ad un audi! Bella non lo metto in dubbio ma secondo me troppo "pasticciata" ovvero gli interni saranno anche ben fatti ma io li considero troppo incasinati, mille tasti, troppi colori, il volante è un insieme di bottoni che a prima vista danno un senso di casino! esteticamente secondo me citroen sta un po' troppo pasticciando le linee, come si dice dalle mie parti, troppo "tamarrata"
Ho visto ieri la nuova classe B che mi ha fatto vedere gentilmente un venditore MB appena scaricata dalla bisarca! Quella si che gli interni veramente belli, eleganti che danno un senso di tranquillità appena aperta la porta! Esteticamente l'ho trovata molto migliorata rispetto alla serie precedente, più lineare e sportiva al punto giusto. Bella, se dovessi cambiare la mia A3SB ci farei un pensierino!
Ora aspettiamo le foto ufficiali della nuova A3
Saluti e buon week end a tutti!
 
renexx ha scritto:
Prova di QR, 4 stelle in finitura.
"Materiali... d'effetto...Dettagli migliorabili"
"Elegante dentro, imprecisa fuori.... La versione di serie, con plancia in plastica, è meno lussuosa, ma sempre ben fatta..... nella zona battuta porte si notano lievi imperfezioni...
il portellone è risultato non perfettamente allineato. Non delle migliori la soluzione adottata per le guarnizioni delle porte....
Le alette parasole...sono di plastica rigida e sui bordi si avverte al tatto la zona di giunzione dello stampo.
Il fondo dei vani portaoggetti non prevede rivestimento di gomma."

Ho riportato le (piccole) critiche di QR in un quadro generale di elogi per la presentazione dell'abitacolo della DS4.
Però in Citroen si deve mangiare ancora un po' di minestra per poter dire "altro che Audi"....
Anch' io ho avuto l' unico contatto tramite la prova di 4r...che dire,crossover ambiziosa e design originale,anche se non così di rottura come la ds3,imho...Tuttavia,proprio in virtù delle ambizioni di un' auto così,sarebbe da mettere al gabbio chi ha dato l' ok per i vetri posteriori fissi... :? :!: :evil:...Come parametro di confronto penso che si potrà usare la nuova A3,per stare in casa Audi.
 
Ale_10 ha scritto:
..Tuttavia,proprio in virtù delle ambizioni di un' auto così,sarebbe da mettere al gabbio chi ha dato l' ok per i vetri posteriori fissi... .

Con l'aggravante di non prevedere nemmeno le bocchette di areazione per i posti dietro... altro che Audi... :?
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
..Tuttavia,proprio in virtù delle ambizioni di un' auto così,sarebbe da mettere al gabbio chi ha dato l' ok per i vetri posteriori fissi... .

Con l'aggravante di non prevedere nemmeno le bocchette di areazione per i posti dietro... altro che Audi... :?
Esatto:stavo per aggiungerlo con un ps...Sarei curioso di capire la ratio di scelte(cappelle?..ma mi pare impossibile...) di questo tipo... :?..poi puoi anche rivestire l' imperiale in pelle umana,ma 'nzomma... :rolleyes: ;)
 
Non è sufficiente (certo male non fa) una palpebra rivestita in pelle o una striscia di pelle sul cruscotto per far salire la voce finitura qualità.
Faccio l'esempio della Delta executive che ho visto di recente: ha la fascia centrale della plancia rivestita in pelle marchiata Frau, però poi ha i montanti del parabrezza ed i montanti centrali in plastica, le maniglie interne in plastica e via dicendo.
 
Ale_10 ha scritto:
Anch' io ho avuto l' unico contatto tramite la prova di 4r...che dire,crossover ambiziosa e design originale,anche se non così di rottura come la ds3,imho...Tuttavia,proprio in virtù delle ambizioni di un' auto così,sarebbe da mettere al gabbio chi ha dato l' ok per i vetri posteriori fissi... :? :!: :evil:...Come parametro di confronto penso che si potrà usare la nuova A3,per stare in casa Audi.
Quella dei vetri fissi è una boiata pazzesca, per giunta non vi sono neppure le bocchette d'areazione posteriori, e vogliono mettersi a livello della triade......
 
170cv ha scritto:
Ciao , la ds4 l'ho vista anche io e devo dire che è una gran bella macchina anche se non ce la faccio a paragonarla ad un audi! Bella non lo metto in dubbio ma secondo me troppo "pasticciata" ovvero gli interni saranno anche ben fatti ma io li considero troppo incasinati, mille tasti, troppi colori, il volante è un insieme di bottoni che a prima vista danno un senso di casino! esteticamente secondo me citroen sta un po' troppo pasticciando le linee, come si dice dalle mie parti, troppo "tamarrata"
Ho visto ieri la nuova classe B che mi ha fatto vedere gentilmente un venditore MB appena scaricata dalla bisarca! Quella si che gli interni veramente belli, eleganti che danno un senso di tranquillità appena aperta la porta! Esteticamente l'ho trovata molto migliorata rispetto alla serie precedente, più lineare e sportiva al punto giusto. Bella, se dovessi cambiare la mia A3SB ci farei un pensierino!
Ora aspettiamo le foto ufficiali della nuova A3
Saluti e buon week end a tutti!
E' una papabile candidata per quando cambierò l'auto, l'ho vista anch'io, è proprio bella e rassicurante, Razionalità Tedesca..... 8)
 
Back
Alto