<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen C3 problemi motore? | Il Forum di Quattroruote

Citroen C3 problemi motore?

Ciao a tutti, vi scrivo perché sono disperata.
Ho una Citroen c3 gpl/benzina, acquistata nuova nel 2018, ora con 106000 km circa.
Vi racconto quello che è successo in questo mese: dopo un paio di settimane da una vacanza in cui ho percorso circa 1000 km verso il sud Italia, posti in cui benzinai con gpl ce n’erano pochi, il sospetto è che quei pochi avessero il gpl molto sporto. Ma purtroppo non so sé questa informazione è rilevante.
Praticamente un mese fa noto che la macchina quando cammino ad un’andatura costante la sento “vibrare” o “singhiozzare” non so precisamente come spiegarvi, specialmente a basse velocità. Dopo pochi giorni si accende la spia arancione fissa di anomalia al motore e smette di andare a gpl, pochi km dopo si accende la spia di avaria al motore (quella col punto esclamativo) la macchina “vibra” molto di più e va a fatica. La faccio portare con il carroattrezzi da un meccanico autorizzato Citroen, i quali dicono aver pulito gli iniettori.
Il meccanico aveva percorso 17 km, e non aveva notato il problema della vibrazione.
Bene, porto via la macchina e quasi subito smette di andare a gpl, sempre con quella strana vibrazione.
Nei giorni successivi a volte andava a gpl a volte no.
Dopo 3-4 giorni la ritrovo la mattina che non si apriva neanche, mi aveva abbandonato anche la batteria. Riportata alla Citroen, cambiano la batteria e controllano l’altro problema. Dicono che “quasi sicuramente” il problema è la sonda lambda che dev’essere cambiata.
Per scrupolo vado a sentire anche un altro meccanico, che mi dice che si potrebbe essere quella, ma se non fosse quella di lasciar perdere perché i motori di quegli anni delle Citroen sono difettosi.
Cambiata la sonda, cambiata anche una bobina. Ritiro ora la macchina, riesco a percorrere 15 km per arrivare a casa, sembrava andare bene, a metà tragitto smette di nuovo di andare gpl, vibrazione come le altre volte. Arrivo vicino casa che si accendono di nuovo tutte le spie e fa fatica a camminare. Io non posso di colpo comprare una macchina nuova, ma non so davvero che cosa fare…
 
Ciao buongiorno, il motore della tua auto ha la cinta di distribuzione a bagno di olio che potrebbe essersi precocemente logorata (e' un difetto noto).....potrebbe aver perso la giusta tensione invece di rompersi e causare la sfasatura di tutto il motore.
In 100k km non l'hai mai sostituita?
 
Ciao a tutti, vi scrivo perché sono disperata.
Ho una Citroen c3 gpl/benzina, acquistata nuova nel 2018, ora con 106000 km circa.
Vi racconto quello che è successo in questo mese: dopo un paio di settimane da una vacanza in cui ho percorso circa 1000 km verso il sud Italia, posti in cui benzinai con gpl ce n’erano pochi, il sospetto è che quei pochi avessero il gpl molto sporto. Ma purtroppo non so sé questa informazione è rilevante.
Praticamente un mese fa noto che la macchina quando cammino ad un’andatura costante la sento “vibrare” o “singhiozzare” non so precisamente come spiegarvi, specialmente a basse velocità. Dopo pochi giorni si accende la spia arancione fissa di anomalia al motore e smette di andare a gpl, pochi km dopo si accende la spia di avaria al motore (quella col punto esclamativo) la macchina “vibra” molto di più e va a fatica. La faccio portare con il carroattrezzi da un meccanico autorizzato Citroen, i quali dicono aver pulito gli iniettori.
Il meccanico aveva percorso 17 km, e non aveva notato il problema della vibrazione.
Bene, porto via la macchina e quasi subito smette di andare a gpl, sempre con quella strana vibrazione.
Nei giorni successivi a volte andava a gpl a volte no.
Dopo 3-4 giorni la ritrovo la mattina che non si apriva neanche, mi aveva abbandonato anche la batteria. Riportata alla Citroen, cambiano la batteria e controllano l’altro problema. Dicono che “quasi sicuramente” il problema è la sonda lambda che dev’essere cambiata.
Per scrupolo vado a sentire anche un altro meccanico, che mi dice che si potrebbe essere quella, ma se non fosse quella di lasciar perdere perché i motori di quegli anni delle Citroen sono difettosi.
Cambiata la sonda, cambiata anche una bobina. Ritiro ora la macchina, riesco a percorrere 15 km per arrivare a casa, sembrava andare bene, a metà tragitto smette di nuovo di andare gpl, vibrazione come le altre volte. Arrivo vicino casa che si accendono di nuovo tutte le spie e fa fatica a camminare. Io non posso di colpo comprare una macchina nuova, ma non so davvero che cosa fare…


Se fosse la cinghia di distribuzione lo farebbe sempre il problema
Hai fatto fare una diagnosi con appositi strumenti per vedere che errori ci sono?
A naso ti direi di fare controllare l'alternatore e relativa puleggia
 
Sì la cinghia di distribuzione l’ho cambiata l’anno scorso, a 90000 km.
Non so se mi sono spiegata bene poi, il difetto, questa vibrazione lo fa sia a benzina che a gpl.
Il meccanico ha detto che il computer gli segnala errore del sistema di antinquinamento.
Detto questo io non ne capisco nulla, sono davvero abbattuta
 
Devi trovare un meccanico che abbia voglia di cercare il guasto, l'errore al sistema antinquinamento farebbe pensare alla valvola egr, una valvola che ricicla parte dei gas di scarico. Potrebbe essere sporca
Mi meraviglia il meccanico che ti dice errore al sistema antinquinamento e non va a fondo della problematica segnalata.
Comunque non ti arrendere, cerca qualcuno che abbia voglia di lavorare anche al di fuori della rete ufficiale
 
Comunque non ti arrendere, cerca qualcuno che abbia voglia di lavorare anche al di fuori della rete ufficiale
le conce ufficiali di gpl il più delle volte non ne capiscono niente, c'è da sperare di trovare un installatore in grado di capirci qualcosa, è uno dei motivi per cui ho lasciato il gpl...comunque auguroni a Vero di riuscire a mettere a posto la macchina, unica nota positiva la cinghia che ha avuto una durata normale, posso chiedere quanto hai speso?
 
Per scrupolo vado a sentire anche un altro meccanico, che mi dice che si potrebbe essere quella, ma se non fosse quella di lasciar perdere perché i motori di quegli anni delle Citroen sono difettosi.
questo mescola il problema della cinghia col gpl, altamente incompetente, secondo lui ci sarebbe da andare a benza e basta, probabilmente...
 
Ciao a tutti, vi scrivo perché sono disperata.
Ho una Citroen c3 gpl/benzina, acquistata nuova nel 2018, ora con 106000 km circa.
Vi racconto quello che è successo in questo mese: dopo un paio di settimane da una vacanza in cui ho percorso circa 1000 km verso il sud Italia, posti in cui benzinai con gpl ce n’erano pochi, il sospetto è che quei pochi avessero il gpl molto sporto. Ma purtroppo non so sé questa informazione è rilevante.
Praticamente un mese fa noto che la macchina quando cammino ad un’andatura costante la sento “vibrare” o “singhiozzare” non so precisamente come spiegarvi, specialmente a basse velocità. Dopo pochi giorni si accende la spia arancione fissa di anomalia al motore e smette di andare a gpl, pochi km dopo si accende la spia di avaria al motore (quella col punto esclamativo) la macchina “vibra” molto di più e va a fatica. La faccio portare con il carroattrezzi da un meccanico autorizzato Citroen, i quali dicono aver pulito gli iniettori.
Il meccanico aveva percorso 17 km, e non aveva notato il problema della vibrazione.
Bene, porto via la macchina e quasi subito smette di andare a gpl, sempre con quella strana vibrazione.
Nei giorni successivi a volte andava a gpl a volte no.
Dopo 3-4 giorni la ritrovo la mattina che non si apriva neanche, mi aveva abbandonato anche la batteria. Riportata alla Citroen, cambiano la batteria e controllano l’altro problema. Dicono che “quasi sicuramente” il problema è la sonda lambda che dev’essere cambiata.
Per scrupolo vado a sentire anche un altro meccanico, che mi dice che si potrebbe essere quella, ma se non fosse quella di lasciar perdere perché i motori di quegli anni delle Citroen sono difettosi.
Cambiata la sonda, cambiata anche una bobina. Ritiro ora la macchina, riesco a percorrere 15 km per arrivare a casa, sembrava andare bene, a metà tragitto smette di nuovo di andare gpl, vibrazione come le altre volte. Arrivo vicino casa che si accendono di nuovo tutte le spie e fa fatica a camminare. Io non posso di colpo comprare una macchina nuova, ma non so davvero che cosa fare…
Ciao Vero92 io ho più o meno lo stesso problema:
auto acquistata usata con 80000 km e installato da me un impianto GPL.
Il motore intorno ai 1500 giri vibra in modo fastidioso lo fa sia a benzina che a gpl (a GPL è un pò più evidente).
A GLP bisogna tirare le marce un pò di più altrimenti singhiozza in modo pauroso.
Non si spegne e non da errori ma guidare soprattutto in paese è molto fastidioso.
Cambiata cinghia distribuzione, candele e bobine ma il problema rimane.
Prima di fare l'impianto GPL il problema era molto meno evidente (non so se è stata una coincidenza)
non so più che fare.
Tu hai risolto?
 
Se è il Puretech 1200 Quel motore non è assolutamente adatto al GPL non so chi ti abbia consigliato di installarlo.Ha già i suoi problemi a benzina.
 
Purtroppo sono stata vittima di persone superficiali. Pare che dopo essere stata in un’altra concessionaria autorizzata, hanno trovato subito il problema, una candela, che da quanto ho capito aveva il filo conduttore danneggiato. E le persone precedenti non le hanno mai guardate
 
Back
Alto