<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen c2 VTR 1.4 diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Citroen c2 VTR 1.4 diesel

A me onestamente non farebbero paura i km,un diesel vecchia maniera ne fa molti di più se tenuto bene.
Ovviamente verificare che siano reali e non scalati.
Però 15 anni di età sono abbastanza perchè inizino a cedere alcuni componenti,contro l'età non è che si possa fare poi tanta manutenzione.
Ovviamente essendo un diesel euro 4 dipende dalla zona,anche se l'opener fa tanta autostrada a meno che non lavori al casello dovrà entrare in città prima o poi e in certe zone soprattutto d'inverno ti bloccano.
Non so se sia un investimento tanto consigliabile,magari è un'auto buonissima ma mi sembra un po' tanto 4000 euro.
Oramai dobbiamo entrare nell'ottica che l'usato ha raggiunto prezzi assurdi. È inutile stare a sindacare sul prezzo di vendita che poi tra l'altro, come è sempre stato, varia da zona a zona. A Teramo ho visto 2 auto prossime alla rottamazione per km e stato d'uso a ben 2.000€. Si trattava di una Peugeot 106 1.4 Diesel (200.000km) del 1998 e di una Renault Twingo 1.2 del 2001 (190.000km). Quello che ora deve interessare è lo stato di salute dell'auto, se la manutenzione è stata sempre effettuata, se i componenti logorati dall'uso sono stati sostituiti.
 
Oramai dobbiamo entrare nell'ottica che l'usato ha raggiunto prezzi assurdi. È inutile stare a sindacare sul prezzo di vendita che poi tra l'altro, come è sempre stato, varia da zona a zona. A Teramo ho visto 2 auto prossime alla rottamazione per km e stato d'uso a ben 2.000€. Si trattava di una Peugeot 106 1.4 Diesel (200.000km) del 1998 e di una Renault Twingo 1.2 del 2001 (190.000km). Quello che ora deve interessare è lo stato di salute dell'auto, se la manutenzione è stata sempre effettuata, se i componenti logorati dall'uso sono stati sostituiti.

Oggi io ho visto un Fiat Qubo con 220000 km a 4000 euro.
E l'annuncio diceva pure non si accettano offerte ridicole.
 
Ovviamente essendo un diesel euro 4 dipende dalla zona,anche se l'opener fa tanta autostrada a meno che non lavori al casello dovrà entrare in città prima o poi e in certe zone soprattutto d'inverno ti bloccano.
Non so se sia un investimento tanto consigliabile,magari è un'auto buonissima ma mi sembra un po' tanto 4000 euro.
sicuro sia già un euro 4? Mi sembra troppo vecchia...sul prezzo dell'usato ormai si sta dando i numeri, macchine che valgono si e no 1000/1500€ ormai vanno via a 3 o 4 volte tanto...
 
sicuro sia già un euro 4? Mi sembra troppo vecchia...sul prezzo dell'usato ormai si sta dando i numeri, macchine che valgono si e no 1000/1500€ ormai vanno via a 3 o 4 volte tanto...

In teoria dopo il 2006 dovrebbe essere euro 4,presumo senza fap quindi quasi equiparata a un'euro 3.

non capisco perchè si dà tanto retta ai km, che è la cosa più discutibile che c'è...

Non tanto ai km in se ma i km,gli anni e il prezzo combinati assieme.
220000 km per certi tipi di auto non sono tantissimi,fosse una vettura recente magari un modello in voga per un rappresentante che fa tanti km all'anno che da nuova costava 30000 euro ad esempio potrebbe essere un buon acquisto.
Ma una vettura con più di 10 anni,ben oltre la metà della sua vita utile in termini di chilometraggio salvo interventi importanti,prodotta da un marchio generalista quindi non pensata per durare in eterno,a un prezzo piuttosto elevato...
 
Non tanto ai km in se ma i km,gli anni e il prezzo combinati assieme.
a parte che i km possono essere stati tolti, e qui si dirà che sono segnati nel collaudo, ma per ora è da troppo poco tempo, ma se sono tanti sono già stati fatti lavori? Se si e fatti bene, li non si dovrebbe più mettere mano, se no comincerai a dover mettere mano di quà e di là, poi conta con che cura sono stati fatti, uno la macchina la fa durare 300mila km ed è ancora a posto, perchè anche fa strade buone, qualcun'altro che va strapazzando tutto anche a cause delle strade malandate, a 300mila l'ha già distrutta!! Tutte cose che scoprirai quando la macchina sarà tua...per questo dico che i km sono la parte che più fa pensare e non ci si può basare per giudicare se un'auto è ancora a posto o meno. Per quanto riguarda l'età, se una macchina è stata in garage la notte sarà messa meglio che un'altra che ha preso tutto quello che è venuto, poi questo è un discorso senza fine, ma è meglio finire qui altrimenti viene notte:emoji_blush::emoji_blush:
 
Ovviamente le incognite sono tante.
Se a proporre l'auto è una persona fidata che per giunta fa il meccanico si potrebbe correre il rischio di prenderla però chiedendo una sorta di garanzia,cioè se a distanza di poco tempo dovessero insorgere problemi di ricevere un trattamento di favore per le riparazioni.
Non so però se il venditore concederebbe e poi manterrebbe una promessa simile.

Io voto ni.
 
Non so però se il venditore concederebbe e poi manterrebbe una promessa simile.

Io voto ni.
non mi fiderei, a parole tutti bravi, poi...quello che non capisco è un lavoro che ti obbliga a fare 60 km di a.strada al giorno, se lo stipendio fosse buono puoi prendere una macchina sicura, poi la ripaghi, se no, va a finire che te lo mangi nella macchina e spese collegate!!
 
a parte che i km possono essere stati tolti, e qui si dirà che sono segnati nel collaudo, ma per ora è da troppo poco tempo, ma se sono tanti sono già stati fatti lavori? Se si e fatti bene, li non si dovrebbe più mettere mano, se no comincerai a dover mettere mano di quà e di là, poi conta con che cura sono stati fatti, uno la macchina la fa durare 300mila km ed è ancora a posto, perchè anche fa strade buone, qualcun'altro che va strapazzando tutto anche a cause delle strade malandate, a 300mila l'ha già distrutta!! Tutte cose che scoprirai quando la macchina sarà tua...per questo dico che i km sono la parte che più fa pensare e non ci si può basare per giudicare se un'auto è ancora a posto o meno. Per quanto riguarda l'età, se una macchina è stata in garage la notte sarà messa meglio che un'altra che ha preso tutto quello che è venuto, poi questo è un discorso senza fine, ma è meglio finire qui altrimenti viene notte:emoji_blush::emoji_blush:
Dobbiamo sempre guardare la media e non i casi limite, da una parte o dall'altra.
Mediamente 150/200 mila chilometri significano auto finita.
Questo è quanto.
 
Secondo me più della metà del parco auto circolante ha più di 200k km
Io in genere le auto con 150k km le compro e le mollo sui 300k
Se si indagasse benne su tutti gli usati che ci sono in giro con 80/100k km secondo me si scoprirebbe che ne hanno quasi tutte il doppio
Questo ragazzo ha un budget limitato, la macchina gli sembra sana, è un modello semplice con un rapporto cubatura/potenza molto basso che storicamente ha macinato km senza evidenziare particolari problemi
Che deve fa'? Dalle mie parti si dice"quando non c'è il cavallo si fa trottare l'asino "
 
In teoria dopo il 2006 dovrebbe essere euro 4,presumo senza fap quindi quasi equiparata a un'euro 3.



Non tanto ai km in se ma i km,gli anni e il prezzo combinati assieme.
220000 km per certi tipi di auto non sono tantissimi,fosse una vettura recente magari un modello in voga per un rappresentante che fa tanti km all'anno che da nuova costava 30000 euro ad esempio potrebbe essere un buon acquisto.
Ma una vettura con più di 10 anni,ben oltre la metà della sua vita utile in termini di chilometraggio salvo interventi importanti,prodotta da un marchio generalista quindi non pensata per durare in eterno,a un prezzo piuttosto elevato...

L'unica fiat che comprerei dopo 10 anni è la panda.
 
Secondo me più della metà del parco auto circolante ha più di 200k km
Io in genere le auto con 150k km le compro e le mollo sui 300k
Se si indagasse benne su tutti gli usati che ci sono in giro con 80/100k km secondo me si scoprirebbe che ne hanno quasi tutte il doppio
Questo ragazzo ha un budget limitato, la macchina gli sembra sana, è un modello semplice con un rapporto cubatura/potenza molto basso che storicamente ha macinato km senza evidenziare particolari problemi
Che deve fa'? Dalle mie parti si dice"quando non c'è il cavallo si fa trottare l'asino "

Quando si arriva a quell'età si valuta caso per caso. Si fa' un bel giro, si apre il cofano e si guarda bene il motore, radiatore, vaschetta.
Io personalmente una C2 di quell'età non la comprerei. In un'auto non c'è solo il motore e Citroen non è meglio di Fiat.
 
Back
Alto