<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CITIGO A METANO? | Il Forum di Quattroruote

CITIGO A METANO?

Ciao amici!
..qualche utente ha preso la Skoda Citigo alimentata a metano?
...semplice curiosità per una eventuale alternativa alla Fabia di Eugenia quando sarà il momento del cambio.......

ciao e grazie a tutti!

GioRs
 
Non solo non troverai qualcuno con la Citigo a metano ma nemmeno uno con la Citigo 8)
Non me lo spiego perchè comunque non è male per la città ma quando sono entrato in una con allestimento medio ci sono rimasto male.
Arida, vuota, difficile desiderarla.
Stranamente la Panda sembra costare più cara ma almeno ha una personalità, che piaccia o no.
E poi configurando una Citigo si arriva al prezzo di una Up con gli sconti che VW fa sempre e la Up sembra un po' meglio.
Ci ho provato parecchio a convincere la moglie a dare via il trattore Fabia e prendere una Citigo ma non ne vuole sapere, piuttosto compra la Panda.
 
miranda453 ha scritto:
Non solo non troverai qualcuno con la Citigo a metano ma nemmeno uno con la Citigo 8)
Non me lo spiego perchè comunque non è male per la città ma quando sono entrato in una con allestimento medio ci sono rimasto male.
Arida, vuota, difficile desiderarla.
Stranamente la Panda sembra costare più cara ma almeno ha una personalità, che piaccia o no.
E poi configurando una Citigo si arriva al prezzo di una Up con gli sconto che VW fa sempre e la Up sembra un po' meglio.
Ci ho provato parecchio a convincere la moglie a dare via il trattore Fabia e prendere una Citigo ma non ne vuole sapere, piuttosto compra la Panda.

IMHO... Non le do torto... 8) 8)
 
A Citigo è bellina, soprattutto per il prezzo che ha. Io ne vedo qualcuna in giro. Secondo me esteticamente potevano far meglio ma nel complesso non è affatto male: dentro è carina, spaziosa e ben fatta.
Non ne vedo molto il senso del metano però ..
 
Io sono d'accordo con il Presidente (miranda453).
Gli interni, anche nella versione più accessoriata, risultano sempre un po' "spartani" (sportelli con carrozzeria "a vista" :shock: ) e privi di accessori di poco costoso ma utili (ad es. il pulsante per l'apertura del vetro lato passeggero... :thumbdown: ).
Al momento di sostituire la vecchia Ka di mia moglie, valutai attentamente la Up a metano nell'allestimento più ricco (vista la presenza di UN solo concessionario ?koda nella mia "piccola" città... :evil: ) e vi assicuro che, con qualche accessorio in più (tipo i bei cerchi in lega "base"), il suo costo non si discostava molto dalla soluzione ibrida che poi ho scelto. ;)
E vi assicuro che anche solo per gli interni (oltre che per le dimensioni maggiori e gli spazi) è tutto un altro pianeta! ;)

Inoltre non considerate che sia facile fare il pieno in un distributore a metano (a meno di averlo vicino casa :?) e tenete presente che l'altro serbatoio a benzina rasenta i 10L :shock: ...

Ciao 8)
 
Concordo con quanto scritto da tutti gli altri. La Citigo (come anche la Up! del resto) ha una presentazione interna troppo dimessa e priva di personalità. Anche nelle versioni top full optionals sa sempre di versione base, manca sempre qualcosa.
Nella zona dove abito io le uniche Citigo che si vedono in giro sono quelle che la Concessionaria usa per le prove e come auto sostitutiva per i clienti dell'officina.
Da noi in Sardegna la versione a metano non arriva proprio per ovvii motivi, ma a parte questo, non ne capisco molto il senso. Il serbatoio di benzina è ridotto ad appena 10 litri, stante che in Italia la rete di distribuzione del metano è ancora molto "a macchia di leopardo", questo costringe a non allontanarsi mai troppo dalle zone ad alta densità di distributori; mi pare che questa sia una limitazione non da poco.

Saluti
 
...grazie amici!...sto sfogliando diversi depliants in questi giorni e ho visionato alcuni video su YOUTUBE della Citigo.......e....siccome quando sarà il momento del cambio vorrei contenere la cifra sotto i 10.000 euro al netto degli sconti, promozioni, ritiro usato ecc.ecc........una delle auto papabili era proprio la CITIGO!

..ho visto:

DACIA SANDERO......8.000 euro;
RENAULT CLIO ........9.000 euro
FORD FIESTA........9.750 EURO
SKODA FABIA III......almeno 12.000 euro
..la ricerca continua senza fretta........... ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...grazie amici!...sto sfogliando diversi depliants in questi giorni e ho visionato alcuni video su YOUTUBE della Citigo.......e....siccome quando sarà il momento del cambio vorrei contenere la cifra sotto i 10.000 euro al netto degli sconti, promozioni, ritiro usato ecc.ecc........una delle auto papabili era proprio la CITIGO!

..ho visto:

DACIA SANDERO......8.000 euro;
RENAULT CLIO ........9.000 euro
FORD FIESTA........9.750 EURO
SKODA FABIA III......almeno 12.000 euro
..la ricerca continua senza fretta........... ;)

Mi pare tu stia prendendo come riferimento solo il prezzo, perché le auto che hai elencato, di paragonabile alla Citigo, hanno solo ed esclusivamente quello!
Non sta a me dire se siano migliori o peggiori, dipende dall'uso che ne vuoi fare, di certo sono tutte molto più grandi e di un segmento superiore.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...grazie amici!...sto sfogliando diversi depliants in questi giorni e ho visionato alcuni video su YOUTUBE della Citigo.......e....siccome quando sarà il momento del cambio vorrei contenere la cifra sotto i 10.000 euro al netto degli sconti, promozioni, ritiro usato ecc.ecc........una delle auto papabili era proprio la CITIGO!

..ho visto:

DACIA SANDERO......8.000 euro;
RENAULT CLIO ........9.000 euro
FORD FIESTA........9.750 EURO
SKODA FABIA III......almeno 12.000 euro
..la ricerca continua senza fretta........... ;)

Mi pare tu stia prendendo come riferimento solo il prezzo, perché le auto che hai elencato, di paragonabile alla Citigo, hanno solo ed esclusivamente quello!
Non sta a me dire se siano migliori o peggiori, dipende dall'uso che ne vuoi fare, di certo sono tutte molto più grandi e di un segmento superiore.

Saluti

Concordo....

Alla fine, visto che non hai fretta, ti rimane solo che aspettare il momento, e in quel momento valutare l'offerta economica più conveniente sul mercato.... SKODA o no...!!!

Bella SKODA, ma c'è anche altro.... E le offerte possono portare a scelte economicamente favorevoli... ;) :thumbup:
 
Sul noto sito di annunci per auto in vendita fra i 10.500 e gli 11.990 euro ci sono ancora diverse fabia II (drive e montecarlo).
Credo che le quotazioni possano essere ancora trattabili in vista della commercializzazione del nuovo modello.
Visto che non ne fai una questione di ultimo modello, ma di prezzo (tiri in ballo anche la dacia, oltretutto), credo che anche questa possa essere una soluzione da prendere in considerazione.
 
Ciao a tutti,
io valuterei nelle vetture piccole la Kia Picanto o la sorella Hunday i10,mentre più grandi valuterei la Kia Rio o la hunday i20. Mio padre ha la picanto e mio fratello ha comperato una kia carens, in passato avevano sempre preso auto del gruppo vw o giapponesi . Per chi non le avesse mai viste le coreane attuali sono fatte molto molto bene, qualità costruttiva e accessori al TOP senza dimenticare la garanzia KIA di 7 anni.
Mi ricordano le prime skoda con materiali di alissima qualità ( le ultime a mio avviso sono leggermente inferiori per qualità dei materiali per ridurre i costi) ma con delle linee molto molto apprezzate.

questo è un mio personale parere ,

ciao
 
IBIZATDI ha scritto:
Ciao a tutti,
io valuterei nelle vetture piccole la Kia Picanto o la sorella Hunday i10,mentre più grandi valuterei la Kia Rio o la hunday i20. Mio padre ha la picanto e mio fratello ha comperato una kia carens, in passato avevano sempre preso auto del gruppo vw o giapponesi . Per chi non le avesse mai viste le coreane attuali sono fatte molto molto bene, qualità costruttiva e accessori al TOP senza dimenticare la garanzia KIA di 7 anni.
Mi ricordano le prime skoda con materiali di alissima qualità ( le ultime a mio avviso sono leggermente inferiori per qualità dei materiali per ridurre i costi) ma con delle linee molto molto apprezzate.

questo è un mio personale parere ,

ciao

La i20 la devo ancora vedere, ma in vetrina (autosalone sotto casa) e in bianco fa la sua bella figura. Le linee sono un po' ispirate alle francesi, ma dal vivo, secondo me me rende meglio che in foto (anche il finto cristallo sui montanti C).
La i10 credo che attualmente sia il punto di riferimento per la categoria.
Con alti e bassi, comunque credo che la gamma delle 2 coreane sia arrivata ad un livello decisamente valido.
Fra i "bassi" sicuramente ci metterei la i30, la sportage, la rio e la ix20, fra gli "alti" la soul, la cee'd/carens (anche se la linea del posteriore non mi piace), la i10, la i20 e gli interni della i40.
In foto mi ha fatto un'ottima impressione anche la nuova sorento.
In ogni caso i prezzi sono ormai anche loro pressochè allineati (giustamente) alle pari segmento.
 
Non ho mai visto una di queste... come avete detto che si chiama...? ci-ti... citi-go- citigo! Mah? Forse la importano solo nell'oltrepo. Ricordo sempre che la futura regione Adriatica Marche-Abruzzo-Molise-Puglia non è ambita dalla rete di vendita Skoda. Meno male che c'è Autoscxxx!
Anche la città eterna non è messa bene leggo, misteri commerciali :?
 
miche72 ha scritto:
Non ho mai visto una di queste... come avete detto che si chiama...? ci-ti... citi-go- citigo! Mah? Forse la importano solo nell'oltrepo. Ricordo sempre che la futura regione Adriatica Marche-Abruzzo-Molise-Puglia non è ambita dalla rete di vendita Skoda. Meno male che c'è Autoscxxx!
Anche la città eterna non è messa bene leggo, misteri commerciali :?

Ahahah! In effetti da me (sempre a nord del Po) qualcuna circola insieme a qualche Up! e nessuna Mii (in questo caso, dopo la chiusura dell'unico concessionario, di seat nuove se ne vedono molto poche anche se di recente un noto concessionario del torinese con una sede anche qui ha preso il mandato).
 
IBIZATDI ha scritto:
Ciao a tutti,
io valuterei nelle vetture piccole la Kia Picanto o la sorella Hunday i10,mentre più grandi valuterei la Kia Rio o la hunday i20. Mio padre ha la picanto e mio fratello ha comperato una kia carens, in passato avevano sempre preso auto del gruppo vw o giapponesi . Per chi non le avesse mai viste le coreane attuali sono fatte molto molto bene, qualità costruttiva e accessori al TOP senza dimenticare la garanzia KIA di 7 anni.
Mi ricordano le prime skoda con materiali di alissima qualità ( le ultime a mio avviso sono leggermente inferiori per qualità dei materiali per ridurre i costi) ma con delle linee molto molto apprezzate.

questo è un mio personale parere ,

ciao

Condivido.
 
Back
Alto