<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CIR 2019 - Rally Targa Florio | Il Forum di Quattroruote

CIR 2019 - Rally Targa Florio

pilota54

0
Membro dello Staff
upload_2019-5-5_14-40-27.png


9-12 maggio 2019

Io ci sarò! Come quasi ogni anno andrò a vedere la mitica Targa Florio (che ovviamente da molti anni è un rally, di solito valido per il CIR). Sarà l'edizione n. 103.

Al via saranno presenti tutti i big, tranne probabilmente il britannico Craig Breen, che sembra non partecipi.

Il vincitore 2018, Andrea Nucita (su Hyundai i20 R5), dovrebbe essere presente solo come apripista e supervisiore, ruolo che ricopre per tutto il CIR 2019 (farà tutta l'"Abarth Rally Cup" e altre gare del campionato europeo ERC2).

Al vertice si prevede la solita battaglia tra Basso, Campedelli, Rossetti e Crugnola.

Elenco iscritti non ancora pubblicato.

Sito ufficiale:
http://www.targa-florio.it/rally/rally/
 
Storie di "Targa"

La Targa "velocità" era un'altra cosa. Per me Targa Florio e Rally Targa Florio non sono gare paragonabili. Il rally è comunque bellissimo inteso nella sua accezione, ma ovviamente non ha nulla a che vedere con la Targa versione Mondiale Marche Prototipi.

Io avendo ormai una certa età (65) ed essendo siciliano e super-appassionato, ho visto la vecchia Targa Florio. Infatti ero presente come spettatore sia quando vinse Vaccarella con l'Alfa Romeo 33 nel 1971 (andai in treno, non avevo ancora la patente...), sia nel 1972, quando vinse la Ferrari 312P di Merzario in coppia con il rallista Munari (questa volta in macchina + tenda, con mio zio al volante), ma anche in altre edizioni, fino all'ultima come velocità non più valida per il mondiale, mi pare nel 1977.

Ma poi ho visto moltissime edizioni della versione rally, assistendo ai controsterzi dei mitici Presotto e Brai, per esempio, con le Opel Commodore coupè 3.000 di Conrero, alle mitiche imprese di Bentivogli e Ormezzano con l'Alfetta GTV6 e l'Opel Kedett GR.2. E ovviamente ho visto le vittorie della Stratos e della 037, nonchè della 131 Abarth (Vudafieri, Tabaton, Tony, Biasion, la Ferrari di Lucky), fino alle più recenti vittorie di Rossetti con l'Abarth Grande Punto, di Andreucci e, l'anno scorso, di Nucita.

Il rally è proprio un'altra storia, ma sempre di grande spettacolo si tratta. E ci sarò anche quest'anno, nonchè fino a quando sarò in grado di guidare una macchina per centinaia di km..........
 
Domani si parte. Devo decidere ancora l'orario di partenza. Penso tra le 11 e le 13. Il rally infatti inizia di pomeriggio.

Ecco il programma di massima:

VENERDì 10/5
  • 16.00: Partenza – Palermo, “Piazza Massimo” (Piazza Giuseppe Verdi)
  • 16.52: Parco Assistenza Targa Florio Village
- Prova speciale spettacolo a Termini Imerese alle ore 17.13 sui 2,5 km
- 2 passaggi sulla ps “Cefalù”, di 14, 70 km (19.43 e 21.12).

SABATO 11/5
  • 07.05: Parco Assistenza Targa Florio Village
- 7.52 - PS 4 Tribune 1
- Poi altre 11 PS dalle 8.16 alle 16.19.

L’arrivo è previsto sabato 11 maggio alle ore 20:51 nel Belvedere di Termini Imerese, quartier generale del rally.

Per la serie "A volte ritornano", Luca Rossetti (detto "Rox") torna alla "Targa" dopo molti anni. E' tra i favoriti per la vittoria (vinse nel 2008 con la Peugeot 207 S2.000 e nel 2009 con l'Abarth Grande Punto S2.000).

Rally-Sanremo-2019-Citroen-Rossetti-15.jpg
 
Ultima modifica:
Dopo un avvio strepitoso di Rossetti, che guidava con 10 secondi di vantaggio dopo la PS6, è passato in testa Campedelli, anche perchè Rossetti ha perso circa 20 secondi in una prova.

A 2 PS dalla fine Simone guida davanti a Rox con ben 17" di vantaggio, dovrebbe intascare la vittoria.

Io sono appena tornato dopo aver visto 2 prove ieri e una oggi. Bellissima la prova spettacolo di Collesano. Quando posso metto i miei filmati su YT.
 
Ultima modifica:
Ha vinto Campedelli, davanti a Rossetti e Crugnola. 4° Basso.

Rox avrebbe sicuramente vinto senza il problema tecnico. Non ha perso solo i 19 secondi in PS 12, ma già nella 11 non ha potuto dare il massimo e anche nelle ultime prove la vettura non era al meglio. Peccato perché poteva fare il tris dopo le vittorie con Peugeot 207 e Abarth Grande Punto.

Campedelli comunque ha vinto con merito perché è andato fortissimo, soprattutto nella fase centrale. Nel finale velocissimo anche Crugnola.

Ha un po’ deluso Giando Basso (che mi ha concesso anche un selfie, gentilissimo come sempre). Ai microfoni di Sportitalia ha detto che non è riuscito a trovare la combinazione giusta tra gomme e assetto e ha anche perso una ventina di secondi per un testa-coda.

Velocissimo Ciuffi e bene la Somaschini (ma quanto è bella dal vivo....). Ritirato Lucchesi quando stava facendo un’ottima gara, sui tempi di Ciuffi (Peugeot 208 R2, 1° 2RM e 11° assoluto) con una vecchia Clio R3.
 
Ha vinto Campedelli, davanti a Rossetti e Crugnola. 4° Basso.

Rox avrebbe sicuramente vinto senza il problema tecnico. Non ha perso solo i 19 secondi in PS 12, ma già nella 11 non ha potuto dare il massimo e anche nelle ultime prove la vettura non era al meglio. Peccato perché poteva fare il tris dopo le vittorie con Peugeot 207 e Abarth Grande Punto.

Campedelli comunque ha vinto con merito perché è andato fortissimo, soprattutto nella fase centrale. Nel finale velocissimo anche Crugnola.

Ha un po’ deluso Giando Basso (che mi ha concesso anche un selfie, gentilissimo come sempre). Ai microfoni di Sportitalia ha detto che non è riuscito a trovare la combinazione giusta tra gomme e assetto e ha anche perso una ventina di secondi per un testa-coda.

Velocissimo Ciuffi e bene la Somaschini (ma quanto è bella dal vivo....). Ritirato Lucchesi quando stava facendo un’ottima gara, sui tempi di Ciuffi (Peugeot 208 R2, 1° 2RM e 11° assoluto) con una vecchia Clio R3.

che la Somaschini sia bella non ho mai avuto dubbi, sin da quando debuttante l'ho incontrata nei box di Monza mentre scendeva da una storica Giulietta da Carrera Sudamericana....
 
che la Somaschini sia bella non ho mai avuto dubbi, sin da quando debuttante l'ho incontrata nei box di Monza mentre scendeva da una storica Giulietta da Carrera Sudamericana....

L'ho conosciuta l'anno scorso proprio alla "Targa" e all'arrivo mi concedette anche un selfie, con abbraccio......
Purtroppo l'ho dovuto cancellare perchè era venuto sfocato e mosso.
E' davvero bella. :emoji_relaxed: E va anche piuttosto forte.
 
Back
Alto