Storie di "Targa"
La Targa "velocità" era un'altra cosa. Per me Targa Florio e Rally Targa Florio non sono gare paragonabili. Il rally è comunque bellissimo inteso nella sua accezione, ma ovviamente non ha nulla a che vedere con la Targa versione Mondiale Marche Prototipi.
Io avendo ormai una certa età (65) ed essendo siciliano e super-appassionato, ho visto la vecchia Targa Florio. Infatti ero presente come spettatore sia quando vinse Vaccarella con l'Alfa Romeo 33 nel 1971 (andai in treno, non avevo ancora la patente...), sia nel 1972, quando vinse la Ferrari 312P di Merzario in coppia con il rallista Munari (questa volta in macchina + tenda, con mio zio al volante), ma anche in altre edizioni, fino all'ultima come velocità non più valida per il mondiale, mi pare nel 1977.
Ma poi ho visto moltissime edizioni della versione rally, assistendo ai controsterzi dei mitici Presotto e Brai, per esempio, con le Opel Commodore coupè 3.000 di Conrero, alle mitiche imprese di Bentivogli e Ormezzano con l'Alfetta GTV6 e l'Opel Kedett GR.2. E ovviamente ho visto le vittorie della Stratos e della 037, nonchè della 131 Abarth (Vudafieri, Tabaton, Tony, Biasion, la Ferrari di Lucky), fino alle più recenti vittorie di Rossetti con l'Abarth Grande Punto, di Andreucci e, l'anno scorso, di Nucita.
Il rally è proprio un'altra storia, ma sempre di grande spettacolo si tratta. E ci sarò anche quest'anno, nonchè fino a quando sarò in grado di guidare una macchina per centinaia di km..........