<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinghia distribuzione Panda 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Cinghia distribuzione Panda 1.2

Ho fatto cambiare il kit cinghia distribuzione nella Panda 1.2 del 2014 (solo per precauzione) data l'età dell'auto pur se con soli 50k km.
Il giorno dopo ha lasciato a piedi mia mamma dopo 3 km da casa: il motore non rispondeva, scoppiettii, rumore insolito, spia motore accesa.
Fatta recuperare dalla stessa officina e alla sera mi dicono che si tratta della bobina che non dava corrente a 2 cilindri e l'hanno sostituita oltre alle candele.
Faccio presente che le candele erano state sostituite col tagliando di gennaio... E che secondo me erano i sintomi di montaggio cinghia mal fatto, probabilmente fuori fase.
Mi faccio consegnare anche la bobina sostituita.
Il mattino dopo porto mia mamma a ritirare l'auto. Vedo dal retrovisore che va più lenta del solito (80 anni) e dopo un paio di km mi fa i fari per segnalarmi un problema.. Mi raggiunge e sento il tipico rumore di un bicilindrico... Lascio la macchina in aperta campagna e chiamo di nuovo l'officina per il recupero. Evidentemente non si trattava della bobina o delle candele...
A qualcuno è capitato lo stesso?
 
Se va a due cilindri potrebbero essere cavi bobine e candele, dubito con fasatura così malfatta possa andare a due anche volendo.....comunque fortuna sua il fire non patisce la cozzata del pistone sulle valvole.
 
È entrata in officina perfettamente funzionante per cambio cinghia. Riportata 2 volte in 2 giorni. Al primo rientro hanno cambiato una bobina e le candele (già nuove), quindi il problema non è la bobina.
Ora l'hanno provata per 2 giorni. Significa che hanno perso la fase e c'hanno messo del tempo a rifarla. Domani la ritiro. Speriamo bene
 
È entrata in officina perfettamente funzionante per cambio cinghia. Riportata 2 volte in 2 giorni. Al primo rientro hanno cambiato una bobina e le candele (già nuove), quindi il problema non è la bobina.
Ora l'hanno provata per 2 giorni. Significa che hanno perso la fase e c'hanno messo del tempo a rifarla. Domani la ritiro. Speriamo bene
devi far leva sul fatto che gliel'hai data che andava e al ritiro, no, cosa c'entra la cinghia con candele (che erano nuove) bobine e cavi lo sanno solo loro...
 
L'ho spuntata. Hanno accampato come scusa delle rilevazioni sbagliate dello strumento di diagnostica etc.
Mi hanno confermato di averla messa in fase, tant'è che sono riuscito a riportarla a casa :)
 
L'ho spuntata. Hanno accampato come scusa delle rilevazioni sbagliate dello strumento di diagnostica etc.
Mi hanno confermato di averla messa in fase, tant'è che sono riuscito a riportarla a casa :)
Meno male, spero che vada come prima che ci mettessero le mani... é un meccanico di fiducia che ha sbagliato o nuovo?
 
È un'officina con carrozzeria e rivenditore Fiat Lancia Alfa di buona fama qui in zona.
c'ho fatto fare solo tagliandi finora, ma vista la scarsa trasparenza credo di non tornarci più.
Già il cambio cinghia secondo me è una truffa legalizzata: ti insinuano il dubbio che si possa rompere e distruggere il motore.
Ma non potrebbero guardarla e valutarne li stato? Al limite si cambia solo quella con 30€
 
non è una truffa: se si rompe la cinghia il motore può distruggersi, nei fire vecchi si rimaneva solo a piedi, ma da un certo punto in la i pistoni picchiano nelle valvole, come succede negli altri motori, per precauzione la cinghia si cambia a 7 8 anni o attorno ai 100mila km...con 30€ prendi la cinghia e la m.opera? poi i sacri testi ti fanno cambiare anche la pompa acqua, c'è un cuscinetto o due, ci metti poco ad arrivare a 400€
 
Ultima modifica:
È un'officina con carrozzeria e rivenditore Fiat Lancia Alfa di buona fama qui in zona.
c'ho fatto fare solo tagliandi finora, ma vista la scarsa trasparenza credo di non tornarci più.
Già il cambio cinghia secondo me è una truffa legalizzata: ti insinuano il dubbio che si possa rompere e distruggere il motore.
Ma non potrebbero guardarla e valutarne li stato? Al limite si cambia solo quella con 30€
Con 30 euro oggi forse ti riempiono la vaschetta lavavetri con detergente....
 
È un'officina con carrozzeria e rivenditore Fiat Lancia Alfa di buona fama qui in zona.
c'ho fatto fare solo tagliandi finora, ma vista la scarsa trasparenza credo di non tornarci più.
Già il cambio cinghia secondo me è una truffa legalizzata: ti insinuano il dubbio che si possa rompere e distruggere il motore.
Ma non potrebbero guardarla e valutarne li stato? Al limite si cambia solo quella con 30€
Certo che non sapere fare la distribuzione ad un Fire 1.2... (c'è chi la può fare bendato)
 
Certo che non sapere fare la distribuzione ad un Fire 1.2... (c'è chi la può fare bendato)
alle volte si prende sottogamba un lavoro proprio perchè elementare, poi i risultati sono questi :emoji_confounded: :emoji_grinning:almeno considerando che è un'officina autorizzata, da tirargli le orecchie! Quello che è inammissibile è lasciar andar via una macchina che è entrata funzionante in questo stato!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto